1 Re 20:42 Significato del Versetto della Bibbia

E il profeta disse al re: “Così dice l’Eterno: Giacché ti sei lasciato sfuggir di mano l’uomo che io avevo votato allo sterminio, la tua vita pagherà per la sua, e il tuo popolo per il suo popolo”.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:41
Versetto Successivo
1 Re 20:43 »

1 Re 20:42 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:31 (RIV) »
Or il re di Siria avea dato quest’ordine ai trentadue capitani dei suoi carri: “Non combattete contro veruno, o piccolo o grande, ma contro il solo re d’Israele”.

1 Re 20:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:39 (RIV) »
E come il re passava, egli si mise a gridare e disse al re: “Il tuo servo si trovava in piena battaglia; quand’ecco uno s’avvicina, mi mena un uomo e mi dice: Custodisci quest’uomo; se mai venisse a mancare, la tua vita pagherà per la sua, ovvero pagherai un talento d’argento.

2 Cronache 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:33 (RIV) »
Or qualcuno scoccò a caso la freccia del suo arco, e ferì il re d’Israele tra la corazza e le falde; onde il re disse al suo cocchiere: “Vòlta, menami fuori del campo, perché son ferito”.

1 Samuele 15:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:9 (RIV) »
Ma Saul e il popolo risparmiarono Agag e il meglio delle pecore, de’ buoi, gli animali della seconda figliatura, gli agnelli e tutto quel che v’era di buono; non vollero votarli allo sterminio, ma votarono allo sterminio tutto ciò che non avea valore ed era meschino.

1 Re 20:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:34 (RIV) »
E Ben-Hadad gli disse: “Io ti restituirò le città che mio padre tolse al padre tuo; e tu ti stabilirai delle vie in Damasco, come mio padre se n’era stabilite in Samaria”. “Ed io”, riprese Achab, “con questo patto ti lascerò andare”; così Achab fermò il patto con lui, e lo lasciò andare.

2 Re 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:12 (RIV) »
Hazael disse: “Perché piange il mio signore?” Eliseo rispose: “Perché so il male che tu farai ai figliuoli d’Israele; tu darai alle fiamme le loro fortezze, ucciderai la loro gioventù con la spada, schiaccerai i loro bambini, e sventrerai le loro donne incinte”.

2 Re 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:24 (RIV) »
Or dopo queste cose avvenne che Ben-Hadad, re di Siria, radunato tutto il suo esercito, salì contro Samaria, e la cinse d’assedio.

1 Re 20:42 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato di 1 Re 20:42

Il versetto di 1 Re 20:42 è parte della narrazione della vita del profeta Eliseo e della sua interazione con il re Acab. In questo contesto, Dio ordina a un uomo di andare da Acab e annunciare la sua condanna. La frase chiave, "Così ha detto il Signore: perché hai lasciato andare l'uomo che io avevo posto sotto il tuo anatema, la tua vita sarà a posto per la sua vita e il tuo popolo per il suo popolo." ci invita a riflettere sulla giustizia divina e sulle conseguenze delle azioni umane.

Significato del versetto

La disposizione divina di Dio è fondamentale in questo passo. Secondo Matthew Henry, questo versetto mette in luce la sovranità di Dio e i giudizi che egli emette. Dio stabilisce un anatema contro il re di Siria, Ben-Adad, e la sua liberazione da parte di Acab potrebbe essere considerata una violazione della parola di Dio.

Albert Barnes sottolinea che questa punizione è simbolica, evidenziando come le azioni di Acab abbiano delle ripercussioni non solo su di lui, ma anche sul suo popolo. La salvaguardia di un nemico, quando Dio aveva ordinato di neutralizzarlo, porta a conseguenze gravi.

Adam Clarke enfatizza l'importanza della responsabilità personale e del fatto che ogni re o leader porta le conseguenze delle sue scelte. Acab doveva sapere che il suo errore non sarebbe passato inosservato e che Dio aveva un piano per esercitare la giustizia.

Lezioni spirituali

  • Obbedienza a Dio: Il versetto ci insegna l'importanza di seguire le istruzioni divine. La disobbedienza può portare a gravi conseguenze.
  • Giustizia divina: Riconoscere che Dio osserva le azioni umane e risponde con equità.
  • Implicazioni della leadership: I leader hanno una responsabilità nel guidare il loro popolo secondo le leggi divine.
  • Consequenze delle scelte: Ogni decisione che prendiamo può avere ripercussioni più ampie sulla comunità e sul nostro destino.

Riferimenti incrociati biblici

1 Re 20:42 è collegato con i seguenti versetti:

  • 1 Re 19:17 - Riferisce della condanna di chi scappa dalla guerra.
  • 2 Re 9:6 - Eliseo unge Jehu come re di Israele, esprimendo la giustizia divina.
  • Deuteronomio 20:16-17 - Le istruzioni divine riguardo alla guerra e alla distruzione degli avversari.
  • Amos 3:2 - Dio conosce il suo popolo e lo giudica per le sue azioni.
  • Giudici 2:1 - Riferimento alla fedeltà di Dio alle sue promesse e giudizi.
  • Proverbi 28:13 - La connessione tra nascondere i peccati e la mancanza di prosperità.
  • Isaia 1:19-20 - L'invito a obbedire e le conseguenze della ribellione.
  • Giobbe 34:11 - L'idea che Dio ricompensa ciascuno secondo le proprie opere.
  • 1 Pietro 2:13 - L'importanza di soggiacere alle autorità, che riflette sulla responsabilità civile.
  • Romani 14:10 - L'idea del giudizio di Dio su ciascun individuo.

Conclusione

1 Re 20:42 ci offre una profonda riflessione sulla giustizia divina e sull'importanza dell'obbedienza. La storia del re Acab serve da monito per i leader e i credenti su come le loro decisioni possono influenzare non solo se stessi ma anche le loro comunità. Le interconnessioni con altri versetti forniscono una base per un studio biblico approfondito e la cross-referenziazione dei testi biblici è uno strumento essenziale per una comprensione più ricca delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia