Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 22:20 Versetto della Bibbia
2 Re 22:20 Significato del Versetto della Bibbia
Perciò, ecco, io ti riunirò coi tuoi padri, e te n’andrai in pace nel tuo sepolcro; e gli occhi tuoi non vedranno tutte le sciagure ch’io farò piombare su questo luogo”. E quelli riferirono al re la risposta.
2 Re 22:20 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 37:37 (RIV) »
Osserva l’uomo integro e considera l’uomo retto; perché v’è una posterità per l’uomo di pace.

Isaia 57:1 (RIV) »
Il giusto muore, e nessuno vi pon mente; gli uomini pii sono tolti via, e nessuno considera che il giusto è tolto via per sottrarlo ai mali che vengono.

2 Re 23:29 (RIV) »
A tempo suo, Faraone Neco, re d’Egitto, salì contro il re d’Assiria, verso il fiume Eufrate. Il re Giosia gli marciò contro, e Faraone, al primo incontro, l’uccise a Meghiddo.

1 Cronache 17:11 (RIV) »
Quando i tuoi giorni saranno compiuti e tu te n’andrai a raggiungere i tuoi padri, io innalzerò al trono dopo di te la tua progenie, uno de’ tuoi figliuoli, e stabilirò saldamente il suo regno.

2 Cronache 34:28 (RIV) »
Ecco, io ti riunirò coi tuoi padri, e sarai raccolto in pace nel tuo sepolcro; e gli occhi tuoi non vedranno tutte le sciagure ch’io farò venire su questo luogo e sopra i suoi abitanti”. E quelli riferirono al re la risposta.

Geremia 22:10 (RIV) »
Non piangete per il morto, non vi affliggete per lui; ma piangete, piangete per colui che se ne va, perché non tornerà più, e non vedrà più il suo paese natìo.

Genesi 25:8 (RIV) »
Poi Abrahamo spirò in prospera vecchiezza, attempato e sazio di giorni, e fu riunito al suo popolo.

Deuteronomio 31:16 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Ecco, tu stai per addormentarti coi tuoi padri; e questo popolo si leverà e si prostituirà, andando dietro agli dèi stranieri del paese nel quale va a stare; e mi abbandonerà, e violerà il mio patto che io ho fermato con lui.

Geremia 22:15 (RIV) »
Regni tu forse perché hai la passione del cedro? Tuo padre non mangiava egli e non beveva? Ma faceva ciò ch’è retto e giusto, e tutto gli andava bene.
2 Re 22:20 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di 2 Re 22:20
Il versetto 2 Re 22:20 rappresenta un momento cruciale nella storia di Giuda, legato alla scoperta del libro della legge e alla reazione del re Giosia. Analizzando questo versetto ci aiuta a comprendere le sue varie implicazioni e significati attraverso diversi commentari biblici.
Significato del Versetto
Questo versetto proferisce un messaggio di giudizio divino e di misericordia. Giosia riceve notizie dal Signore tramite l'abbate e profeta, che comunica che, a causa dell'idolatria e delle trasgressioni del popolo, i giudizi si stanno avvicinando, ma che Giosia troverà misericordia per la sua umile risposta e la sua ricerca di Dio.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea l'importanza dell'umiltà e della ricerca genuina di Dio, evidenziando che Giosia, nel suo pentimento e nella sua volontà di seguire le leggi divine, riceve una promessa di protezione e benignità da parte di Dio. Questo dimostra come Dio spesso risponde alla vera ricerca da parte dei leader e del popolo.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che la reazione di Giosia è un esempio di sincerità e di zelo religioso, e che la sua risposta non solo influisce su di lui individualmente, ma anche sull'intero popolo. Barnes discute anche l'importanza della legge nella vita israelita e come la scoperta di essa porti a una rinnovata consapevolezza di Dio.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke si concentra sulla direzione che Giosia doveva prendere dopo aver ricevuto la rivelazione. La sua risposta è esemplare poiché mostra quanto fosse importante per Giosia comprendere e onorare la legge di Dio. Clarke sottolinea anche la gravità del peccato e le conseguenze del fallimento religioso.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
2 Re 22:20 è connesso e può essere compreso meglio alla luce di altri versetti. Di seguito, alcuni versetti che offrono una ricca comprensione attraverso il cross-referencing:
- Deuteronomio 31:17-18 - Riferimenti alla pietà e alla punizione di Dio verso un popolo ribelle.
- 2 Cronache 34:27 - Riflessione sulla reazione positiva di Giosia e la sua umiltà.
- Ezechiele 18:30 - Invito al rientro e al pentimento come antidoto al giudizio.
- Salmo 89:30-32 - Avvertimenti sulla vita discordante e le relative conseguenze.
- Isaia 57:15 - La promessa della presenza di Dio tra coloro che sono umili.
- Geremia 36:3 - Riferimenti alla proclamazione della legge e la sua importanza.
- Matteo 5:5 - Beatitudini; la benedizione per i miti e gli umili di cuore.
Comprehensivo Studio di Riferimenti
Nell'utilizzare questi collegamenti, possiamo arricchire la nostra comprensione biblica e facilitare un studio approfondito della Parola di Dio. Con il giusto sistema di riferimento, i lettori possono scoprire le connessioni tematiche e le parallelo scritturali throughout la Bibbia.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Esistono vari strumenti che possono aiutare nel cross-referencing biblico e nella ricerca di temi comuni, tra cui:
- Concordanza Biblica - Strumenti per trovare parole e frasi specifiche.
- Guida al Riferimento Biblico - Materiale per lo studio approfondito.
- Sistemi di Riferimento Biblico - Metodi per usare efficacemente i riferimenti durante lo studio.
Conclusione
2 Re 22:20 offre preziose intuizioni su come la misericordia di Dio è disposta verso coloro che si umiliano e si rivolgono a Lui. Attraverso il commento biblico, illustrato dai pensieri di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo migliorare la nostra comprensione delle Scritture e approfondire la nostra relazione con Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.