Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 2:17 Versetto della Bibbia
2 Re 2:17 Significato del Versetto della Bibbia
Ma insistettero tanto, presso di lui, ch’ei ne fu confuso, e disse: “Mandateli”. Allora quelli mandarono cinquanta uomini, i quali cercarono Elia per tre giorni, e non lo trovarono.
2 Re 2:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 8:11 (RIV) »
E l’uomo di Dio posò lo sguardo sopra Hazael, e lo fissò così a lungo, da farlo arrossire, poi si mise a piangere.

2 Samuele 18:22 (RIV) »
Ahimaats, figliuolo di Tsadok, disse di nuovo a Joab: “Qualunque cosa avvenga, ti prego, lasciami correr dietro all’Etiopo!” Joab gli disse: “Ma perché, figliuol mio, vuoi tu correre? La notizia non ti recherà nulla di buono”.

Luca 11:8 (RIV) »
io vi dico che quand’anche non s’alzasse a darglieli perché gli è amico, pure, per la importunità sua, si leverà e gliene darà quanti ne ha di bisogno.

Romani 10:2 (RIV) »
Poiché io rendo loro testimonianza che hanno zelo per le cose di Dio, ma zelo senza conoscenza.

Ebrei 11:5 (RIV) »
Per fede Enoc fu trasportato perché non vedesse la morte; e non fu più trovato, perché Dio l’avea trasportato; poiché avanti che fosse trasportato fu di lui testimoniato ch’egli era piaciuto a Dio.
2 Re 2:17 Commento del Versetto della Bibbia
Commento su 2 Re 2:17
Significato del Versetto: “E attesero a lui fino a che non fosse salito in cielo. E lo colserò, e tornarono a lui.” Questo versetto descrive il momento in cui i figli dei profeti seguono Elia fino all'ultimo momento, testimoniando la sua ascensione. La perseveranza e la fede dei discepoli possono servire come esempio della loro dedizione e della loro attesa della rivelazione divina.
Interpretazione del Versetto
Il Versetto in Contesto: In questo contesto, 2 Re 2:17 segna il momento cruciale in cui Elia viene preso in cielo. È un momento significativo che segna la transizione del ministero profetico a Eliseo.
- Ligame con la prova della fede: I discepoli non solo aspettano, ma manifesta la loro disponibilità a restare dal Signore anche nei momenti di incertezza.
- Forte simbolismo: La salita di Elia in cielo viene interpretata come una rappresentazione della glorificazione e della risposta di Dio ai suoi servitori fedeli.
- Crescita spirituale: Riflette come sia fondamentale il cammino spirituale di chi segue un profeta e come questo porti alla successione nella leadership spirituale.
Commentari e Spiegazioni
Commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono ulteriori motivi di riflessione:
- Matthew Henry: Sottolinea che l'attesa dei profeti rappresenta il desiderio di avere una maggiore rivelazione di Dio e la necessità di perseveranza nell'attesa. Fornisce un insegnamento sulla dedizione alla chiamata di Dio.
- Albert Barnes: Rileva come la loro attesa indichi la loro fede nella continuazione del ministero profetico e l'importanza della comunità nel trascendere la prova.
- Adam Clarke: Commenta sulla transizione da Elia a Eliseo, mostrando chiaramente come ciò che avviene è un modello per la successione spirituale e l'importanza delle relazioni di insegnamento nella fede.
Riferimenti Incrociati
Il versetto 2 Re 2:17 è notevolmente connesso ad altri passaggi della Bibbia, che aiutano a completare la comprensione e l'interpretazione del testo:
- 2 Re 2:9-10: Elia trasmette il suo mantello a Eliseo, simboleggiando la successione profetica.
- 1 Re 19:19-21: Il richiamo di Eliseo per seguire Elia, un momento preparatorio per la sua chiamata.
- Atti 1:9-11: Ascensione di Gesù, parallelo fondamentale nella tradizione cristiana.
- Giovanni 14:2-3: Promessa di una dimora eterna per i credenti, già all'indirizzo della glorificazione.
- Matteo 17:11-13: Riferimento sull'importanza di Elia nel piano di salvezza.
- Malachia 4:5-6: Profetizzazione sull'arrivo di Elia prima del grande giorno del Signore.
- Esodo 3:8: Riflessione sul salvataggio e la liberazione divina, parallelo alla funzione profetica.
Temi di Riflessione
Il passaggio di 2 Re 2:17 invita a riflettere su vari temi biblici:
- Fedeltà: L'importanza della fedeltà nella vita spirituale.
- Transizione: I cambiamenti di guida nella comunità di fede.
- Ascensione e glorificazione: La promessa di vita oltre la morte.
Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Utilizzare strumenti di riferimento biblico può arricchire lo studio delle Scritture e far comprendere meglio i legami tra i versetti. Alcuni strumenti utili includono:
- Concordanze Bibliche: Utilizzate per trovare termini chiave e le loro occorrenze.
- Guide di cross-referencing: Forniscono indicazioni su come effettuare collegamenti tra i versetti correlati.
- Metodi di studio incrociato: Tecniche per approfondire e interagire con il testo.
- Riferimenti incidentali: Permettono di esplorare le connessioni tematiche tra le letture bibliche.
Conclusione
Il versetto 2 Re 2:17 non solo racconta un evento storico, ma SOFFERMA anche sull'importanza della fede e della perseveranza. Le connessioni con altri versetti e il contesto più ampio della Bibbia rivelano come Dio continua a lavorare attraverso i suoi servitori. La comprensione inter-testamentaria offre ulteriori prospettive per il lettore che cerca di approfondire il proprio studio biblico.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.