Salmi 64:5 Significato del Versetto della Bibbia

S’incoraggiano a vicenda in un’impresa malvagia; concertano di tender lacci di nascosto; e dicono: Chi li vedrà?

Versetto Precedente
« Salmi 64:4
Versetto Successivo
Salmi 64:6 »

Salmi 64:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 140:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 140:5 (RIV) »
I superbi hanno nascosto per me un laccio e delle funi, m’hanno teso una rete sull’orlo del sentiero, m’hanno posto degli agguati. Sela.

Salmi 10:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:11 (RIV) »
Egli dice nel cuor suo: Iddio dimentica, nasconde la sua faccia, mai lo vedrà.

Matteo 23:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:15 (RIV) »
Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché scorrete mare e terra per fare un proselito; e fatto che sia, lo rendete figliuol della geenna il doppio di voi.

Matteo 26:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:3 (RIV) »
Allora i capi sacerdoti e gli anziani del popolo si raunarono nella corte del sommo sacerdote detto Caiàfa,

Ezechiele 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 8:12 (RIV) »
Ed egli mi disse: “Figliuol d’uomo, hai tu visto quello che gli anziani della casa d’Israele fanno nelle tenebre, ciascuno nelle camere riservate alle sue immagini? poiché dicono: L’Eterno non ci vede, l’Eterno ha abbandonato il paese”.

Isaia 41:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:6 (RIV) »
S’aiutano a vicenda; ognuno dice al suo fratello: “Coraggio!”

Proverbi 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:11 (RIV) »
Se dicono: “Vieni con noi; mettiamoci in agguato per uccidere; tendiamo insidie senza motivo all’innocente;

Salmi 124:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 124:7 (RIV) »
L’anima nostra è scampata, come un uccello dal laccio degli uccellatori; il laccio è stato rotto, e noi siamo scampati.

Esodo 15:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:9 (RIV) »
Il nemico diceva: “Inseguirò, raggiungerò, dividerò le spoglie, la mia brama si sazierà su loro; sguainerò la mia spada, la mia mano li sterminerà”;

Salmi 94:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 94:7 (RIV) »
e dicono: L’Eterno non vede, l’Iddio di Giacobbe non ci fa attenzione.

Salmi 59:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 59:7 (RIV) »
Ecco, vomitano ingiurie dalla lor bocca; hanno delle spade sulle labbra. Tanto, dicono essi, chi ci ode?

Giobbe 22:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 22:13 (RIV) »
E tu dici: “Iddio che sa? Può egli giudicare attraverso il buio?

1 Samuele 23:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 23:19 (RIV) »
Or gli Zifei salirono da Saul a Ghibea e gli dissero: “Davide non sta egli nascosto fra noi, ne’ luoghi forti della foresta, sul colle di Hakila che è a mezzogiorno del deserto?

Numeri 22:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 22:6 (RIV) »
or dunque vieni, te ne prego, e maledicimi questo popolo; poiché è troppo potente per me; forse così riusciremo a sconfiggerlo, e potrò cacciarlo dal paese; poiché so che chi tu benedici è benedetto, e chi tu maledici è maledetto”.

Apocalisse 11:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 11:10 (RIV) »
E gli abitanti della terra si rallegreranno di loro e faranno festa e si manderanno regali gli uni agli altri, perché questi due profeti avranno tormentati gli abitanti della terra.

Salmi 64:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Salmo 64:5

Il Salmo 64:5 dice: "Essi si riuniscono per complottare contro di me; con le loro lingue alzano la voce nelle mie contrarietà." Questo versetto mette in evidenza la situazione di vulnerabilità e l'attacco subdolo che il salmista sta affrontando, portando a una riflessione profonda sugli avversari e sulla protezione divina.

Contesto del Versetto

Il Salmo 64 è un canto di lamentazione in cui il salmista chiede aiuto contro i nemici che usano una retorica ingannevole e malevola. Matthew Henry sottolinea che questo salmo illustra non solo l'angoscia del persona ma anche la giustizia di Dio che vede le malefatte.

Analisi di Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry analizza il versetto confrontando i malintenzionati a cacciatori che cercano di intrappolare la loro preda con inganni. Sottolinea l’importanza del ricorso alla preghiera e alla protezione divina in tempi di crisi.

  • Albert Barnes:

    Barnes osserva che le parole e i discorsi delle persone possono diventare armi letali. Egli esorta i lettori a cercare rifugio in Dio, il solo capace di proteggere dai malefici altrui.

  • Adam Clarke:

    Clarke enfatizza la natura ingannevole delle false accuse e colpi bassi provenienti dai nemici. L’autore ricollega questo vissuto a esperienze di vita, mostrando come la fede aiuti a superare tali avversità.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto invita a una profonda contemplazione sulla vulnerabilità umana e sulla necessità della solidarietà divina. La preghiera diventa un mezzo cruciale per cercare aiuto e protezione. Ciò riconosce il concetto teologico della protezione di Dio nei momenti di difficoltà.

Connessione con Altri Versetti Biblici

  • Salmo 31:13:

    “Ho sentito il sussurro di molti; terrore da ogni parte.” Questo versetto parla della paura e della minaccia da parte dei nemici.

  • Proverbi 10:18:

    “Chi copre l'odio ha labbra bugiarde; chi sparge calunnie è uno stolto.” Qui si evidenziano le conseguenze morali delle parole ingannevoli.

  • Salmo 37:12-13:

    “Il malvagio trama contro il giusto e digrigna i denti contro di lui; ma il Signore si ridirà.” Un'affermazione sulla giustizia divina contro i malvagi.

  • Isaia 54:17:

    “Nessuna arma formata contro di te prospererà.” Questo versetto prospetta la protezione divina dalle ingiustizie.

  • Giovanni 10:10:

    “Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; ma io sono venuto perché abbiano vita.” Si parla della contrasto tra attacco e vita profonda in Dio.

  • Salmo 140:4:

    “O Signore, custodiscimi dalle mani dell'empio; salvami dal uomo violento.” Riflessione sulla protezione da aggressori.

  • Romani 12:19:

    “Non vi vendicate, ma lasciate spazio all'ira di Dio.” Rimozione dell'ingerimento personale nella vendetta.

Applicazioni Pratiche

Nel rispondere agli attacchi e all’ingiustizia, è fondamentale mantenere la calma e cercare rifugio in Dio, proprio come il salmista fa nel Salmo 64. La preghiera e la meditazione sulle Scritture possono fornire conforto e chiarezza. Comprendere i ‘complotti’ degli altri come opportunità per rafforzare la propria fede.

Strumenti di Mappatura e Studio

Utilizzando un concordanza biblica e un guida al riferimento biblico, i lettori possono approfondire come diversi versetti parlano dello stesso tema dell'ingiustizia e della protezione di Dio. Attraverso una metodologia di studio biblico incrociato, possono scoprire come i temi di vulnerabilità e resilienza si applicano a più situazioni bibliche e moderne.

Conclusione

Il Salmo 64:5 ci ricorda la realtà della cattiveria umana e il nostro bisogno costante di Dio. Le risposte alle sfide e alle ingiustizie non si trovano nella vendetta, ma nella preghiera e nella fiducia in Dio. Comprendendo questa dinamica, possiamo navigare nelle complessità della vita con una visione rinnovata e rafforzata dalla fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia