Geremia 5:26 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché fra il mio popolo si trovan degli empi che spiano, come uccellatori in agguato; essi tendon tranelli, acchiappano uomini.

Versetto Precedente
« Geremia 5:25
Versetto Successivo
Geremia 5:27 »

Geremia 5:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:11 (RIV) »
Se dicono: “Vieni con noi; mettiamoci in agguato per uccidere; tendiamo insidie senza motivo all’innocente;

Ezechiele 22:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 22:2 (RIV) »
“Ora, figliuol d’uomo, non giudicherai tu, non giudicherai tu questa città di sangue? Falle dunque conoscere tutte le sue abominazioni! e di’:

Geremia 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:22 (RIV) »
Un grido s’oda uscire dalle loro case, quando tu farai piombar su loro a un tratto le bande nemiche: poiché hanno scavata una fossa per pigliarmi, e han teso de’ lacci ai miei piedi.

Salmi 64:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 64:5 (RIV) »
S’incoraggiano a vicenda in un’impresa malvagia; concertano di tender lacci di nascosto; e dicono: Chi li vedrà?

Salmi 10:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:9 (RIV) »
Sta in agguato nel suo nascondiglio come un leone nella sua spelonca; sta in agguato per sorprendere il misero; egli sorprende il misero traendolo nella sua rete.

Abacuc 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:14 (RIV) »
E perché rendi gli uomini come i pesci del mare e come i rettili, che non hanno signore?

1 Samuele 19:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 19:10 (RIV) »
E Saul cercò d’inchiodar Davide al muro con la lancia, ma Davide schivò il colpo, e la lancia diè nel muro. Davide fuggì e si mise in salvo in quella stessa notte.

Geremia 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:22 (RIV) »
Veramente il mio popolo è stolto, non mi conosce; son de’ figliuoli insensati, e non hanno intelligenza; sono sapienti per fare il male; ma il bene non lo sanno fare.

Isaia 58:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:1 (RIV) »
Grida a piena gola, non ti rattenere, alza la tua voce a guisa di tromba, e dichiara al mio popolo le sue trasgressioni, e alla casa di Giacobbe i suoi peccati!

Proverbi 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:17 (RIV) »
Si tende invano la rete dinanzi a ogni sorta d’uccelli;

Luca 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:10 (RIV) »
e così pure Giacomo e Giovanni, figliuoli di Zebedeo, ch’eran soci di Simone. E Gesù disse a Simone: Non temere: da ora innanzi sarai pescator d’uomini.

Geremia 5:26 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Geremia 5:26

Il versetto di Geremia 5:26 afferma: "Poiché ci sono nei miei popoli degli scellerati; attendono il momento per tendere insidie, come l'uccello che si nasconde nella sua rete." Questo versetto offre una profonda riflessione sul comportamento degli uomini e sulla gestione della giustizia divina nel mondo.

Analisi e Interpretazione

Le parole di Geremia rivelano che nel popolo di Dio ci sono individui che arrecano danno e corruzione. Questi “scellerati” non solo hanno un comportamento ingannevole, ma cercano anche di approfittare della vulnerabilità altrui. La loro ingordigia e disonestà sono paragonate a degli uccelli che tendono trappole per catturare prede innocenti.

Secondo Matthew Henry, il passaggio sottolinea la condizione morale decadente del popolo di Giuda, in cui la corruzione e l'ingiustizia prevalgono. Espressioni come "tendere insidie" rimandano a una strategia deliberata di inganno, evidenziando la mancanza di rettitudine nella società.

Albert Barnes commenta che questo versetto funge da ammonimento per l'intera comunità. La presenza di malvagità indica non solo il fallimento individuale, ma riflette un decadimento collettivo e il pericolo per la propria vita spirituale.

Adam Clarke si sofferma sull'aspetto della giustizia divina. Egli nota che Dio osserva e sarà chiamato a rendere conto di tali ingiustizie, suggerendo che i “suvvalenti” si troveranno di fronte a conseguenze inevitabili per le loro azioni.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere connesso a varie scritture che affrontano temi di ingiustizia e malvagità, sia nel contesto dell'Antico che del Nuovo Testamento. Una serie di collegamenti tematici include:

  • Proverbi 1:18 - "Ma costoro tendono insidie al proprio sangue; essi pongono la loro rete a chi non ha colpa."
  • Salmo 7:14 - "Ecco, il malvagio ha concepito l'iniquità, ha partorito false insinuazioni."
  • Ezechiele 18:30 - "Ritornate, dunque, e convertitevi da tutte le vostre iniquità, affinché l'iniquità non vi sia motivo di rovina."
  • Giovanni 8:44 - "Voi avete per padre il diavolo, e volete compiere i desideri del vostro padre: egli è stato omicida fin dal principio."
  • Romani 1:29 - "Essi sono pieni di ogni ingiustizia, malvagità, avarizia e malizia."
  • Matteo 7:15 - "Guardatevi dai falsi profeti, che vengono da voi in vesti di pecore, ma dentro sono lupi rapaci."
  • Galati 6:7 - "Non vi ingannate; Dio non sia schernito; poiché ciò che l'uomo avrà seminato, quello anche mieterà."

Conclusione e Riflessione Finale

La riflessione su Geremia 5:26 ci esorta a considerare la nostra condotta e le implicazioni delle nostre azioni nell'ambito della comunità. La verità che il Signore osserva e che ogni ingiustizia avrà delle conseguenze deve ispirarci a vivere in modo giusto e onesto.

Questo richiamo alla responsabilità personale sottolinea l'importanza di un'interpretazione attenta delle scritture e un esame critico della nostra vita quotidiana, cercando sempre di allinearsi con la volontà divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia