Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiudici 15:14 Versetto della Bibbia
Giudici 15:14 Significato del Versetto della Bibbia
Quando giunse a Lehi, i Filistei gli si fecero incontro con grida di gioia; ma lo spirito dell’Eterno lo investì, e le funi che aveva alle braccia divennero come fili di lino a cui si appicchi il fuoco; e i legami gli caddero dalle mani.
Giudici 15:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 14:19 (RIV) »
E lo spirito dell’Eterno lo investì, ed egli scese ad Askalon, vi uccise trenta uomini dei loro, prese le loro spoglie, e dette le mute di vesti a quelli che aveano spiegato l’enimma. E, acceso d’ira, risalì a casa di suo padre.

1 Samuele 11:6 (RIV) »
E com’egli ebbe udite quelle parole, lo spirito di Dio investi Saul, che s’infiammò d’ira;

Giudici 3:10 (RIV) »
Lo spirito dell’Eterno fu sopra lui, ed egli fu giudice d’Israele; uscì a combattere, e l’Eterno gli diede nelle mani Cushan-Rishathaim, re di Mesopotamia; e la sua mano fu potente contro Cushan-Rishathaim.

Salmi 118:11 (RIV) »
M’hanno circondato, sì, m’hanno accerchiato; nel nome dell’Eterno, eccole da me sconfitte.

Giudici 14:6 (RIV) »
Lo spirito dell’Eterno investì Sansone, che, senz’aver niente in mano, squarciò il leone, come uno squarcerebbe un capretto; ma non disse nulla a suo padre né a sua madre di ciò che avea fatto.

Michea 7:8 (RIV) »
Non ti rallegrare di me, o mia nemica! Se son caduta, mi rialzerò, se seggo nelle tenebre, l’Eterno è la mia luce.

Zaccaria 4:6 (RIV) »
Allora egli rispondendo, mi disse: “E’ questa la parola che l’Eterno rivolge a Zorobabele: Non per potenza, né per forza, ma per lo spirito mio, dice l’Eterno degli eserciti.

1 Samuele 4:5 (RIV) »
E quando l’arca del patto dell’Eterno entrò nel campo, tutto Israele diè in grandi grida di gioia, sì che ne rimbombo la terra.

1 Samuele 17:35 (RIV) »
io gli correvo dietro, lo colpivo, gli strappavo dalle fauci la preda; e se quello mi si rivoltava contro, io lo pigliavo per le ganasce, lo ferivo e l’ammazzavo.

Esodo 14:5 (RIV) »
Or fu riferito al re d’Egitto che il popolo era fuggito; e il cuore di Faraone e de’ suoi servitori mutò sentimento verso il popolo, e quelli dissero: “Che abbiam fatto a lasciar andare Israele, sì che non ci serviranno più?”

Giudici 16:9 (RIV) »
Or c’era gente che stava in agguato, da lei, in una camera interna. Ed ella gli disse: “Sansone, i Filistei ti sono addosso!” Ed egli ruppe le corde come si rompe un fil di stoppa quando sente il fuoco. Così il segreto della sua forza restò sconosciuto.

Giudici 16:12 (RIV) »
Delila prese dunque delle funi nuove, lo legò, e gli disse: “Sansone, i Filistei ti sono addosso”. L’agguato era posto nella camera interna. Ed egli ruppe, come un filo, le funi che aveva alle braccia.

Giudici 16:24 (RIV) »
E quando il popolo lo vide, cominciò a lodare il suo dio e a dire: “Il nostro dio ci ha dato nelle mani il nostro nemico, colui che ci devastava il paese e che ha ucciso tanti di noi”.

Giudici 5:30 (RIV) »
“Non trovan bottino? non se lo dividono? Una fanciulla, due fanciulle per ognuno; a Sisera un bottino di vesti variopinte; un bottino di vesti variopinte e ricamate, di vesti variopinte e ricamate d’ambo i lati per le spalle del vincitore!”

Esodo 14:3 (RIV) »
E Faraone dirà de’ figliuoli d’Israele: Si sono smarriti nel paese; il deserto li tiene rinchiusi.

Filippesi 4:3 (RIV) »
Sì, io prego te pure, mio vero collega, vieni in aiuto a queste donne, le quali hanno lottato meco per l’Evangelo, assieme con Clemente e gli altri miei collaboratori, i cui nomi sono nel libro della vita.
Giudici 15:14 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giudici 15:14
Introduzione
Giudici 15:14 racconta un evento cruciale nella vita di Sansone, durante il quale egli si confronta con i Filistei. Questo versetto illustra la potenza divina che si manifesta nei momenti di crisi, oltre a rivelare il carattere e le motivazioni di Sansone. Qui di seguito, esploreremo una serie di interpretazioni e spiegazioni del versetto attraverso la lente di vari commentatori pubblici.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry evidenzia come l'irruzione dello Spirito del Signore su Sansone sottolinei la sua forza sovrannaturale. Quando Sansone si sente minacciato e circondato dai Filistei, l'azione dello Spirito è ciò che gli conferisce la capacità di superare l'ostacolo. Questo dato è una testimonianza dell'alleanza di Dio con Israele e della sua grazia verso Sansone, nonostante le sue debolezze personali.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes, d'altra parte, si concentra su come Sansone reagisce all'espressione della sua forza. La prestazione di Sansone non è solo fisica, ma include anche il suo impegno morale. Barnes sottolinea che, sebbene Sansone fosse un giudice scelto da Dio, le sue azioni non erano sempre in linea con la volontà divina. Qui vediamo la metafora di un uomo lottante contro le forze del male, e Dio riempie di forza coloro che rispondono alla sua chiamata.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke, in modo simile, parla della natura divina della forza di Sansone. Egli nota che la liberazione di Sansone dai legami era il segno che Dio stava operando attraverso di lui. Clarke porta l'attenzione sulla reazione emotiva e sul desiderio di vendetta di Sansone, che riflette la passione umana in contrasto con il piano divino. L'importante relazione di Sansone con Dio è il fulcro della narrazione, indicando come Dio operi attraverso le imperfezioni umane.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati nella Bibbia
Per comprendere meglio Giudici 15:14, è utile esplorare i seguenti versetti biblici che offrono una prospettiva più profonda:
- Giudici 14:6 - Riferisce della forza di Sansone quando colpisce un leone.
- Giudici 16:28 - La richiesta di Sansone di riacquistare la forza per vendicarsi.
- 1 Corinzi 1:27 - Dio usa le cose deboli per confondere i forti.
- Salmo 18:32-34 - Descrive la forza data da Dio ai suoi servitori.
- Filippesi 4:13 - "Posso ogni cosa in Cristo che mi fortifica."
- Isaia 40:29 - Dio dà forza agli affaticati e aumenta il vigore agli stanchi.
- Romani 8:31 - Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?
- 2 Corinzi 12:9 - La potenza di Dio si manifesta nella debolezza umana.
- Salmo 28:7 - Il Signore è la mia forza e il mio scudo.
- Giudici 3:10 - Riferimento allo Spirito del Signore che viene su un giudice.
Conclusione
Giudici 15:14 offre una finestra sulla relazione complessa tra Sansone e Dio, mettendo in evidenza il tema della forza divina operante attraverso la fragilità umana. I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke sono utili per comprendere il significato profondo di questo versetto e le sue connessioni con altri passaggi biblici. Attraverso l'analisi e il collegamento con ulteriori versetti, possiamo sviluppare una comprensione più ricca delle interazioni bibliche e delle dinamiche spirituali presenti nell'operato di Sansone.
Strumenti per la Comprensione dei Versetti Biblici
Per coloro che desiderano approfondire i significati dei versetti biblici e esplorare le connessioni tematiche, ci sono vari strumenti e risorse disponibili:
- Concordanze bibliche per trovare riferimenti rilevanti.
- Guide per il cross-referencing dei versetti.
- Sistemi di cross-reference per seguire i temi attraverso le Scritture.
- Metodi di studio biblico basati sul cross-referencing dei temi.
- Riferimenti incrociati per l'analisi comparativa dei versetti.
In conclusione, il versetto Giudici 15:14 è cruciale non solo per la sua narrazione ma anche per come si integra nel tessuto più ampio della scrittura biblica. Le connessioni tra versetti e temi ci permettono di vedere il grande piano di Dio attraverso la storia.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.