Giudici 15:7 Significato del Versetto della Bibbia

E Sansone disse loro: “Giacché agite a questo modo, siate certi che non avrò posa finché non mi sia vendicato di voi”.

Versetto Precedente
« Giudici 15:6
Versetto Successivo
Giudici 15:8 »

Giudici 15:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 14:19 (RIV) »
E lo spirito dell’Eterno lo investì, ed egli scese ad Askalon, vi uccise trenta uomini dei loro, prese le loro spoglie, e dette le mute di vesti a quelli che aveano spiegato l’enimma. E, acceso d’ira, risalì a casa di suo padre.

Giudici 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 14:4 (RIV) »
Or suo padre e sua madre non sapevano che questo veniva dall’Eterno, poiché Sansone cercava che i Filistei gli fornissero un’occasione di contesa. In quel tempo, i Filistei dominavano Israele.

Romani 12:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:19 (RIV) »
Non fate le vostre vendette, cari miei, ma cedete il posto all’ira di Dio; poiché sta scritto: A me la vendetta; io darò la retribuzione, dice il Signore.

Giudici 15:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giudici 15:7

Giudici 15:7: "E Samuele rispose: "Se mi fate del male, io vi farò del male e vi distruggerò".

Contesto e Durata delle Scritture

La storia di Giudici 15:7 è collocata nel periodo dei Giudici, una fase di grande tumulto e instabilità per il popolo d'Israele. In questo contesto, la figura di Sansone emerge come un giudice e liberatore, ma anche come una persona tormentata da conflitti personali.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questa risposta di Sansone riflette la sua determinazione e il suo spirito vendicativo. Egli evidenzia che Sansone, pur avendo un compito divino, cede spesso a passioni umane, manifestando una lotta interiore tra il suo dovere e il suo desiderio di vendetta.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che la dichiarazione di Sansone serve a mettere in luce la sua rottura con gli Israeliti. Egli osserva che Sansone è disposto a combattere non solo contro i nemici esterni, ma anche contro il suo stesso popolo quando questo lo minaccia o non comprende la sua missione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza la grandezza del conflitto in cui Sansone si trova. L'atto di minacciare vendetta non è soltanto un segno di indomita forza; è anche un riflesso della sua frustrazione nei confronti di un popolo che è spesso in disaccordo con i suoi metodi e con la sua missione.

Temi Principali

  • Lotta Personale: La vita di Sansone è caratterizzata da conflitti interni, evidenziando il tema della debolezza umana di fronte al mandato divino.
  • Vendetta e Giustizia: Giudici 15:7 illustra il desiderio di vendetta, che, sebbene comprensibile, porta a conflitti più ampi e a conseguenze devastanti.
  • Leadership e Responsabilità: Le azioni di Sansone dimostrano che un leader deve affrontare non solo nemici esterni, ma anche le divisioni interne al proprio popolo.

Versetti Correlati

Giudici 15:7 può essere collegato a vari altri versetti che esplorano temi simili:

  • Giudici 14:19 - La forza di Sansone e le sue vendette.
  • Giudici 16:20 - La cattura di Sansone e l'impotenza finale.
  • Salmo 94:1-2 - Chiedendo giustizia e vendetta da parte del Signore.
  • Romani 12:19 - "Non vendicarti, carissimi, ma lasciate fare all'ira di Dio."
  • Proverbi 20:22 - Non cercare vendetta, ma lascia il Signore agire.
  • Matteo 5:38 - "Occhio per occhio, ma io vi dico di non resistere al male."
  • 1 Pietro 3:9 - Non ripagare il male con il male, ma benedicendo.

Conclusione

Giudici 15:7 non è solo un versetto sulla vendetta, ma invita a riflettere sulla complessità delle emozioni umane e sulla risposta divina al ciclico ritorno del male. La lotta di Sansone è evocativa della nostra stessa lotta contro il peccato e l'ingiustizia. Comprendere le dinamiche di questo versetto e le sue connessioni con il resto della Scrittura ci consente di vedere un quadro più ampio della volontà e della giustizia di Dio.

Strumenti per la Referenziazione Biblica

Per chi desidera approfondire l'analisi dei versetti biblici in modo più dettagliato, suggeriamo l'uso di risorse come:

  • Bibbia Concordanza - per trovare collegamenti tematici.
  • Guide di Referenziazione Biblica - per studiare le interconnessioni tra versetti.
  • Sistemi di Referenziazione Biblica - per integrare la studio delle Scritture.
  • Materiali di Referenziazione Biblica Completi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia