Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMichea 7:2 Versetto della Bibbia
Michea 7:2 Significato del Versetto della Bibbia
L’uomo pio è scomparso dalla terra; non c’è più, fra gli uomini, gente retta; tutti stanno in agguato per spargere il sangue, ognuno fa la caccia al suo fratello con la rete.
Michea 7:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 12:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Sopra l’ottava. Salmo di Davide. Salva, o Eterno, poiché l’uomo pio vien meno, e i fedeli vengono a mancare tra i figliuoli degli uomini.

Geremia 5:26 (RIV) »
Poiché fra il mio popolo si trovan degli empi che spiano, come uccellatori in agguato; essi tendon tranelli, acchiappano uomini.

Isaia 57:1 (RIV) »
Il giusto muore, e nessuno vi pon mente; gli uomini pii sono tolti via, e nessuno considera che il giusto è tolto via per sottrarlo ai mali che vengono.

Isaia 59:7 (RIV) »
I loro piedi corrono al male, ed essi s’affrettano a spargere sangue innocente; i loro pensieri son pensieri d’iniquità, la desolazione e la ruina sono sulla loro strada.

Salmi 14:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Di Davide. Lo stolto ha detto nel suo cuore: Non c’è Dio. Si sono corrotti, si son resi abominevoli nella loro condotta; non v’è alcuno che faccia il bene.

Proverbi 1:11 (RIV) »
Se dicono: “Vieni con noi; mettiamoci in agguato per uccidere; tendiamo insidie senza motivo all’innocente;

Geremia 16:16 (RIV) »
Ecco, io mando gran numero di pescatori a pescarli, dice l’Eterno; e poi manderò gran numero di cacciatori a dar loro la caccia sopra ogni monte, sopra ogni collina e nelle fessure delle rocce.

Abacuc 1:15 (RIV) »
Il Caldeo li trae tutti su con l’amo, li piglia nella sua rete, li raccoglie nel suo giacchio; perciò si rallegra ed esulta.

Lamentazioni 4:18 (RIV) »
Si spiavano i nostri passi, impedendoci di camminare per le nostre piazze. “La nostra fine è prossima”, dicevamo: “I nostri giorni son compiuti, la nostra fine è giunta!”

1 Samuele 24:11 (RIV) »
(H24-12) Ora guarda, padre mio, guarda qui nella mia mano il lembo del tuo mantello. Se io t’ho tagliato il lembo del mantello e non t’ho ucciso, puoi da questo veder chiaro che non v’è nella mia condotta né malvagità né ribellione, e che io non ho peccato contro di te, mentre tu mi tendi insidie per tormi la vita!

Proverbi 12:6 (RIV) »
Le parole degli empi insidiano la vita, ma la bocca degli uomini retti procura liberazione.

Salmi 57:6 (RIV) »
Essi avevano teso una rete ai miei passi; l’anima mia era accasciata; avevano scavata una fossa dinanzi a me, ma essi vi son caduti dentro. Sela.

1 Samuele 26:20 (RIV) »
Or dunque non cada il mio sangue in terra lungi dalla presenza dell’Eterno! Poiché il re d’Israele è uscito per andar in traccia d’una pulce, come si va dietro a una pernice su per i monti”.
Michea 7:2 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Michea 7:2
Introduzione alla Verso
Michea 7:2 è un versetto che riflette sulla condizione spirituale e morale del popolo di Israele durante un'epoca di crisi. Il profeta Michea osserva la mancanza di giustizia e la corruzione che permeano la società.
Significato del Verso
Il versetto dice:
"Il pio è scomparso dalla terra e tra gli uomini non ce ne sono più di retti; tutti stanno in agguato per versare sangue; ognuno fa la rete al suo compagno."
Questo passaggio indica l'assenza di persone giuste e oneste, sottolineando una società in cui ciascuno deve guardarsi da un altro. Il profeta esprime un profondo dolore per la degenerazione della società.
Commento di Mattia Enrico
Secondo Mattia Enrico, questa triste descrizione di Michea rende evidente la mancanza di giustizia e pietà tra il popolo. La denuncia di Michea non è solo un calcolo di ciò che è assente, ma una chiamata a una riflessione profonda sulla condotta umana. La società è rappresentata come una rete di inganni dove nessuno può fidarsi dell'altro.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea che la frase "il pio è scomparso" è un'indicazione della grande assenza di virtù morale. Egli spiega che ciò che è descritto non è solo una crisi temporanea, ma un allontanamento costante e progressivo da Dio da parte del popolo. La punizione divina potrebbe essere vista come inevitabile in tali circostanze.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke evidenzia la desolazione e il decadimento morale. La sua analisi di questo verso indica che i legami umani sono frantumati dalla cattiveria e dal tradimento. Clarke suggerisce che la condizione del popolo di Israele serve da monito per le generazioni future riguardo alle conseguenze del peccato e dell'egoismo.
Collegamenti Tematici con Altri Versi Biblici
È possibile trarre paralleli tra Michea 7:2 e diversi altri versi biblici che parlano di giustizia e integrità:
- Salmo 12:1: "Salva, o Signore, perché il pio è scomparso."
- Isaia 59:14-15: "La giustizia è ritirata e la verità staziona lontana."
- Geremia 5:1: "Cercate nelle piazze di Gerusalemme e vedete se trovate un uomo giusto."
- Ecclesiaste 3:16: "E ho visto sotto il sole in luogo di giustizia vi era l'empio."
- Michea 3:1-3: "Ascoltate, voi capi di Giacobbe!"
- Romani 3:10: "Non c'è né giusto, neppure uno."
- 1 Pietro 3:12: "Gli occhi del Signore sono sopra i giusti."
- Luca 18:8: "Quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?"
- Matteo 24:12: "E perché si moltiplicherà l'iniquità, l'amore di molti si raffredderà."
- Giobbe 24:1: "Perché le tempeste non sono messe a tacere?"
Conclusione
In sintesi, Michea 7:2 ci offre un'indicazione profonda della degenerazione morale in Israele. Attraverso i commenti di Mattia Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo vedere come questo versetto non solo riflette la realtà storica dell'epoca, ma serve anche come avvertimento per le generazioni future. Le connessioni con altri versetti evidenziano un tema ricorrente di giustizia, integrità e la necessità di un ritorno a Dio.
Per coloro che cercano di comprendere meglio le scritture, l'uso di strumenti di cross-referencing biblico può essere una risorsa inestimabile. Esplorare il contesto e le connessioni tra i versetti può arricchire la nostra comprensione biblica e contribuire a una riflessione più profonda riguardo ai temi biblici rilevanti.
Riflessi Finali
Questo studio è un invito a una riflessione continua su come possiamo affrontare le ingiustizie in questo mondo e ricercare attivamente il bene nella nostra società, il che è fondamentale per preservare l'integrità e la giustizia divina.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.