Genesi 34:8 Significato del Versetto della Bibbia

Ed Hemor parlò loro dicendo: “L’anima del mio figliuolo Sichem s’è unita strettamente alla vostra figliuola; deh, dategliela per moglie;

Versetto Precedente
« Genesi 34:7
Versetto Successivo
Genesi 34:9 »

Genesi 34:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:2 (RIV) »
donne appartenenti ai popoli dei quali l’Eterno avea detto al figliuoli d’Israele: “Non andate da loro e non vengano essi da voi; poiché essi certo pervertirebbero il vostro cuore per farvi seguire i loro dèi”. A tali donne s’unì Salomone ne’ suoi amori.

Genesi 34:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:3 (RIV) »
E l’anima sua s’appassionò per Dina, figliuola di Giacobbe; egli amò la fanciulla, e parlò al cuore di lei.

Salmi 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 63:1 (RIV) »
Salmo di Davide: quand’era nel deserto di Giuda. O Dio, tu sei l’Iddio mio, io ti cerco dall’alba; l’anima mia è assetata di te, la mia carne ti brama in una terra arida, che langue, senz’acqua.

Salmi 84:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 84:2 (RIV) »
L’anima mia langue e vien meno, bramando i cortili dell’Eterno; il mio cuore e la mia carne mandan grida di gioia all’Iddio vivente.

Salmi 119:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:20 (RIV) »
L’anima mia si strugge dalla brama che ha dei tuoi giudizi in ogni tempo.

Genesi 34:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 34:8

Il versetto Genesi 34:8 si inserisce in una narrazione complessa e delicata riguardante la famiglia di Giacobbe e la relazione tra Israele e le nazioni circostanti. In questo versetto, Sichem, un principe ittita, parla con Hamor, suo padre, riguardo alla sorella di Giacobbe, Dina, e la sua intenzione di sposarla.

Interpretaizone Biblica

Secondo i commentari pubblici di Matthew Henry, Adam Clarke e Albert Barnes, il versetto tratta delle conseguenze della violenza e della lussuria. Sichem si era comportato in modo egoista, abusando della giovane e cercando ora di riparare il torto chiedendo il matrimonio.

Riflessione sulle emozioni umane

Questo versetto rivela gli aspetti più oscuri delle relazioni umane e la ricerca di accettazione. La risposta di Hamor suggerisce una società in cui il matrimonio è visto come una soluzione per riparare un onore danneggiato, evidenziando le tensioni tra diverse culture e valori.

Collegamenti tra i versetti biblici

Per comprendere meglio Genesi 34:8, è utile esplorare i seguenti cross-references biblici:

  • Genesi 34:1-7 - Chiaro contesto riguardante l'atto di Sichem.
  • Esodo 22:16-17 - Leggi riguardo al risarcimento per la seduzione.
  • Deuteronomio 22:28-29 - Normative sul matrimonio dopo la violenza.
  • Giudici 14:1-3 - Un'altra storia di matrimoni tra israeliti e popoli non-Israele.
  • 1 Corinzi 6:18 - Avvertenza sulla fornicazione.
  • Efesini 5:25-27 - Indagine sull'amore coniugale.
  • Giovanni 10:10 - Riflessione sulla vita e sull'onore umano.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea la gravità della situazione in cui si trova la famiglia di Giacobbe. La violazione di Dina non solo influisce su di lei personalmente, ma mette in pericolo l'intera famiglia e la loro posizione nelle terre che abitano. La ricerca di Sichem di un matrimonio legittimo è vista come una tentativo per normalizzare una situazione profondamente sbagliata.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia il carattere di Sichem, dipingendolo come un giovane di passione, ma anche di rispetto, nonostante il suo atto di violenza. La sua proposta di matrimonio, sebbene motivata da una lussuria iniziale, comporta elementi di affetto e responsabilità che offre un interessante spunto di riflessione sul concetto di redenzione nella cultura biblica.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes punta l'attenzione sul contesto culturale dell'epoca, dove le pratiche matrimoniali tra diversi popoli potevano spesso risultare in conflitti. La richiesta di Sichem, in un certo senso, riflette le molte tensioni collegabili alle interazioni tra Israele e le nazioni vicine, che caratterizzano il periodo patriarcale.

Conclusioni e Riflessioni Teologiche

Genesi 34:8 non è solo un racconto di un matrimonio proposto, ma un discorso più ampio sulla moralità, l'onore e le implicazioni delle scelte umane. L'analisi di questo versetto offre l'opportunità di comprendere i temi della Bibbia riguardanti la giustizia, la famiglia e l'impatto delle relazioni personali. Nell'interazione tra diversi personaggi biblici, possiamo vedere la necessità di redenzione e la complessità delle scelte morali.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per coloro che cercano una comprensione più profonda dei versetti e dei loro significati, la cross-referencing biblica è uno strumento prezioso. Utilizzando risorse come una concordanza biblica e un guida al riferimento biblico, si possono scoprire connessioni tematiche e paralleli che arricchiscono l'esperienza di studio.

Come utilizzare i riferimenti incrociati nella Bibbia

La cross-referencing può aiutare i lettori a considerare come i temi e le storie nella Bibbia si intreccino. Ad esempio, isolare i versetti correlati a Genesi 34:8 può rivelare tante sfumature importanti e ricordi del passato, creando un dialogo inter-testamentario che restituisce nuova vita ai temi biblici.

Contesto Scritto e Studio Teologico

La modalità di raffronto tra i versetti biblici non solo rende il contenuto più comprensibile ma svela anche i valori fondamentali che permeano il testo sacro. Utilizzando metodi di studio biblico incrociato, il lettore può rivelare legami sorprendenti tra il Vecchio e il Nuovo Testamento, scoprendo connessioni e significati maggiori.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia