2 Re 18:2 Significato del Versetto della Bibbia

Avea venticinque anni quando cominciò a regnare, e regnò ventinove anni a Gerusalemme. Sua madre si chiamava Abi, figliuola di Zaccaria.

Versetto Precedente
« 2 Re 18:1
Versetto Successivo
2 Re 18:3 »

2 Re 18:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 29:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 29:1 (RIV) »
Ezechia avea venticinque anni quando cominciò a regnare, e regnò ventinove anni a Gerusalemme. Sua madre si chiamava Abija, figliuola di Zaccaria.

2 Re 18:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Re 18:2

Il versetto 2 Re 18:2 fa parte della narrazione che riguarda il re Ezechia, il quale ascende al trono di Giuda. Questo versetto rivela principalmente l'età di Ezechia al momento della sua ascesa e la durata del suo regno.

Contesto e Importanza del Versetto

Il versetto recita: "Era di venticinque anni, Ezechia, quando cominciò a regnare; e quarantanove anni regnò in Gerusalemme. Il nome di sua madre era Abia, figlia di Zaccaria." (2 Re 18:2, Riveduta).

La narrazione storica di Ezechia è fondamentale per comprendere i periodi di riforma religiosa e la lotta contro gli invasori, in particolare il re assiro Sennacherib. Il significato di questo versetto si estende oltre la semplice cronologia e suggerisce **come Ezechia siano stati una figura significativa nella storia biblica**.

Analisi dei Commentari

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'età di Ezechia al momento della sua ascensione è un dettaglio significativo, poiché dimostra come un giovane possa avere un grande impatto nel regno. La giovane età di Ezechia suggerisce la possibilità di innovazione e riforma, evidenziando anche la sua influenza territoriale nel regno di Giuda. Henry commenta ulteriormente sull'importanza della madre di Ezechia, Abia, sottolineando come la sua discendenza abbia anche nel suo modello ebraico molto importante.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes analizza il regno di Ezechia come un periodo di **grande virtù** e **religiosità**, evidenziando le caratteristiche di un re che cerca di seguire le vie di Dio. Barnes fa notare come, nonostante la sua giovane età, le azioni di Ezechia fossero temerarie e decisive, portando a un rinnovamento tra il popolo di Giuda.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce dettagli sulla genealogia di Ezechia, enfatizzando le sue radici storiche e religiose. Clarke collega il regno di Ezechia a eventi significativi come l'attacco degli assiri, osservando che il suo regno non è solo un fatto storico, ma anche un'opportunità per riflessioni teologiche. Inoltre, evidenzia che molti re, prima e dopo di lui, avrebbero dovuto confrontarsi con gli insegnamenti di Dio stesso per avere successo.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

  • 2 Re 18:3: Riforme religiose di Ezechia.
  • 2 Cronache 29-31: Descrizione dettagliata della riforma.
  • Isaia 36-37: La minaccia assira e le risposte di Ezechia.
  • Salmo 46: Riferimenti a Dio come rifugio.
  • Geremia 26:18: Riferimento profetico su Ezechia.
  • Ezechiele 18:30: Importanza della conversione e della giustizia.
  • Matteo 1:9-10: Genealogia che include Ezechia.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 18:2 non è solo un dato cronologico, ma una porta d'accesso per comprendere l'eredità spirituale e storica di Ezechia. I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke confermano l'importanza di Ezechia come re virtuoso e riformatore. Attraverso le connessioni tra i versetti e i temi più ampi del regno di Giuda, i lettori possono trovare un'importante guida per la loro comprensione della Bibbia.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per chi è interessato a esplorare ulteriormente, suggeriamo l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico e risorse come:

  • Bible concordance: Un ottimo strumento per trovare versetti e loro significati.
  • Guida ai riferimenti incrociati: Per esplorare le relazioni tra i versetti.
  • Metodi di studio incrociati: Approfondire le relazioni tematiche.
  • Risorse di riferimento biblico: Utili per una comprensione più profonda.

Considerazioni finali

Acquisire una comprensione solida di 2 Re 18:2 richiede non solo lettura, ma anche comparazioni e collegamenti tra diversi passaggi biblici. Le tecniche di cross-referencing possono arricchire l'esperienza di studio e approfondire la rivelazione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia