Genesi 34:12 Significato del Versetto della Bibbia

Imponetemi pure una gran dote e di gran doni; e io ve li darò come mi direte; ma datemi la fanciulla per moglie”.

Versetto Precedente
« Genesi 34:11
Versetto Successivo
Genesi 34:13 »

Genesi 34:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 22:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 22:16 (RIV) »
Se uno seduce una fanciulla non ancora fidanzata e si giace con lei, dovrà pagare la sua dote e prenderla per moglie.

Genesi 29:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:18 (RIV) »
E Giacobbe amava Rachele, e disse a Labano: “Io ti servirò sette anni, per Rachele tua figliuola minore”.

Genesi 24:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:53 (RIV) »
Il servo trasse poi fuori oggetti d’argento e oggetti d’oro, e vesti, e li dette a Rebecca; e donò anche delle cose preziose al fratello e alla madre di lei.

Genesi 31:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:41 (RIV) »
Ecco vent’anni che sono in casa tua; t’ho servito quattordici anni per le tue due figliuole, e sei anni per le tue pecore, e tu hai mutato il mio salario dieci volte.

Deuteronomio 22:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 22:28 (RIV) »
Se un uomo trova una fanciulla vergine che non sia fidanzata, e l’afferra, e si giace con lei, e sono sorpresi,

1 Samuele 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 18:25 (RIV) »
E Saul disse: “Dite così a Davide: Il re non domanda dote; ma domanda cento prepuzi di Filistei, per trar vendetta de’ suoi nemici”. Or Saul aveva in animo di far cader Davide nelle mani de’ Filistei.

2 Samuele 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:14 (RIV) »
E Davide spedì de’ messi a Jsh-Bosheth, figliuolo di Saul, per dirgli: “Rendimi Mical, mia moglie, la quale io mi fidanzai a prezzo di cento prepuzi di Filistei”.

Osea 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 3:2 (RIV) »
Io me la comprai dunque per quindici sicli d’argento, per un omer d’orzo e per un lethec d’orzo,

Matteo 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:17 (RIV) »
Ed essi gli risposero: Non abbiam qui altro che cinque pani e due pesci.

Genesi 34:12 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 34:12 - Significato e Interpretazione

Il versetto Genesi 34:12 è un passaggio chiave che delinea le dinamiche della negoziazione e della violenza, ponendo domande sulla giustizia e sul potere. In questo versetto, il personaggio principale propone un riscatto per la sua sorella, che è stata maltrattata. Questo porta a riflessioni su come le interazioni umane possono essere influenzate da desiderio, necessità e conflitto.

Significato del Versetto

Il versetto richiede un'analisi approfondita degli eventi che circondano la storia di Dina, esplorando le problematiche di onore e vendetta. Diversi commentatori biblici offrono intuizioni uniche su questo passaggio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza delle ripercussioni della violenza e come l'azione di Sichem non solo infligge un danno personale a Dina, ma influisce anche sull'intera famiglia di Giacobbe. La richiesta di Sichem per la mano di Dina viene vista come un tentativo di riparare (o peggio, minimizzare) il suo crimine, riflettendo una profonda insensibilità riguardo le conseguenze delle sue azioni.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes analizza l'aspetto delle condizioni proposte da Sichem. La sua offerta di beni materiali in cambio della moglie rappresenta una visione superficiale dell'amore e del rispetto. Barnes nota che la risposta della famiglia di Dina è motivata non solo dal desiderio di giustizia, ma anche dalla necessità di proteggere l'onore della loro casa.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva sul significato reale di questa interazione. Sottolinea che Sichem è emblematico di una società che valuta l'onore e il potere attraverso il possesso e il controllo. La questione centrale del versetto ruota attorno al conflitto tra la logica umana e i principi divini di giustizia e misericordia.

Collegamenti Scripturali

Il versetto di Genesi 34:12 si connette a diverse altre scritture, approfondendo temi di giustizia, vendetta, e onore. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Genesi 34:1-2 - La storia di Dina e la sua situazione.
  • Esodo 22:16-17 - Le leggi sul rapimento e sul matrimonio.
  • Giudici 21:1-23 - Conseguenze di una violenza simile attraverso la guerra.
  • Deuteronomio 22:25-27 - Le pene per violenza contro una donna sposata.
  • Michea 6:8 - Dio richiede giustizia, misericordia e umiltà.
  • Romani 12:19 - Al di là della vendetta e la richiesta di pace.
  • Matteo 5:38-39 - Insegnamenti sul non opporsi al male.

Conclusioni

La richiesta di Sichem nel versetto Genesi 34:12 illumina le problematiche della giustizia e delle relazioni umane. Attraverso le lenti dei vari commentatori, si evidenziano la fragilità delle norme sociali e l'importanza di un approccio narrativo su come gli atti sessuali, le vendette e le decisioni legali possano influenzare le comunità. La comprensione di questo versetto non solo aiuta nel contesto biblico, ma offre anche opportunità di riflessione morale nelle relazioni moderne.

Risorse per un'analisi più profonda

Per una migliore comprensione delle connessioni tra i versetti, si possono utilizzare diversi strumenti e risorse:

  • Concordanza Biblica - Utile per identificare e incrociare temi biblici.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati - Per studi più mirati sui temi specifici.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Sistemi strutturati per analizzare e comprendere i testi biblici.
  • Preparazione di Sermoni - Materiali di riferimento che combinano diverse scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia