1 Re 20:35 Significato del Versetto della Bibbia

Allora uno de’ figliuoli dei profeti disse per ordine dell’Eterno al suo compagno: “Ti prego, percuotimi!” Ma quegli non volle percuoterlo.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:34
Versetto Successivo
1 Re 20:36 »

1 Re 20:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 13:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:17 (RIV) »
poiché m’è stato detto, per ordine dell’Eterno: Tu non mangerai quivi pane, né berrai acqua, e non tornerai per la strada che avrai fatta, andando”.

2 Re 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:15 (RIV) »
Quando i discepoli dei profeti che stavano a Gerico di faccia al Giordano ebbero visto Eliseo, dissero: “Lo spirito d’Elia s’è posato sopra Eliseo”. E gli si fecero incontro, s’inchinarono fino a terra davanti a lui,

Geremia 27:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:2 (RIV) »
“Così m’ha detto l’Eterno: Fatti de’ legami e dei gioghi, e mettiteli sul collo;

1 Samuele 10:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 10:12 (RIV) »
E un uomo del luogo rispose, dicendo: “E chi è il loro padre?” Di qui venne il proverbio: “Saul e anch’egli tra i profeti?”

Amos 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 7:14 (RIV) »
Allora Amos rispose e disse: “Io non sono profeta, né discepolo di profeta; ero un mandriano, e coltivavo i sicomori;

Ezechiele 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 4:3 (RIV) »
Prenditi poi una piastra di ferro, e collocala come un muro di ferro fra te e la città; vòlta la tua faccia contro di lei; sia ella assediata, e tu cingila d’assedio. Questo sarà un segno per la casa d’Israele.

Isaia 20:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 20:2 (RIV) »
verso quel tempo, l’Eterno parlò per mezzo d’Isaia, figliuolo di Amots, e gli disse: “Va’, sciogliti il sacco di su i fianchi, e togliti i calzari dai piedi”. Questi fece così, e camminò seminudo e scalzo.

Isaia 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:18 (RIV) »
Ecco me, e i figliuoli che l’Eterno m’ha dati; noi siam de’ segni e dei presagi in Israele da parte dell’Eterno degli Eserciti, che abita sul monte Sion.

2 Re 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:1 (RIV) »
Or una donna di tra le mogli de’ discepoli de’ profeti esclamò e disse ad Eliseo: “Il mio marito, tuo servo, è morto; e tu sai che il tuo servo temeva l’Eterno; e il suo creditore è venuto per prendersi i miei due figliuoli e farsene degli schiavi”.

2 Re 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:3 (RIV) »
I discepoli dei profeti ch’erano a Bethel andarono a trovare Eliseo, e gli dissero: “Sai tu che l’Eterno quest’oggi rapirà in alto il tuo signore?” Quegli rispose: “Sì, lo so; tacete!”

2 Re 4:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:38 (RIV) »
Eliseo se ne tornò a Ghilgal, e v’era carestia nel paese. Or mentre i discepoli de’ profeti stavan seduti davanti a lui, egli disse al suo servo: “Metti il marmittone al fuoco, e cuoci una minestra per i discepoli dei profeti”.

1 Re 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:1 (RIV) »
Ed ecco che un uomo di Dio giunse da Giuda a Bethel per ordine dell’Eterno, mentre Geroboamo stava presso l’altare per ardere il profumo;

1 Re 20:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:37 (RIV) »
Poi quel profeta trovò un altro uomo, e gli disse: “Ti prego, percuotimi!” E quegli lo percosse e lo ferì.

Matteo 16:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:24 (RIV) »
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: Se uno vuol venire dietro a me, rinunzi a se stesso e prenda la sua croce e mi segua.

1 Re 20:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 20:35

Il versetto di 1 Re 20:35 rappresenta un importante momento narrativo nella vita del profeta Eliseo e offre diversi temi e insegnamenti. Questa interpretazione combina le intuizioni dei commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Nel capitolo 20 di 1 Re, assistiamo alla narrazione delle battaglie tra Israele e Siria. 1 Re 20:35 discute di un profeta che riceve un comando divino per trovare un altro profeta e dirgli di colpirlo. Questo comando divino e il suo significato profondo meritano una considerazione attenta.

Analisi e Commento del Versetto

Il versetto è carico di simbolismo e significato. Eliseo, come figura centrale, rappresenta il canale attraverso il quale Dio parla e agisce nel mondo.

  • Obbedienza al Comando Divino: La volontà di seguire l'ordine di Dio è un tema centrale. Come notato da Albert Barnes, l'obbedienza a Dio è di fondamentale importanza per comprendere la volontà divina.
  • Il Ruolo del Profeta: Adam Clarke sottolinea l'importanza del ruolo del profeta come intermediario tra Dio e il popolo. Questo versetto evidenzia la necessità della fedeltà nel compiere il proprio dovere profetico.
  • Il Mistero del Comando: Matthew Henry suggerisce che il mandato ricevuto dal profeta può apparire strano o durevole per la mente umana, ma è fondamentale considerare che Dio opera in modi che spesso superano la nostra comprensione.

Temi Principali

Il versetto di 1 Re 20:35 tratta vari temi che risuonano in tutta la Bibbia:

  • Conseguenze della Ribellione: Questo è un tema ricorrente nella scrittura, dove la disobbedienza a Dio porta a conseguenze, come evidenziato in Giudici 2:20-23.
  • L'importanza della Comunione con Dio: La comunicazione diretta tra Dio e i suoi servitori è cruciale, suggerendo la necessità della preghiera e dell’ascolto della voce di Dio.
  • Fede e Fiducia: Il passo invita a riflettere sull'importanza della fede e della fiducia in Dio, come si vede anche in Proverbi 3:5-6.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

1 Re 20:35 è in relazione con diversi altri versetti. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • 1 Re 19:16: La chiamata di Eliseo come successore.
  • 2 Re 2:9: Il passaggio del mantello e il potere profetico.
  • Geremia 1:7: La chiamata del profeta e la risposta divina.
  • Ezechiele 2:7: Il mandato profetico come comunicazione dell'impegno di Dio.
  • Matteo 10:40: L'accettazione del messaggero di Dio.
  • 1 Corinzi 12:27: Ogni credente è parte del corpo di Cristo.
  • Ebrei 1:1: Dio parla attraverso i profeti in vari tempi.

Strumenti per la Comprensione della Bibbia

Per una migliore comprensione del versetto e per facilitare lo studio, diversi strumenti come le concordanze bibliche e le guide di riferimento possono essere molto utili. L'uso di strumenti di cross-referencing consente di identificare collegamenti tra i versetti e di esplorare temi theologici che si intrecciano nel testo sacro.

Conclusione

Il versetto 1 Re 20:35, attraverso il suo mandato profetico e le conseguenze della disobbedienza, ci insegna l'importanza dell'obbedienza alla volontà di Dio. L'interpretazione di questo versetto non solo offre un quadro dell'attività divina, ma stabilisce anche una connessione tra il passato e il presente, invitando all'approfondimento delle Scritture e alla comprensione tematica delle relazioni tra diversi passaggi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia