Giudici 15:11 Significato del Versetto della Bibbia

E tremila uomini di Giuda scesero alla caverna della roccia d’Etam, e dissero a Sansone: “Non sai tu che i Filistei sono nostri dominatori? Che è dunque questo che ci hai fatto?” Ed egli rispose loro: “Quello che hanno fatto a me, l’ho fatto a loro”.

Versetto Precedente
« Giudici 15:10
Versetto Successivo
Giudici 15:12 »

Giudici 15:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:1 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele continuarono a fare quel ch’era male agli occhi dell’Eterno, e l’Eterno li diede nelle mani de’ Filistei per quarant’anni.

Giudici 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 14:4 (RIV) »
Or suo padre e sua madre non sapevano che questo veniva dall’Eterno, poiché Sansone cercava che i Filistei gli fornissero un’occasione di contesa. In quel tempo, i Filistei dominavano Israele.

Deuteronomio 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:13 (RIV) »
L’Eterno ti metterà alla testa e non alla coda, e sarai sempre in alto e mai in basso, se ubbidirai ai comandamenti dell’Eterno, del tuo Dio, i quali oggi ti do perché tu li osservi e li metta in pratica,

Deuteronomio 28:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:47 (RIV) »
E perché non avrai servito all’Eterno, al tuo Dio, con gioia e di buon cuore in mezzo all’abbondanza d’ogni cosa,

Salmi 106:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:40 (RIV) »
Onde l’ira dell’Eterno si accese contro il suo popolo, ed egli ebbe in abominio la sua eredità.

Giudici 15:11 Commento del Versetto della Bibbia

Giudici 15:11 - Significato e Interpretazione

Giudici 15:11 dice: "Allora tremila uomini di Giuda andaron verso Sammone e gli dissero: 'Non sai che i filistei ci dominano? Che cosa ci hai fatto?'". Questo versetto si inserisce in una narrazione più ampia riguardante la vita di Sansone, un giudice dell'antico Israele, noto per la sua straordinaria forza e le sfide affrontate contro l'oppressione filistea.

Contesto di Giudici 15

Questo capitolo del libro dei Giudici narra le difficoltà e i conflitti tra Sansone e i Filistei. Essi erano gli oppressori di Israele in quel tempo. È importante considerare il contesto storico e culturale di questo versetto per una migliore comprensione.

Significato del Versetto

  • Oppressione Filistea: La domanda degli uomini di Giuda a Sansone mette in evidenza l'oppressione che il popolo di Israele subiva da parte dei Filistei.
  • Ruolo di Sansone: Sansone era visto come un liberatore, ma la sua azione e i suoi metodi erano controversi e non sempre ben accolti.
  • Timore tra gli Israeliti: Gli uomini di Giuda dimostrano paura nei confronti dei Filistei, esprimendo la loro preoccupazione per le conseguenze delle azioni di Sansone.

Commento di Mattia Enrico

Secondo Mattia Enrico, Sansone rappresenta la fortezza dell'Israele ma anche le tensioni interne che il suo operato può scatenare. Gli Israeliti non solo temevano i loro nemici esterni, ma anche le ripercussioni delle azioni di un giudice fuori controllo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza come l'agenzia di Sansone come liberatore fosse intrisa di conflitti. I Giudei erano preoccupati non solo per la loro sicurezza ma anche per la distruzione che le azioni di Sansone avrebbero potuto portare su di loro, rimanendo in una costante lotta tra le forze di oppressione e la necessità di un liberatore.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza la risposta degli uomini di Giuda come un esempio della mancanza di fede e il timore che dominava tra gli Israeliti. La loro domanda a Sansone esprime una mancanza di comprensione del piano divino e delle potenzialità di liberazione che Dio aveva assolto per loro attraverso Sansone.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere collegato a diverse altre scritture nella Bibbia:

  • Giudici 14:1-3: Introduzione alla vita di Sansone e alle sue sfide.
  • Giudici 16:23-27: La cattura finale di Sansone da parte dei Filistei.
  • Esodo 14:13-14: Il tema della liberazione divina e della paura del popolo.
  • Salmi 78:65-66: Riflessioni sul rilascio da parte di Dio nelle situazioni di oppressione.
  • 1 Samuele 10:22: La ricerca di una guida divina in tempo di crisi.
  • Romani 8:31: "Se Dio è con noi, chi sarà contro di noi?", un richiamo alla fiducia nella protezione divina.
  • Hebrei 11:32-34: Riconoscimento di Sansone nella galleria dei credenti.
  • Giudici 13:5: Profezia della nascita di Sansone e suo ruolo di liberazione.
  • Giudici 5:20-30: Il giudizio di Dio e la salvezza di Israele.
  • Giosuè 7:8-9: Timore di Israele e necessità di un intervento divino.

Conclusione

In conclusione, Giudici 15:11 ci invita a riflettere sulle dinamiche di oppressione e liberazione, sulla fede nel piano divino, e sulle relazioni tra i giudici d'Israele e il popolo. È un invito a comprendere come le storie della Bibbia siano interconnesse e ci parlino attraverso i secoli.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per approfondire i concetti di collegamento tra i versetti e scritture, è utile utilizzare:

  • Concordanza Biblica: Strumento per trovare parole e temi biblici correlati.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: Per uno studio approfondito e visivo delle connessioni bibliche.
  • Metodi di Studio per il Riferimento Biblico: Tecniche per esplorare le collegamenti tematici.
  • Materiale di Riferimento Completo: Risorse per connessioni bibliche approfondite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia