Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiudici 15:3 Versetto della Bibbia
Giudici 15:3 Significato del Versetto della Bibbia
Sansone rispose loro: “Questa volta, non avrò colpa verso i Filistei, quando farò loro del male”.
Giudici 15:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 14:15 (RIV) »
E il settimo giorno dissero alla moglie di Sansone: “Induci il tuo marito a spiegarci l’enimma; se no, darem fuoco a te e alla casa di tuo padre. E che? ci avete invitati qui per spogliarci?”
Giudici 15:3 Commento del Versetto della Bibbia
Giudici 15:3 - Significato e Interpretazione
Giudici 15:3, un versetto che si colloca all'interno della storia di Sansone, presenta una profonda connessione con i temi del conflitto, della vendetta e della giustizia divina. In questo versetto, Sansone dichiara: "Ora Sansone disse loro: Se mi fate così, non mi fermerò finché non vi abbia vendicati."
Significato Profondo del Versetto
Questo versetto evidenzia il desiderio di Sansone di vendetta e la sua interpretazione personale della giustizia. I commentatori, tra cui Matthew Henry e Albert Barnes, notano che Sansone era impegnato in una lotta continua contro i Filistei, umiliando gli antagonisti attraverso le sue azioni. Ha agito non solo per autodifesa ma anche per restituire un torto subito, confermando un ciclo di violenza che permeava la sua vita.
Riflessioni Storiche e Teologiche
- La vendetta di Sansone è vista come un parallelo della vendetta divina. Matthew Henry sottolinea che la sua azione non è stata solo personale ma ha avuto anche un effetto maggiore sul destino di Israele.
- Albert Barnes menziona che Sansone, attraverso i suoi atti, stava adempiendo a una profezia più grande, quella di liberare Israele dalla schiavitù filistea.
- Adam Clarke propone che il comportamento di Sansone riflette il partito preso e l’animosità che caratterizzavano la sua epoca, mostrando l'umanità in cerca di giustizia.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Giudici 15:3 può essere incrociato con vari versetti per ampliare la comprensione del tema della vendetta e della giustizia divina:
- Galati 6:7 - "Non vi ingannate; Dio non può essere deriso, poiché ciò che l'uomo avrà seminato, questo anche mieterà."
- Romani 12:19 - "Non vendicatevi, carissimi, ma lasciate spazio all'ira di Dio."
- Esodo 21:24 - "Occhio per occhio, dente per dente..."
- Matteo 5:38-39 - "Avete inteso che fu detto: occhio per occhio e dente per dente. Ma io vi dico..."
- Salmo 94:1 - "O Dio, Dio di vendetta, rivela la Tua grandezza!"
- Proverbi 20:22 - "Non dire: 'Mi vendicherò di male'; aspetta il Signore e Egli ti libererà."
- 1 Pietro 3:9 - "Non restituendo male per male..."
Connessioni Inter-Bibliche
La posizione di Giudici 15:3 nel contesto del giudaismo e del cristianesimo spiana la strada per un'analisi comparativa di vari versetti. Gli studiosi possono esplorare come la vendetta di Sansone prefigurasse la redenzione finale attraverso Cristo. Inoltre, riflette idiosincrasie teologiche che ciclicamente si presentano nei testi biblici.
Strumenti e Risorse per la Comprensione Biblica
Per quanto riguarda la ricerca di significati e interpretazioni bibliche, esistono molti strumenti per la cross-referenza biblica, come:
- Concordanze bibliche per identificare parole chiave.
- Guide per la cross-referenza biblica per studi approfonditi.
- Metodi di studio con riferimento incrociato per approfondire le connessioni.
- Risorse di riferimento biblico come i commentari di note significative.
- Referenze di catena biblica da un versetto all'altro per arricchire la comprensione.
Conclusione
Giudici 15:3 non è soltanto un racconto di violenza, ma un'interessante riflessione sulla giustizia e sulla vendetta. La storia di Sansone invita il lettore ad esplorare più a fondo non solo i temi delle sue azioni, ma anche come queste si collegano a leggi e principi divini, percorrendo un dialogo inter-testamentario che illumina sia il Vecchio che il Nuovo Testamento.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.