Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 2:14 Versetto della Bibbia
2 Re 2:14 Significato del Versetto della Bibbia
E, preso il mantello ch’era caduto di dosso ad Elia, percosse le acque, e disse: “Dov’è l’Eterno, l’Iddio d’Elia?” E quando anch’egli ebbe percosse le acque, queste si divisero di qua e di là, ed Eliseo passò.
2 Re 2:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 14:12 (RIV) »
In verità, in verità vi dico che chi crede in me farà anch’egli le opere che fo io; e ne farà di maggiori, perché io me ne vo al Padre;

Giosué 1:1 (RIV) »
Or avvenne, dopo la morte di Mosè, servo dell’Eterno, che l’Eterno parlò a Giosuè, figliuolo di Nun, ministro di Mosè, e gli disse:

Salmi 42:10 (RIV) »
Trafiggendomi le ossa, i miei nemici mi fanno onta dicendomi continuamente: Dov’è il tuo Dio?

Salmi 42:2 (RIV) »
L’anima mia è assetata di Dio, dell’Iddio vivente: Quando verrò e comparirò al cospetto di Dio?

2 Re 2:8 (RIV) »
Allora Elia prese il suo mantello, lo rotolò, e percosse le acque, le quali si divisero di qua e di là, in guisa che passarono ambedue a piedi asciutti.

Gioele 2:17 (RIV) »
Fra il portico e l’altare piangano i sacerdoti, ministri dell’Eterno, e dicano: “Risparmia, o Eterno, il tuo popolo, e non esporre la tua eredità all’obbrobrio, ai motteggi delle nazioni! Perché si direbbe fra i popoli: Dov’è il loro Dio?”

Marco 16:20 (RIV) »
E quelli se ne andarono a predicare da per tutto, operando il Signore con essi e confermando la Parola coi segni che l’accompagnavano.

Giudici 6:13 (RIV) »
E Gedeone gli rispose: “Ahimè, signor mio, se l’Eterno è con noi, perché ci è avvenuto tutto questo? e dove sono tutte quelle sue maraviglie che i nostri padri ci hanno narrate dicendo: L’Eterno non ci trasse egli dall’Egitto? Ma ora l’Eterno ci ha abbandonato e ci ha dato nelle mani di Madian”.

Atti 2:33 (RIV) »
Egli dunque, essendo stato esaltato dalla destra di Dio, e avendo ricevuto dal Padre lo Spirito Santo promesso, ha sparso quello che ora vedete e udite.

Atti 3:12 (RIV) »
E Pietro, veduto ciò, parlò al popolo, dicendo: Uomini israeliti, perché vi maravigliate di questo? O perché fissate gli occhi su noi, come se per la nostra propria potenza o pietà avessimo fatto camminar quest’uomo?

1 Re 18:36 (RIV) »
E sull’ora in cui si offriva l’oblazione, il profeta Elia si avvicinò e disse: “O Eterno, Dio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, fa’ che oggi si conosca che tu sei Dio in Israele, che io sono tuo servo, e che ho fatte tutte queste cose per ordine tuo.
2 Re 2:14 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di 2 Re 2:14
2 Re 2:14 recita: "E prese il mantello di Elia che era caduto, e colpì le acque, dicendo: 'Dov'è il Signore, Dio di Elia?'. E mentre colpiva le acque, esse si dividesero di qua e di là, e Eliseo passò." Questa scrittura offre un potente simbolismo e un tema di successione spirituale e potere divino.
Analisi e Significato
Il richiamo alle acque dividite rappresenta la continuità del potere e della presenza divina di Dio, che opera attraverso i Suoi profeti. Quando Eliseo colpisce le acque con il mantello di Elia, dimostra la sua autorità e il suo ruolo di successore. Qui possiamo anche notare diversi aspetti chiave:
- Successione Spirituale: Eliseo riceve il mantello di Elia, simbolo della sua investitura profetica. Realizza che la missione di Elia è ora la sua.
- La presenza di Dio: La domanda "Dov'è il Signore, Dio di Elia?" evidenzia la ricerca della presenza divina, mostrando che il ministero profetico è dipendente dall'azione e dalla volontà di Dio.
- Un atto di fede: Colpire le acque è un atto di fede che conferma la fiducia di Eliseo nel Signore e nella potenza conferitagli attraverso Elia.
Commentari Pubblici
Secondo i commentari di Matthew Henry, questo versetto sottolinea la forza e la capacità di Dio di operare anche dopo la dipartita di un grande profeta. Albert Barnes aggiunge che la divisione delle acque simboleggia l'autorità di Eliseo e l'accompagnamento divino successivo all'operato di Elia. Adam Clarke mette in evidenza l'importanza del mantello come simbolo di potere e responsabilità e ciò che esso rappresenta nel contesto della successione profetica.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Il versetto offre una ricca opportunità di esplorare i riferimenti biblici e le connessioni tematiche. Di seguito alcuni versetti correlati:
- Esodo 14:21 - La divisione delle acque del Mar Rosso.
- Giosuè 3:14-17 - Quando le acque del Giordano furono divise.
- 1 Re 18:30-39 - Un altro momento in cui Dio risponde al suo profeta.
- Matteo 28:18-20 - La grande commissione, mostrando la successione del potere messianico.
- Giovanni 14:12 - Chi crede in me farà le opere che faccio anche lui.
- 2 Timoteo 1:6 - L’importanza di ravvivare il dono di Dio in noi.
- Atti 2:17 - L’adempimento della profezia riguardo all’unzione e alla potenza dello Spirito Santo.
Conclusione
2 Re 2:14 non solo narra un evento storico, ma funge anche da importante lezione spirituale riguardante la successione, la fede e la potenza di Dio manifestata sia nel passato sia nel presente. Le interpretazioni offerte dai commentatori ci aiutano a comprendere come questo versetto sia intrecciato con temi più ampi all'interno della Scrittura. Attraverso le connessioni tra i versetti biblici e i riferimenti tematici, possiamo scoprire una rete di significati che arricchisce la nostra comprensione delle Scritture e ci guida nel nostro cammino di fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.