Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 22:11 Versetto della Bibbia
2 Re 22:11 Significato del Versetto della Bibbia
Quando il re ebbe udite le parole del libro della legge, si stracciò le vesti.
2 Re 22:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 22:19 (RIV) »
Giacché il tuo cuore è stato toccato, giacché ti sei umiliato dinanzi all’Eterno, udendo ciò che io ho detto contro questo luogo e contro i suoi abitanti, che saranno cioè abbandonati alla desolazione ed alla maledizione; giacché ti sei stracciate le vesti e hai pianto dinanzi a me, anch’io t’ho ascoltato, dice l’Eterno.

Geremia 36:24 (RIV) »
Né il re né alcuno dei suoi servitori che udirono tutte quelle parole, rimasero spaventati o si stracciarono le vesti.

Gioele 2:13 (RIV) »
Stracciatevi il cuore e non le vesti e tornate all’Eterno, al vostro Dio, poich’egli è misericordioso e pietoso, lento all’ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda.

Giona 3:6 (RIV) »
Ed essendo la notizia giunta al re di Ninive, questi s’alzò dal trono, si tolse di dosso il manto, si coprì d’un sacco, e si mise a sedere sulla cenere.

Giosué 7:6 (RIV) »
Giosuè si stracciò le vesti e si gettò col viso a terra davanti all’arca dell’Eterno; stette così fino alla sera, egli con gli anziani d’Israele, e si gettarono della polvere sul capo.
2 Re 22:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 2 Re 22:11
2 Re 22:11: "Quando il re udì le parole del libro della legge, si stracciò le vesti."
Questo versetto viene studiato in molteplici commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, che forniscono un’interpretazione approfondita del contesto e del significato spirituale.
Contesto Storico:
Il re Gioas propose una riforma sostanziale dopo la scoperta del libro della legge, che era stato a lungo dimenticato. La reazione del re, che si straccia le vesti, è un segno di grande sconcerto e cognizione del peccato del popolo.
Significato Spirituale:
Secondo i commentatori:
- Matthew Henry evidenzia l'importanza dell'ascolto e dell'obbedienza alla Parola di Dio. La reazione del re esprime un profondo senso di colpa e urgenza.
- Albert Barnes sottolinea che la lettura della legge portò a una presa di coscienza collettiva sullo stato di decadimento morale e spirituale di Giuda.
- Adam Clarke offre una riflessione sulla necessità di riforme spirituali e sociali quando la legge di Dio è ignorata e dimenticata.
Riflessioni:
Il versetto riflette la reazione emotiva alla scoperta divina, suggerendo che la perdita della legge ha condotto a una crisi spirituale. I re che seguono questo esempio devono considerare come la Parola di Dio influisca sulla loro vita e governance.
Collegamenti con Altri Versi Biblici
Di seguito sono riportati i versetti correlati che forniscono ulteriori approfondimenti:
- Deuteronomio 31:26 - Riferimento al libro della legge come guida.
- 2 Cronache 34:19 - Riferimento alla reazione di Gioas alla lettura della legge.
- Esodo 24:7 - Il popolo di Dio si impegna a seguire la Sua legge.
- Geremia 31:33 - La nuova alleanza interna scritta nei cuori.
- Salmo 119:11 - L'importanza di nascondere la Parola di Dio nel cuore.
- Giovanni 16:8 - Lo Spirito Santo convince riguardo al peccato.
- Matteo 5:18 - La legge non passa fino a quando tutto sia adempiuto.
Conclusione:
La reazione di Gioas sottolinea l'importanza della legge di Dio e il suo potere di trasformazione. Questo esempio storico continua a risuonare nella vita dei credenti oggi, invitandoli a scoprire i significati versettuali e ad applicare con serietà la Bibbia nelle proprie vite.
Per comprendere meglio questo versetto, è utile impiegare strumenti di cross-referencing biblico e altri materiali di residenza che illuminano il testo e facilitano l'interazione tra versetti e temi. Così, azioni come il cross-referencing diventano essenziali per una profonda comprensione della Scrittura.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.