Giudici 15:19 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Iddio fendé la roccia concava ch’è a Lehi, e ne uscì dell’acqua. Sansone bevve, il suo spirito si rianimò, ed egli riprese vita. Donde il nome di En-Hakkore dato a quella fonte, che esiste anche al dì d’oggi a Lehi.

Versetto Precedente
« Giudici 15:18
Versetto Successivo
Giudici 15:20 »

Giudici 15:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 45:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:27 (RIV) »
Essi gli ripeterono tutte le parole che Giuseppe avea dette loro; ed egli vide i carri che Giuseppe avea mandato per condurlo via; allora lo spirito di Giacobbe loro padre si ravvivò, e Israele disse:

Isaia 44:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:3 (RIV) »
Poiché io spanderò delle acque sul suolo assetato, e dei ruscelli sulla terra arida; spanderò il mio spirito sulla tua progenie, e la mia benedizione sui tuoi rampolli;

Salmi 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:6 (RIV) »
Quest’afflitto ha gridato, e l’Eterno l’ha esaudito e l’ha salvato da tutte le sue distrette.

Isaia 41:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:17 (RIV) »
I miseri e poveri cercano acqua, e non v’è né; la loro lingua è secca dalla sete; io, l’Eterno, li esaudirò; io l’Iddio d’Israele, non li abbandonerò.

Isaia 40:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:26 (RIV) »
Levate gli occhi in alto, e guardate: Chi ha create queste cose? Colui che fa uscir fuori, e conta il loro esercito, che le chiama tutte per nome; e per la grandezza del suo potere e per la potenza della sua forza, non una manca.

Isaia 40:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:29 (RIV) »
Egli dà forza allo stanco, e accresce vigore a colui ch’è spossato.

Salmi 120:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 120:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Nella mia distretta ho invocato l’Eterno, ed egli m’ha risposto.

1 Samuele 30:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 30:12 (RIV) »
e gli diedero un pezzo di schiacciata di fichi secchi e due picce d’uva. Quand’egli ebbe mangiato, si riebbe, perché non avea mangiato pane né bevuto acqua per tre giorni e tre notti.

Esodo 17:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 17:15 (RIV) »
E Mosè edificò un altare, al quale pose nome: “L’Eterno è la mia bandiera”; e disse:

Genesi 30:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:30 (RIV) »
Poiché quel che avevi prima ch’io venissi, era poco; ma ora s’è accresciuto oltremodo, e l’Eterno t’ha benedetto dovunque io ho messo il piede. Ora, quando lavorerò io anche per la casa mia?”

Genesi 28:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:19 (RIV) »
E pose nome a quel luogo Bethel; ma, prima, il nome della città era Luz.

Genesi 16:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:13 (RIV) »
Allora Agar chiamò il nome dell’Eterno che le avea parlato, Atta-El-Roi, perché disse: “Ho io, proprio qui, veduto andarsene colui che m’ha vista?”

Giudici 15:19 Commento del Versetto della Bibbia

Giudici 15:19 - Significato e Interpretazione

Giudici 15:19 afferma: "Ma Dio aprì la roccia che era a Lehi, e ne uscì acqua, e bevve. E il suo spirito tornò in lui e si rinvigorì; perciò chiamò il nome di quel luogo En-Hakkore, che è in Lehi, fino ad oggi." Questo versetto si colloca in un contesto di grande personale e collettiva difficoltà e mostra la potenza di Dio nel soccorrere il suo popolo.

Riflessione Generale

Questo versetto evidenzia alcuni temi fondamentali che sono ricorrenti in tutta la Scrittura.

  • Intervento Divino: Si osserva come Dio intervenga in momenti di necessità, rifornendo il suo popolo con l'acqua che simboleggia vita, purificazione e sostegno.
  • Rinascita dello Spirito: L'acqua non solo soddisfa la sete fisica di Sansone, ma rappresenta anche un rinvigorimento spirituale, sottolineando l'importanza di affidarsi a Dio nelle avversità.
  • Luoghi simbolici: Il luogo En-Hakkore diventa un punto di riferimento nella storia di Israele, sottolineando il riconoscimento della grazia divina.

Commento di Mattia Enrico

Secondo il commento di Mattia Enrico, il versetto dimostra che anche in situazioni apparentemente disperate, Dio è in grado di fornire aiuto in modi sorprendenti. La roccia qui rappresenta la durezza delle difficoltà, mentre l'acqua è un simbolo della grazia divina che rinfresca e sostiene.

Commento di Albert Barnes

Il commento di Albert Barnes approfondisce l'idea che la richiesta di Sansone è stata soddisfatta non solo nel senso letterale ma anche spirituale. L'atto di bere rappresenta non solo necessità fisica, ma anche una metafora per ricevere la forza di Dio nelle prove.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza la dimensione provvidenziale in questo versetto, osservando la connessione tra la fede di Sansone e il miracolo dell'acqua. Sottolinea che Dio spesso porta ai suoi servi ciò di cui hanno bisogno nel momento giusto, riaffermando che la fede deve precedere la benedizione.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo verso di Giudici si collega a diversi altri versi della Bibbia che offrono ulteriori spunti di riflessione:

  • Esodo 17:6: Là, Dio fornisce acqua dalla roccia per il suo popolo nel deserto, mostrando la sua costante cura.
  • Salmo 78:15-16: Riferisce agli eventi in cui Dio ha dissetato il suo popolo durante le loro peregrinazioni.
  • Giovanni 4:14: Gesù parla dell'acqua viva, collegandosi al tema della vita eterna e della soddisfazione spirituale.
  • 1 Corinzi 10:4: Paolino riconosce Cristo come il "roccia" che disseta il suo popolo.
  • Isaia 41:17: Promessa di aiuto per quelli che hanno sete e cercano il Signore.
  • Giovanni 7:38: Chi crede in Cristo avrà fiumi d'acqua viva che scorrono dal suo interno.
  • Romani 8:31: Riflessione sul sostegno divino nelle difficoltà e sull’amore incondizionato di Dio.

Conclusione

Giudici 15:19 fornisce una profonda lezione sulla provvidenza di Dio e sull'importanza della fede. Attraverso una combinazione di significato letterale e spirituale, questo versetto invita i lettori a riflettere su come Dio risponda alle loro necessità. Comprendere il suo significato aiuta nella ricerca delle spiegazioni bibliche e delle interpretazioni bibliche, nonché nella connessione tra i versetti e le tematiche bibliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia