Giacomo 5:4 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco, il salario dei lavoratori che han mietuto i vostri campi, e del quale li avete frodati, grida; e le grida di quelli che han mietuto sono giunte alle orecchie del Signor degli eserciti.

Versetto Precedente
« Giacomo 5:3
Versetto Successivo
Giacomo 5:5 »

Giacomo 5:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 19:13 (RIV) »
Non opprimerai il tuo prossimo, e non gli rapirai ciò ch’è suo; il salario dell’operaio al tuo servizio non ti resti in mano la notte fino al mattino.

Geremia 22:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:13 (RIV) »
Guai a colui ch’edifica la sua casa senza giustizia, e le sue camere senza equità; che fa lavorare il prossimo per nulla, e non gli paga il suo salario;

Deuteronomio 24:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 24:14 (RIV) »
Non defrauderai il mercenario povero e bisognoso, sia egli uno de’ tuoi fratelli o uno degli stranieri che stanno nel tuo paese, entro le tue porte;

Romani 9:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:29 (RIV) »
E come Isaia avea già detto prima: Se il Signor degli eserciti non ci avesse lasciato un seme, saremmo divenuti come Sodoma e saremmo stati simili a Gomorra.

Malachia 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:5 (RIV) »
E io m’accosterò a voi per il giudizio, e, senza indugio, io sarò testimonio contro gl’incantatori, contro gli adulteri, contro quelli che giurano il falso, contro quelli che frodano l’operaio del suo salario, che opprimono la vedova e l’orfano, che fanno torto allo straniero, e non temono me, dice l’Eterno degli eserciti.

Giobbe 24:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 24:10 (RIV) »
E questi se ne vanno, ignudi, senza vestiti; hanno fame, e portano i covoni.

Esodo 22:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 22:27 (RIV) »
perché esso è l’unica sua coperta, è la veste con cui si avvolge il corpo. Su che dormirebb’egli? E se avverrà ch’egli gridi a me, io l’udrò; perché sono misericordioso.

Salmi 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 9:12 (RIV) »
Perché colui che domanda ragion del sangue si ricorda dei miseri e non ne dimentica il grido.

Giobbe 34:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:28 (RIV) »
han fatto salire a lui il gemito del povero, ed egli ha dato ascolto al gemito degli infelici.

Esodo 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:9 (RIV) »
Ed ora, ecco, le grida de’ figliuoli d’Israele son giunte a me, ed ho anche veduto l’oppressione che gli Egiziani fanno loro soffrire.

Luca 18:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:7 (RIV) »
E Dio non farà egli giustizia ai suoi eletti che giorno e notte gridano a lui, e sarà egli tardo per loro?

Genesi 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:10 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Che hai tu fatto? la voce del sangue di tuo fratello grida a me dalla terra.

Abacuc 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 2:11 (RIV) »
Poiché la pietra grida dalla parete, e la trave le risponde dall’armatura di legname.

Isaia 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:7 (RIV) »
Or la vigna dell’Eterno degli eserciti è la casa d’Israele, e gli uomini di Giuda son la piantagione ch’era la sua delizia; ei s’era aspettato rettitudine, ed ecco spargimento di sangue; giustizia, ed ecco grida d’angoscia!

Isaia 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:9 (RIV) »
Se l’Eterno degli eserciti non ci avesse lasciato un picciol residuo, saremmo come Sodoma, somiglieremmo a Gomorra.

Giobbe 31:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 31:38 (RIV) »
Se la mia terra mi grida contro, se tutti i suoi solchi piangono,

Esodo 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:23 (RIV) »
Or nel corso di quel tempo, che fu lungo, avvenne che il re d’Egitto morì; e i figliuoli d’Israele sospiravano a motivo della schiavitù, e alzavan delle grida; e le grida che il servaggio strappava loro salirono a Dio.

Colossesi 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 4:1 (RIV) »
Padroni, date ai vostri servi ciò che è giusto ed equo, sapendo che anche voi avete un Padrone nel cielo.

Esodo 22:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 22:22 (RIV) »
Non affliggerete alcuna vedova, ne alcun orfano.

Giacomo 5:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico Giacomo 5:4

Il versetto Giacomo 5:4 recita: "Ecco, il salario dei lavoratori che hanno raccolto i vostri campi e che avete frodato grida; e il grido di quelli che hanno raccolto è giunto fino alle orecchie del Signore degli eserciti."

Interpretazione e significato

Questo versetto evidenzia l'importanza dell'onestà e della giustizia nelle transazioni commerciali. Giacomo denuncia coloro che opprimono i lavoratori, trattenendo il salario che spetta loro. La critica è diretta ai ricchi che accumulano ricchezze senza tener conto dei diritti degli altri, in particolare dei più vulnerabili.

Riflessioni dai Commentatori Pubblici

  • Matthew Henry: Sottolinea che la giustizia sociale è fondamentale e che Dio è consapevole delle ingiustizie. Il suo giudizio è implacabile contro coloro che sfruttano i poveri.
  • Albert Barnes: Espande sull'idea che i lavoratori non solo meritano il loro salario, ma che la loro sofferenza è notata da Dio. Questo richiamo è un avvertimento ai ricchi di non ignorare le necessità degli altri.
  • Adam Clarke: Osserva che il salario "grida" è una metafora potente per descrivere l'invocazione dei diritti degli oppressi. La giustizia divina non può essere ignorata.

Evidenze Bibliche e Connessioni

Giacomo 5:4 si ricollega a vari temi biblici, in particolare a quelli che trattano dell'integrità morale e delle ingiustizie sociali. Di seguito sono elencati alcuni versetti che riflettono temi simili:

  • Levitico 19:13: "Non opprimerai il tuo prossimo e non lo deruberai." - Un chiaro richiamo alla giustizia nei confronti del prossimo.
  • Salmo 37:21: "Il malvagio prende in prestito e non restituisce; ma il giusto ha pietà e dà." - Un contrasto tra i giusti e i malvagi nelle loro pratiche economiche.
  • Luca 3:14: "E ai soldati disse: Non maltrattate nessuno e non estorcete nulla, e siate contenti del vostro salario." - La pratica della giustizia è fondamentale anche nelle professioni pubbliche.
  • Proverbi 21:13: "Chi chiude l'orecchio al grido del povero, pure egli griderà, ma non sarà ascoltato." - Un avvertimento chiaro sull'importanza di rispondere ai bisogni degli indigenti.
  • Amos 5:12: "Poiché conosco le molte vostre trasgressioni e i vostri peccati, quelli che opprimono il giusto, accettano il riscatto e calpestano i poveri alla porta." - Qui la denuncia è diretta contro l'oppressione dei poveri da parte dei potenti.
  • Matteo 7:12: "Tutte le cose che volete che gli uomini vi facciano, fatele anche voi a loro." - La regola d'oro radica nel rispetto reciproco e nella giustizia.
  • Giovanni 10:10: "Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto affinché abbiano vita e l'abbiano in abbondanza." - La differenza tra l'azione dell'oppressore e la missione di Cristo.

Estensione delle Interpretazioni

Per comprendere meglio Giacomo 5:4 e le sue implicazioni, è utile esplorare anche altre tematiche legate ai diritti dei lavoratori e alle ingiustizie sociali. Nella Bibbia, vi sono molte connessioni e paralleli che rafforzano l'importanza della giustizia sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento.

Strumenti e Risorse

Per coloro che sono interessati a fare uno studio approfondito della Bibbia e cercare autenticità nelle interpretazioni, ci sono vari strumenti di cross-referencing biblico e risorse di concordanza. Tali strumenti possono aiutare a esplorare i legami tra i diversi versetti e offrire una comprensione più accurata:

  • Concordanze bibliche
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociato
  • Metodi di studio biblico per il cross-referencing
  • Materiali completi di cross-reference della Bibbia
  • Riferimenti di catena biblica

Conclusione

In sintesi, Giacomo 5:4 serve come un potentissimo promemoria delle responsabilità morali che abbiamo nei confronti degli altri, specialmente nei contesti economici e sociali. La ricerca di significati biblici profondi e le interpretazioni collettive dei versetti ci aiutano a capire la volontà di Dio nel modo in cui trattiamo gli altri. Attraverso lo studio e il cross-referencing biblico, possiamo scoprire come i versetti sono interconnessi e rafforzano i principi di giustizia e equità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia