Genesi 34:13 Significato del Versetto della Bibbia

I figliuoli di Giacobbe risposero a Sichem e ad Hemor suo padre, e parlarono loro con astuzia, perché Sichem avea disonorato Dina loro sorella;

Versetto Precedente
« Genesi 34:12
Versetto Successivo
Genesi 34:14 »

Genesi 34:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 25:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:27 (RIV) »
I due fanciulli crebbero, ed Esaù divenne un esperto cacciatore, un uomo di campagna, e Giacobbe un uomo tranquillo, che se ne stava nelle tende.

Romani 12:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:19 (RIV) »
Non fate le vostre vendette, cari miei, ma cedete il posto all’ira di Dio; poiché sta scritto: A me la vendetta; io darò la retribuzione, dice il Signore.

Matteo 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:13 (RIV) »
Dite così: I suoi discepoli vennero di notte e lo rubarono mentre dormivamo.

Michea 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:2 (RIV) »
L’uomo pio è scomparso dalla terra; non c’è più, fra gli uomini, gente retta; tutti stanno in agguato per spargere il sangue, ognuno fa la caccia al suo fratello con la rete.

Isaia 59:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:13 (RIV) »
Siamo stati ribelli all’Eterno e l’abbiam rinnegato, ci siamo ritratti dal seguire il nostro Dio, abbiam parlato d’oppressione e di rivolta, abbiam concepito e meditato in cuore parole di menzogna…

Proverbi 26:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:24 (RIV) »
Chi odia, parla con dissimulazione; ma, dentro, cova la frode.

Proverbi 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:13 (RIV) »
Nel peccato delle labbra sta un’insidia funesta, ma il giusto uscirà dalla distretta.

Proverbi 12:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:18 (RIV) »
C’è chi, parlando inconsultamente trafigge come spada, ma la lingua de’ savi reca guarigione.

Proverbi 24:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 24:28 (RIV) »
Non testimoniare, senza motivo, contro il tuo prossimo; vorresti tu farti ingannatore con le tue parole?

Salmi 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:2 (RIV) »
Ciascuno mentisce parlando col prossimo; parlano con labbro lusinghiero e con cuor doppio.

Giobbe 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:4 (RIV) »
giacché voi siete de’ fabbri di menzogne, siete tutti quanti de’ medici da nulla.

Giobbe 13:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:7 (RIV) »
Volete dunque difendere Iddio parlando iniquamente? sostener la sua causa con parole di frode?

2 Samuele 13:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:23 (RIV) »
Or due anni dopo avvenne che, facendo Absalom tosar le sue pecore a Baal-Hatsor presso Efraim, egli invitò tutti i figliuoli del re.

Giudici 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 15:3 (RIV) »
Sansone rispose loro: “Questa volta, non avrò colpa verso i Filistei, quando farò loro del male”.

1 Tessalonicesi 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:15 (RIV) »
Guardate che nessuno renda ad alcuno male per male; anzi procacciate sempre il bene gli uni degli altri, e quello di tutti.

Genesi 34:13 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 34:13

Genesi 34:13 è un versetto che narra eventi significativi nella vita di Giacobbe e delle sue figlie. In questo contesto, i figli di Giacobbe rispondono alla situazione critica avvenuta a Sichem. La comprensione di questo versetto richiede un'analisi approfondita e una valutazione dei principi morali e delle dinamiche familiari dell'epoca.

Contesto di Genesi 34:13

Questo versetto si colloca all'interno di una narrazione più ampia che esplora l'identità e le relazioni familiari. Dino, la figlia di Giacobbe, è stata rapita e violata da Sichem, un principe della città. Questo evento scatenò una serie di azioni da parte dei suoi fratelli, i quali risposero con indignazione.

Significato e spiegazione

Giosuè ci racconta come i figli di Giacobbe, sentendo l'onore della loro famiglia violato, cercarono di proteggere la loro sorella e la loro reputazione. È importante notare che la loro reazione, mentre può sembrare giustificata, porta a ulteriori complicazioni e conflitti. Secondo il commentario di Matthew Henry, è una lezione sulla giustizia e sull'inevitabile revisione delle proprie azioni.

Commento di Albert Barnes

Barnes sottolinea come questo episodio mostri le conseguenze della violazione della legge morale e dell'onore. La richiesta dei fratelli di Dinah di vendetta, piuttosto che di riconciliazione, riflette una società che pone una grande importanza sullo stato d'onore e le vendette familiari.

Esperienza di Adam Clarke

Clarke mette in luce le implicazioni sociali e culturali di questo versetto, notando quanto la reazione dei fratelli fosse a lungo termine. Esaminando il testo, Clarke ci invita a considerare come le famiglie e le comunità potrebbero rispondere a situazioni simili nella vita moderna.

Riferimenti incrociati della Bibbia

Genesi 34:13 si collega a numerosi versetti in tutta la Scrittura, evidenziando i temi del giusto e dell'ingiusto, della vendetta e della giustizia. Ecco alcuni riferimenti che aiutano a elaborare un'interpretazione più ricca:

  • Genesi 38:24 - Un'altra situazione di vergogna e onore nella vita di Giuda.
  • Esodo 22:16-17 - Leggi riguardanti la violazione e le conseguenze.
  • Levitico 18:18 - Le leggi sull'incesto e sull'onore familiare.
  • Giudici 19:24-30 - Un'altra storia di violenza e vendetta.
  • Matteo 5:38-39 - Insegnamenti di Gesù sulla giustizia e la vendetta.
  • Romani 12:19 - L'insegnamento di Paolo sulla vendetta.
  • Efesini 4:26-27 - Riflessioni sul controllo dell'ira.

Lezioni e rilevanza contemporanea

Il racconto di Genesi 34:13 fornisce spunti per riflettere non solo sulla storia antica, ma anche sulle dinamiche attuali delle relazioni umane. L'inevitabile conflitto tra giustizia e pietà è un tema ricorrente, e i credenti sono chiamati a considerare come le loro azioni rispondano ai valori cristiani di amore e perdono.

Conclusione

In sintesi, Genesi 34:13 non è solo un racconto di vendetta familiare, ma è una lezione profonda su come le nostre risposte alle ingiustizie possono avere conseguenze oltre la nostra comprensione iniziale. Per chi cerca significati profondi, questo versetto e il suo contesto offrono opportunità per riflessioni utili nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia