1 Re 20:36 Significato del Versetto della Bibbia

Allora il primo gli disse: “Poiché tu non hai ubbidito alla voce dell’Eterno, ecco, non appena sarai partito da me, un leone ti ucciderà”. E, non appena quegli si fu partito da lui, un leone lo incontrò e lo uccise.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:35
Versetto Successivo
1 Re 20:37 »

1 Re 20:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 15:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:22 (RIV) »
E Samuele disse: “L’Eterno ha egli a grado gli olocausti e i sacrifizi come che si ubbidisca alla sua voce? Ecco, l’ubbidienza val meglio che il sacrifizio, e dare ascolto val meglio che il grasso dei montoni;

1 Re 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:26 (RIV) »
E quando il profeta che avea fatto tornare indietro l’uomo di Dio ebbe ciò udito, disse: “E’ l’uomo di Dio, ch’è stato ribelle all’ordine dell’Eterno; perciò l’Eterno l’ha dato in balìa d’un leone, che l’ha sbranato e ucciso, secondo la parola che l’Eterno gli avea detta”.

1 Re 13:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:21 (RIV) »
ed egli gridò all’uomo di Dio ch’era venuto da Giuda: “Così parla l’Eterno: Giacché tu ti sei ribellato all’ordine dell’Eterno, e non hai osservato il comandamento che l’Eterno, l’Iddio tuo, t’avea dato,

1 Re 20:36 Commento del Versetto della Bibbia

Commento a 1 Re 20:36

In 1 Re 20:36, troviamo il profeta che istruisce un altro uomo riguardo al giudizio di Dio. Questo passo mette in risalto diversi temi importanti, che comprendono la responsabilità personale, la fedeltà e il potere della parola di Dio. Di seguito esploreremo i significati e le interpretazioni di questo versetto combinando le intuizioni di commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Questo versetto descrive un momento cruciale in cui un uomo è incaricato di portare una grande verità a un re, anzi, un comando di Dio che non può essere ignorato. La gravità della sua missione è enfatizzata dal profeta, che chiarisce che ciò che sarà proclamato avrà conseguenze serie. Il profeta comunica che il Signore ha parlato e la sua parola avrà effetto.

Interpretazione di Commentatori

  • Matthew Henry: Sottolinea l’importanza della profezia e della verità divina. Henry spiega che il compito dell'uomo è quello di essere un semplice trasmettitore della parola di Dio, sottolineando la necessità di ascoltare e rispettare le istruzioni divine, anche quando esse comportano un avvertimento o un giudizio.
  • Albert Barnes: Indica come ogni parola di Dio venga considerata vitale e che il messaggero avrà il compito di riportare esattamente quel che Dio ha detto, senza alterazioni. Barnes enfatizza l’importanza della precisione nel comunicare la volontà di Dio.
  • Adam Clarke: Riflessione sull'idea della responsabilità. Clarke avverte che chi non ascolta la buona notizia e ignora l'avvertimento è esposto a pesanti conseguenze. Inoltre, sottolinea la necessità di essere pronti ad accettare la verità, anche quando è in contrasto con le proprie circumstanze.

Collegamenti tra i Versetti

Il versetto 1 Re 20:36 può essere compreso meglio attraverso una serie di riferimenti incrociati che rivelano connessioni tematiche e dottrinali all'interno della Bibbia. Ecco alcuni versetti rilevanti:

  • 1 Samuele 15:22 - "E Samuele disse: 'Ha il Signore tanta gioia nelle oblazioni e nei sacrifici quanto nell'ubbidire alla voce del Signore?'" - L'ubbidienza a Dio è più importante dei sacrifici.
  • Geremia 7:23 - "Ma quest’è la cosa che comando loro: 'Ascoltate la mia voce, e io sarò il vostro Dio, e voi sarete il mio popolo.'" - L'importanza dell'ubbidienza alla voce di Dio.
  • Giobbe 22:28 - "Determina ciò che vuoi, e sarà stabilito; e la luce brillerà sulle tue vie." - La chiamata ad agire secondo la volontà divina.
  • Isaia 55:11 - "Così sarà la mia parola, che esce dalla mia bocca; non tornerà a me a vuoto." - La potenza della parola di Dio.
  • Matteo 12:36 - "Ma io vi dico che di ogni parola oziosa che gli uomini diranno, ne renderanno conto nel giorno del giudizio." - La responsabilità delle parole parlate.
  • Atti 5:29 - "Bisogna obbedire a Dio anziché agli uomini." - L'importanza di seguire le direttive divine.
  • Giovanni 10:27 - "Le mie pecore ascoltano la mia voce, e io le conosco, ed esse mi seguono." - Ascoltare la voce di Dio porta a una relazione autentica con Lui.

Temi Principali

Il versetto 1 Re 20:36 e i suoi commenti presentano diversi temi rilevanti:

  • Ubbidienza: La necessità di seguire la volontà di Dio nella propria vita.
  • Responsabilità: L’importanza di comunicare la verità con precisione.
  • Conseguenze: La realtà delle ripercussioni quando si ignora il messaggio di Dio.
  • Profetismo: Il ruolo del profeta nel guidare e avvisare il popolo.
  • Parola di Dio: La potenza e l'efficacia della parola divina.

Strumenti per il Riferimento Incrociato

Per coloro che cercano di approfondire ulteriormente e comprendere meglio le connessioni tra i versetti, esistono diversi strumenti utili:

  • Concordanza Biblica: Strumenti che aiutano a trovare parole chiave e argomenti nei testi sacri.
  • Guida al Riferimento Incrociato: Risorse che forniscono un quadro su come i versetti si collegano tra loro.
  • Metodi di Studio Ibridato: Tecniche per l'analisi comparativa di vari passaggi nella Bibbia.

Conclusione

1 Re 20:36 è un versetto che invita a riflettere sul potere della parola di Dio e sulla responsabilità di chi è chiamato a trasmettere quel messaggio. Le intuizioni dei commentatori pubblici, combinati con i riferimenti incrociati, offrono un’ampia comprensione di come questo versetto si inserisca nel contesto più ampio delle Scritture.

Abbiamo esplorato i significati, le connessioni e le lezioni estratte da questo passo, fornendo così una base per una discussione più ampia su come i versetti si interrelano nella Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia