Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiacomo 5:13 Versetto della Bibbia
Giacomo 5:13 Significato del Versetto della Bibbia
C’è fra voi qualcuno che soffre? Preghi. C’è qualcuno d’animo lieto? Salmeggi.
Giacomo 5:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Apocalisse 19:1 (RIV) »
Dopo queste cose udii come una gran voce d’una immensa moltitudine nel cielo, che diceva: Alleluia! La salvazione e la gloria e la potenza appartengono al nostro Dio;

Efesini 5:19 (RIV) »
parlandovi con salmi ed inni e canzoni spirituali, cantando e salmeggiando col cuor vostro al Signore;

Apocalisse 5:9 (RIV) »
E cantavano un nuovo cantico, dicendo: Tu sei degno di prendere il libro e d’aprirne i suggelli, perché sei stato immolato e hai comprato a Dio, col tuo sangue, gente d’ogni tribù e lingua e popolo e nazione,

Atti 16:24 (RIV) »
Il quale, ricevuto un tal ordine, li cacciò nella prigione più interna, e serrò loro i piedi nei ceppi.

Ebrei 5:7 (RIV) »
Il quale, ne’ giorni della sua carne, avendo con gran grida e con lagrime offerto preghiere e supplicazioni a Colui che lo potea salvar dalla morte, ed avendo ottenuto d’esser liberato dal timore,

Colossesi 3:16 (RIV) »
La parola di Cristo abiti in voi doviziosamente; ammaestrandovi ed ammonendovi gli uni gli altri con ogni sapienza, cantando di cuore a Dio, sotto l’impulso della grazia, salmi, inni, e cantici spirituali.

Apocalisse 14:3 (RIV) »
E cantavano un cantico nuovo davanti al trono e davanti alle quattro creature viventi ed agli anziani; e nessuno poteva imparare il cantico se non quei centoquaranta quattromila, i quali sono stati riscattati dalla terra.

Osea 6:1 (RIV) »
E diranno: “Venite, torniamo all’Eterno perch’egli ha lacerato, ma ci risanerà; ha percosso, ma ci fascerà.

Daniele 5:4 (RIV) »
Bevvero del vino e lodarono gli dèi d’oro, d’argento, di rame, di ferro, di legno e di pietra.

1 Corinzi 14:26 (RIV) »
Che dunque, fratelli? Quando vi radunate, avendo ciascun di voi un salmo, o un insegnamento, o una rivelazione, o un parlare in altra lingua, o una interpretazione, facciasi ogni cosa per l’edificazione.

2 Corinzi 12:7 (RIV) »
E perché io non avessi ad insuperbire a motivo della eccellenza delle rivelazioni, m’è stata messa una scheggia nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi ond’io non insuperbisca.

Luca 22:44 (RIV) »
Ed essendo in agonia, egli pregava vie più intensamente; e il suo sudore divenne come grosse gocce di sangue che cadeano in terra.

Apocalisse 7:10 (RIV) »
E gridavano con gran voce dicendo: La salvezza appartiene all’Iddio nostro il quale siede sul trono, ed all’Agnello.

Michea 4:5 (RIV) »
Mentre tutti i popoli camminano ciascuno nel nome del suo dio, noi cammineremo nel nome dell’Eterno, del nostro Dio, in perpetuo.

Giona 2:7 (RIV) »
(H2-8) Quando l’anima mia veniva meno in me, io mi son ricordato dell’Eterno, e la mia preghiera è giunta fino a te, nel tuo tempio santo.

2 Cronache 33:12 (RIV) »
E quand’ei fu in distretta, implorò l’Eterno, il suo Dio, e s’umiliò profondamente davanti all’Iddio de’ suoi padri.

Giobbe 33:26 (RIV) »
implora Dio, e Dio gli è propizio; gli dà di contemplare il suo volto con giubilo, e lo considera di nuovo come giusto.

Salmi 118:5 (RIV) »
Dal fondo della mia distretta invocai l’Eterno; l’Eterno mi rispose e mi mise al largo.

Salmi 142:1 (RIV) »
Cantico di Davide, quand’era nella spelonca. Preghiera. Io grido con la mia voce all’Eterno; con la mia voce supplico l’Eterno.
Giacomo 5:13 Commento del Versetto della Bibbia
Introduzione al Versetto di Giacomo 5:13
Il versetto Giacomo 5:13 recita: "È qualcuno tra di voi sofferente? Preghi. È allegro? Canti inni." In questo versetto, l’apostolo Giacomo offre una profonda comprensione della risposta cristiana alla sofferenza e alla gioia. Questo passaggio invita i credenti a intraprendere un dialogo diretto con Dio attraverso la preghiera e la lode.
Significato e Interpretazione
La scrittura si concentra sui diversi stati emotivi che i credenti possono affrontare nella vita quotidiana. Giacomo divide le esperienze in due categorie principali: la sofferenza e la gioia, ognuna delle quali comporta una risposta spirituale appropriata.
- Sofferenza e Preghiera: Giovanni sottolinea che nelle periodi di sofferenza, la preghiera è una risposta fondamentale.
- Gioia e Lode: Dall'altra parte, nei momenti di gioia, la risposta appropriata è quella di esprimere gratitudine attraverso canti di lode.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry evidenzia come la sofferenza possa condurre i credenti a rifugiarsi in Dio per ricevere conforto e forza. La preghiera diventa quindi un canale attraverso il quale i credenti possono cercare consiglio e aiuto divino.
Commento di Albert Barnes
Barnes nota che l’invito alla preghiera è rivolto a tutti, senza eccezioni, suggerisce una comunità di fede che sostiene i suoi membri. La celebrazione di canti in momenti allegri rafforza la comunità e la corrispondenza con Dio in modo gioioso.
Commento di Adam Clarke
Clarke approfondisce l'importanza della lode nel contesto della vita quotidiana di un cristiano. La sua osservazione sul cantare in tempi di gioia evidenzia che ogni emozione è un'opportunità per celebrare la grandezza di Dio e la Sua bontà.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Esploriamo alcune connessioni tra questo versetto e altri passi della Scrittura:
- 1 Tessalonicesi 5:16-18: "State sempre gioiosi. Pregate senza interruzione. In ogni cosa rendete grazie." - Questo versetto sottolinea l'importanza della preghiera in ogni stato emotivo.
- Filippesi 4:6-7: "Non siate in ansia per nulla, ma in ogni situazione, con preghiera e supplica, con azioni di grazie, presentate le vostre richieste a Dio." - Ulteriore enfasi sulla preghiera in tempi di difficoltà.
- Salmo 34:1: "Benedirò l’Eterno in ogni tempo; la sua lode sarà sempre nella mia bocca." - Un invito a una continua lode, anche nei momenti difficili.
- Salmo 66:1-2: "Acclamate a Dio, o voi tutte le terre; cantate la gloria del suo nome!" - Celebrando il Signore e la Sua grandezza.
- Giacomo 1:2-3: "Considerate una grande gioia, miei fratelli, quando vi trovate in prove di vario genere..." - Una connessione sulla gioia nelle prove.
- Romani 12:12: "Rallegratevi nella speranza, siate pazienti nell'afflizione, perseverate nella preghiera." - La perseveranza nella preghiera durante le afflizioni.
- Salmo 118:24: "Questo è il giorno che l'Eterno ha fatto; rallegratevi e gioite in esso." - Celebrare la gioia nel Signore ogni giorno.
Conclusione
In conclusione, Giacomo 5:13 ci offre un quadro chiaro sulla risposta dei credenti alle diverse esperienze di vita. Preghiera e lode non sono solo atti di fede, ma modalità per affrontare le altezze e le bassezze della vita quotidiana. Attraverso la preghiera in momenti di sofferenza e il canto in tempi di gioia, i cristiani stabiliscono una connessione profonda con Dio e tra di loro, creando una comunità supportiva di fede.
Ulteriori Risorse per la Comprensione Biblica: Per chi cerca di approfondire la loro comprensione della Scrittura, l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, come una concordanza bíblica, può essere estremamente utile. Sfruttando un sistema di cross-referencing biblico, i credenti possono identificare facilmente collegamenti tematici e paralleli tra le Scritture, arricchendo così la loro esperienza di studio biblico.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.