Salmi 64:3 Significato del Versetto della Bibbia

che hanno aguzzato la loro lingua come una spada e hanno scoccato come frecce le loro parole amare,

Versetto Precedente
« Salmi 64:2
Versetto Successivo
Salmi 64:4 »

Salmi 64:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 58:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 58:7 (RIV) »
Si struggano com’acqua che scorre via; quando tirano le lor frecce, sian come spuntate.

Salmi 57:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 57:4 (RIV) »
L’anima mia è in mezzo a leoni; dimoro tra gente che vomita fiamme, in mezzo ad uomini, i cui denti son lance e saette, e la cui lingua è una spada acuta.

Proverbi 12:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:18 (RIV) »
C’è chi, parlando inconsultamente trafigge come spada, ma la lingua de’ savi reca guarigione.

Giacomo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:6 (RIV) »
Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell’iniquità. Posta com’è fra le nostre membra, contamina tutto il corpo e infiamma la ruota della vita, ed è infiammata dalla geenna.

Salmi 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 11:2 (RIV) »
Poiché, ecco, gli empi tendono l’arco, accoccan le loro saette sulla corda per tirarle nell’oscurità contro i retti di cuore.

Isaia 54:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 54:17 (RIV) »
Nessun’arma fabbricata contro di te riuscirà; e ogni lingua che sorgerà in giudizio contro di te, tu la condannerai. Tal è l’eredità dei servi dell’Eterno, e la giusta ricompensa che verrà loro da me, dice l’Eterno.

Geremia 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 9:3 (RIV) »
Tendono la lingua, ch’è il loro arco, per scoccar menzogne; son diventati potenti nel paese, ma non per agir con fedeltà; poiché procedono di malvagità in malvagità, e non conoscono me, dice l’Eterno.

Proverbi 30:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:14 (RIV) »
V’è una razza di gente i cui denti sono spade e i mascellari, coltelli, per divorare del tutto i miseri sulla terra, e i bisognosi fra gli uomini.

Salmi 64:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico - Salmo 64:3

Il Salmo 64:3 recita: "Essi preparano la lingua come una spada, e tendono il dardo, una parola amara...". Questo versetto offre un profondo spunto di riflessione sulle ingiustizie e le malversazioni che possono derivare dalle parole.

La comprensione di questo versetto richiede di esplorare la vulnerabilità dell'essere umano dinanzi alle parole crudeli e calunniose, insieme alla riflessione sulla potenza e le conseguenze del linguaggio. È utile attingere a varie spiegazioni fornite da diversi studiosi della Bibbia, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per approfondire il significato e le implicazioni di questo versetto.

Interpretazioni dai Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'idea che le parole possono essere usate come armi per danneggiare gli innocenti. Qui, le "spade" e i "dardi" simboleggiano come le parole possono infliggere profondi dolori e ferite. Egli indica l’importanza di vigilare su ciò che diciamo, considerando il potere distruttivo delle parole velenose.

  • Albert Barnes:

    Barnes spiega che il contesto del Salmo parla di persone pronte a cospirare contro gli innocenti. Le loro parole aspre riflettono la malignità del loro cuore. Egli invita a considerare le "parole amare" come un segno della frustrazione profonde e dell’odio che si cela nel cuore umano.

  • Adam Clarke:

    Clarke amplia il tema della controffensiva linguistica, notando che i malvagi usano la lingua per creare discordia e inganno. L'atto di preparare la lingua come una arma è una metafora potente, che serve a ricordare l'importanza della comunicazione onesta e giusta. Clarke invita i lettori a riflettere sulle conseguenze spirituali di tali atti.

Riflessioni e Connessioni Tematiche

Comprendere Salmo 64:3 implica anche considerare le sue connessioni con altri passaggi biblici che toccano temi simili. Ecco alcuni versetti correlati che possono arricchire ulteriormente la nostra analisi:

  • Proverbi 12:18 - "C'è chi parla come le ferite di una spada, ma la lingua dei saggi è medicina."
  • Giacomo 3:6 - "La lingua è un fuoco, un mondo di iniquità; la lingua è posta fra i membri nostri."
  • Salmo 140:3 - "Hanno affilato la loro lingua, come una serpe; il veleno delle vipere è sotto le loro labbra."
  • Salmo 50:19 - "Tu parli male, e tuoi peccati stanno sulla tua lingua."
  • Matteo 12:36 - "Ma io vi dico che di ogni parola oziosa che diranno gli uomini, ne renderanno conto nel giorno del giudizio."
  • Proverbi 18:21 - "La morte e la vita sono nel potere della lingua."
  • 1 Pietro 3:10 - "Chi vuol amare la vita e vedere giorni felici, tratto la sua lingua dal male."

Conclusione

La meditazione su Salmo 64:3 permette di esplorare le dimensioni profonde dell'uso della parola. Mette in luce il contrasto tra l'intenzione maligna e la ricerca della verità. La vulnerabilità dell'individuo di fronte a calunnie e maldicenze è un tema ricorrente nella Bibbia, e attraverso l'analisi di altri versetti, possiamo comprendere meglio come la vera saggezza si manifesta nel modo in cui comunichiamo.

Strumenti per l'Interpretazione e il Riferimento Biblico

Per chi desidera approfondire ulteriormente, sono disponibili strumenti come concordanze bibliche e guide di riferimento incrociato che possono facilitare lo studio. Questi strumenti sono cruciali per:

  • Facilitare collegamenti tra i versetti in un contesto tematico.
  • Identificare le interconnessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Stabilire link tra i temi trattati nei Profeti e nei testi Apostolici.
  • Studiare le relazioni tra i Salmi e le insegnamenti del Nuovo Testamento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia