Genesi 34:27 Significato del Versetto della Bibbia

I figliuoli di Giacobbe si gettarono sugli uccisi e saccheggiarono la città, perché la loro sorella era stata disonorata;

Versetto Precedente
« Genesi 34:26
Versetto Successivo
Genesi 34:28 »

Genesi 34:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 34:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:2 (RIV) »
E Sichem, figliuolo di Hemor lo Hivveo, principe del paese, vedutala, la rapì, si giacque con lei, e la violentò.

Genesi 34:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:31 (RIV) »
Ed essi risposero: “Dovrà la nostra sorella esser trattata come una meretrice?”

Esodo 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:14 (RIV) »
E quegli rispose: “Chi t’ha costituito principe e giudice sopra di noi? Vuoi tu uccider me come uccidesti l’Egiziano?” Allora Mosè ebbe paura, e disse: “Certo, la cosa è nota”.

Giosué 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:1 (RIV) »
Ma i figliuoli d’Israele commisero una infedeltà circa l’interdetto; poiché Acan, figliuolo di Carmi, figliuolo di Zabdi, figliuolo di Zerach, della tribù di Giuda prese dell’interdetto, e l’ira dell’Eterno s’accese contro i figliuoli d’Israele.

Giosué 7:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:21 (RIV) »
Ho veduto fra le spoglie un bel mantello di Scinear, duecento sicli d’argento e una verga d’oro del peso di cinquanta sicli; ho bramato quelle cose, le ho prese; ecco, son nascoste in terra in mezzo alla mia tenda; e l’argento è sotto”.

Giosué 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:13 (RIV) »
Lèvati, santifica il popolo e digli: Santificatevi per domani, perché così ha detto l’Eterno, l’Iddio d’Israele: O Israele, c’è dell’interdetto in mezzo a te! Tu non potrai stare a fronte de’ tuoi nemici, finché non abbiate tolto l’interdetto di mezzo a voi.

Ester 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 9:16 (RIV) »
Gli altri Giudei ch’erano nelle province del re si radunarono anch’essi, difesero la loro vita, ed ebbero requie dagli attacchi de’ loro nemici; uccisero settantacinquemila di quelli che li aveano in odio, ma non si diedero al saccheggio.

Ester 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 9:10 (RIV) »
figliuolo di Hammedatha, il nemico de’ Giudei, ma non si diedero al saccheggio.

1 Timoteo 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:10 (RIV) »
Poiché l’amor del danaro è radice d’ogni sorta di mali; e alcuni che vi si sono dati, si sono sviati dalla fede e si son trafitti di molti dolori.

Genesi 34:27 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 34:27

Il verso Genesi 34:27 narra un episodio significativo nella vita dei figli di Giacobbe. Questo passaggio si colloca nella storia di Dinah, la figlia di Giacobbe, che fu rapita da Sichem. Dopo che il padre di Sichem promise di sposare Dinah, i suoi fratelli, fondata una vendetta, attaccarono la città. Qui si esamina il contesto e le implicazioni morali di questo evento.

Significato del Verso nella Bibbia

Il verso mette in luce la violenza e la vendetta nei rapporti familiari, mostrando i caratteri complessi dei fratelli di Dinah. Questo è un tema ricorrente nella Bibbia, evidenziando le conseguenze del peccato e le reazioni umane in situazioni di angoscia e ingiustizia.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come i giovani di Giacobbe abbiano risposto a un peccato con un'azione violenta. L'azione dei fratelli di Dinah è vista non solo come vendetta ma anche come un atto di giustizia mal posta. Henry interpreta questo come un avvertimento sui pericoli di reagire in modo impulsivo e sulle conseguenze della vendetta.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza il tema della giustizia e della vendetta nel contesto del versetto. La scelta dei fratelli di utilizzare la forza per vendicare l'onore perduto di Dinah è un simbolo del conflitto tra le norme sociali e i valori spirituali. Barnes invita i lettori a considerare il costo che la vendetta ha sulle relazioni e sulla pace tra le famiglie.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke esplora le motivazioni emotive e spirituali dietro l'atto di vendetta dei fratelli di Dinah. Clarke mette in evidenza la tensione tra la giustizia umana e quella divina, suggerendo che l'azione di Giacobbe e dei suoi figli non fosse in linea con i principi di perdono e misericordia. Secondo Clarke, questo passo invita a riflettere sulle risposte etiche nelle situazioni di ingiustizia.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Genesi 34:27 si collega con diversi altri passaggi in Scrittura che trattano temi di vendetta, giustizia e relazioni familiari. Ecco alcune connessioni significative:

  • Genesi 34:1-26 - Contesto dello stupro e della vendita della vendetta.
  • Esodo 21:24 - Occhio per occhio: la legge della vendetta.
  • Levitico 19:18 - I principi del non vendicarsi e l'importanza dell'amore per il prossimo.
  • Giudici 15:3 - La vendetta di Sansone come risposta a un torto subito.
  • Matteo 5:38-39 - Insegnamento di Gesù sulla non resistenza al malvagio.
  • Romani 12:19 - Il richiamo a lasciare la vendetta a Dio.
  • Efesini 4:32 - L'importanza del perdono nelle relazioni.

Esplorazione Tematica delle Scritture

La narrazione di Genesi 34:27 è centrale per capire le interazioni dinamiche tra i principi di giustizia, vendetta e perdono negli insegnamenti biblici. Il passaggio fornisce un'opportunità per esplorare le seguenti tematiche:

  • Il costo della vendetta - Il dolore e le ripercussioni delle azioni impulsive.
  • Le dinamiche familiari - Come le ingiustizie possono influenzare le relazioni tra i membri della famiglia.
  • Giustizia divina vs giustizia umana - La differenza tra il modo di trattare le ingiustizie secondo l'uomo e secondo Dio.
  • Il potere del perdono - Come le Scritture ci insegnano a rispondere con amore piuttosto che vendetta.

Conclusione

Genesi 34:27 offre una profonda riflessione sulla natura umana e le sue risposte alle ingiustizie. Attraverso i commenti di esperti biblici, si invita il lettore a cercare una comprensione più profonda di come le Scritture affrontano le sfide morali e etiche che ci troviamo ad affrontare nella vita. La ricerca di significato e collegamenti attraverso i versetti biblici continua ad essere uno strumento potente per comprendere il messaggio divino.

Strumenti per la Riferimentazione Biblica

Per un studio approfondito e dettagliato dei versetti biblici, considerare l'uso di strumenti per la riferimentazione biblica, come:

  • Concordanza Biblica - Un elenco di tutti i termini nel testo biblico e la loro posizione.
  • Guida al Riferimento Biblico - Strumenti specializzati per esplorare le connessioni tra versetti.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Metodologie integrate per lo studio delle scritture.
  • Materiali di Riferimento Completi - Risorse combinate per aiutare nel collegamento dei temi attraverso la Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia