Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 22:18 Versetto della Bibbia
2 Re 22:18 Significato del Versetto della Bibbia
Quanto al re di Giuda che v’ha mandati a consultare l’Eterno, gli direte questo: Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele, riguardo alle parole che tu hai udite:
2 Re 22:18 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 34:26 (RIV) »
Quanto al re di Giuda che v’ha mandati a consultare l’Eterno, gli direte questo: Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele, riguardo alle parole che tu hai udite:

Malachia 3:16 (RIV) »
Allora quelli che temono l’Eterno si son parlati l’un all’altro e l’Eterno è stato attento ed ha ascoltato; e un libro è stato scritto davanti a lui, per conservare il ricordo di quelli che temono l’Eterno e rispettano il suo nome.
2 Re 22:18 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di 2 Re 22:18
Il versetto 2 Re 22:18 offre una visione profonda e significativa del passato andante e del futuro di Giuda. In questo contesto, il versetto è una proclamazione che riguarda l'importanza della parola di Dio e il giudizio divino in risposta alla trasgressione del suo popolo.
Contesto del Versetto
Questo versetto si inserisce in un momento cruciale della storia di Giuda, durante il regno del re Giosia. La scoperta del libro della legge nel tempio segna una fase di rinnovo spirituale. Giosia, ispirato dal contenuto del libro, avvia riforme religiose per correggere i mali praticati dal popolo.
Significato e Spiegazione
La parola di Dio è essenziale per la vita e la guida di una nazione:
- Rivelazione Divina: Il versetto riconosce che Dio comunica la Sua volontà attraverso i profeti. Matthew Henry sottolinea che le parole pronunciate al tempo dell'ira di Dio sono fondamentali per la comprensione comunitaria e personale della giustizia divina.
- Giudizio e Misericordia: Albert Barnes evidenzia che la profezia di giudizio non solo rappresenta una punizione per il peccato, ma anche una chiamata alla riconciliazione e al ravvedimento, mostrando la misericordia di Dio anche nei momenti di conflitto.
- Responsabilità del popolo: Adam Clarke aggiunge che il versetto esplicita la responsabilità del popolo di ascoltare e obbedire alla parola di Dio. L'ignoranza della legge conduce a misure disastrose.
Collegamenti Tematici
Analizzando i collegamenti tematici di questo versetto, possiamo trovare i seguenti aspetti significativi:
- Il tema del ravvedimento: Giuda, attraverso la riforma di Giosia, risponde alla parola di Dio, creando un parallelo con il tema del ravvedimento in 2 Cronache 34:14-33.
- Il giudizio divino: La maledizione che Giosia annuncia trova riscontro in Deuteronomio 28:15-68, dove Dio avverte il Suo popolo riguardo alle conseguenze della disobbedienza.
- Il ruolo dei profeti: La funzione profetica viene messa in luce in Amos 3:7, dove Dio rivela i Suoi piani ai Suoi servi, i profeti.
- Il rinnovo spirituale: Il rinnovamento nel culto divino avviene anche in Esodo 34:14, dove Dio ordina di non adorare altri dèi.
- La costruzione del Tempio: L'importanza del Tempio è fondamentale in Salmo 132:13-14, dove si afferma che Dio ha scelto Sion come dimora per Se stesso.
Conclusione e Riflessione
Per coloro che cercano una comprensione profonda di 2 Re 22:18, è cruciale approcciare il testo con un cuore aperto e recettivo alla guida dello Spirito Santo. Questo versetto non è solo un monito contro il peccato, ma una conferma della fecondità del ritorno a Dio, della necessità della Sua parola e dell'impatto che essa ha sulla vita e sul cammino di una nazione.
Cross-References
- 2 Cronache 34:14-33 - Riforma e rinnovamento sotto Giosia.
- Deuteronomio 28:15-68 - Maledizioni per la disobbedienza.
- Amos 3:7 - Il Signore rivela i Suoi piani ai profeti.
- Matteo 5:17-18 - I collegamenti della legge nel Nuovo Testamento.
- Geremia 36:2 - La diffusione della parola del Signore.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.