Salmi 64:6 Significato del Versetto della Bibbia

Divisano nequizia e dicono: Abbiam compiuto il nostro divisamento. L’intimo pensiero e il cuore d’ognun di loro è un abisso.

Versetto Precedente
« Salmi 64:5
Versetto Successivo
Salmi 64:7 »

Salmi 64:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 17:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:9 (RIV) »
Il cuore è ingannevole più d’ogni altra cosa, e insanabilmente maligno; chi lo conoscerà?

1 Corinzi 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:5 (RIV) »
Cosicché non giudicate di nulla prima del tempo, finché sia venuto il Signore, il quale metterà in luce le cose occulte delle tenebre, e manifesterà i consigli de’ cuori; e allora ciascuno avrà la sua lode da Dio.

Giovanni 18:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:29 (RIV) »
Pilato dunque uscì fuori verso di loro, e domandò: Quale accusa portate contro quest’uomo?

Matteo 26:59 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:59 (RIV) »
Or i capi sacerdoti e tutto il Sinedrio cercavano qualche falsa testimonianza contro a Gesù per farlo morire;

Daniele 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:4 (RIV) »
Allora i capi e i satrapi cercarono di trovare un’occasione d’accusar Daniele circa l’amministrazione del regno; ma non potevano trovare alcuna occasione, né alcun motivo di riprensione, perch’egli era fedele, e non c’era da trovare il lui alcunché di male o da riprendere.

Isaia 29:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:15 (RIV) »
Guai a quelli che si ritraggono lungi dall’Eterno in luoghi profondi per nascondere i loro disegni, che fanno le opere loro nelle tenebre, e dicono: “Chi ci vede? chi ci conosce?”

Salmi 35:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:11 (RIV) »
Iniqui testimoni si levano; mi domandano cose delle quali non so nulla.

Salmi 49:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:11 (RIV) »
L’intimo lor pensiero è che le loro case dureranno in eterno e le loro abitazioni d’età in età; dànno i loro nomi alle loro terre.

Salmi 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 5:9 (RIV) »
poiché in bocca loro non v’è sincerità, il loro interno è pieno di malizia; la loro gola è un sepolcro aperto, lusingano con la loro lingua.

1 Samuele 25:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:10 (RIV) »
Ma Nabal rispose ai servi di Davide, dicendo: “Chi è Davide? E chi e il figliuolo d’Isai? Sono molti, oggi, i servi che scappano dai loro padroni;

1 Samuele 24:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:9 (RIV) »
(H24-10) Davide disse a Saul: “Perché dài tu retta alle parole della gente che dice: Davide cerca di farti del male?

1 Samuele 22:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 22:9 (RIV) »
E Doeg, l’Idumeo, il quale era preposto ai servi di Saul, rispose e disse: “Io vidi il figliuolo d’Isai venire a Nob da Ahimelec, figliuolo di Ahitub,

Proverbi 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 20:5 (RIV) »
I disegni nel cuor dell’uomo sono acque profonde, ma l’uomo intelligente saprà attingervi.

Giovanni 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:7 (RIV) »
I Giudei gli risposero: Noi abbiamo una legge, e secondo questa legge egli deve morire, perché egli s’è fatto Figliuol di Dio.

Salmi 64:6 Commento del Versetto della Bibbia

Salmo 64:6 - Significato e Interpretazione

Il Salmo 64:6 è un versetto che esamina la natura delle parole e delle intenzioni umane, particolarmente nel contesto della malvagità e della cospirazione. Questo versetto evidenzia il potere corrosivo della lingua e il modo in cui il male può essere tramato, contribuendo ad una profonda riflessione su come le parole possano influenzare la vita umana.

Contesto del Versetto

Il Salmo 64 si colloca nel contesto di una supplica contro coloro che complottano contro il giusto. Il salmista cerca protezione da Dio, riconoscendo che ci sono individui che tramano nell'oscurità, facendo uso delle parole per avvelenare e distruggere.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che le parole sono un riflesso della mente e del cuore degli individui. In questo versetto, il salmista mette in evidenza la malizia che si cela dietro le parole usate dagli avversari, suggerendo che il male viene non solo dai loro atti, ma anche dai loro discorsi. Henry invita i lettori a considerare l'importanza della vigilanza sulle parole che si usano e l'atteggiamento del cuore che le genera.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes rileva che nel Salmo 64:6 si menzionano i complotti degli scellerati, spesso formulati in segreto e visivamente davanti a Dio. Barnes mette l'accento sul fatto che tali cospirazioni non possono sfuggire alla giustizia divina. La comprensione umana, secondo Barnes, è limitata, ma Dio conosce profondamente l'intento dietro ogni parola e ogni complotto maligno.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, d'altra parte, analizza le implicazioni profonde delle parole nel contesto sociale e spirituale. Egli riflette sull'effetto devastante che possono avere le parole malvagie e sull'importanza di una comunità giusta e leale. Clarke invita a una meditazione più profonda sulle parole stesse e sul potere che esse hanno di costruire o distruggere.

Riflessioni sul Significato Spirituale

  • Malizia Nascosta: Le parole possono nascondere un intento maligno, e il salmista si rivolge a Dio, consapevole della vera natura del cuore umano.
  • Divina Giustizia: Nonostante le trame oscure, Dio è sempre consapevole e presente per giudicare con giustizia.
  • Responsabilità dell'Umano: Questo versetto invita a esaminare il modo in cui le parole vengano utilizzate e a prendere la responsabilità delle proprie espressioni.
  • Fiducia in Dio: Il salmista cerca rifugio in Dio, evidenziando l'importanza di confidare in Lui nelle avversità.

Riferimenti Incrociati

Il Salmo 64:6 si ricollega a diversi versetti che parlano dell'uso maligno della parola e della giustizia divina:

  • Salmo 5:9 - Le parole malvagie e ingannevoli
  • Salmo 31:18 - La malizia degli avversari
  • Proverbi 12:18 - La lingua dei saggi che porta guarigione
  • Giobbe 15:5-6 - L'effetto delle parole malvagie
  • Matteo 12:36 - Risponderemo per ogni parola vana
  • Giacomo 3:5-6 - Il potere distruttivo della lingua
  • Salmo 37:32 - L'orribile complotto dei malvagi

Conclusione

In sintesi, Salmo 64:6 offre una profonda introspezione sul potere delle parole e sulle intenzioni del cuore umano. La proposta di riflessione è chiara: siamo chiamati a riconoscere la malizia e a cercare la protezione di Dio, che è consapevole di ogni complotto. Inoltre, il versetto ci ricorda la necessità di esaminare le nostre parole e il loro peso nel mondo.

Strumenti per l'Interpretazione

Per coloro che cercano di approfondire l'interpretazione dei versetti e la loro connessione, ecco alcune risorse da considerare:

  • Concordanza Biblica
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia
  • Metodi di studio incrociato della Bibbia
  • Materiali di riferimento biblico comprensivi

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia