Giobbe 34:31 Significato del Versetto della Bibbia

Quell’empio ha egli detto a Dio: “Io porto la mia pena, non farò più il male,

Versetto Precedente
« Giobbe 34:30
Versetto Successivo
Giobbe 34:32 »

Giobbe 34:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 33:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:27 (RIV) »
Ed egli va cantando fra la gente e dice: “Avevo peccato, pervertito la giustizia, e non sono stato punito come meritavo.

Michea 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:9 (RIV) »
Io sopporterò l’indignazione dell’Eterno, perché ho peccato contro di lui, finch’egli prenda in mano la mia causa, e mi faccia ragione; egli mi trarrà fuori alla luce, e io contemplerò la sua giustizia.

Levitico 26:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 26:41 (RIV) »
peccati per i quali anch’io avrò dovuto resister loro, e menarli nel paese de’ loro nemici. Ma se allora il cuor loro incirconciso si umilierà, e se accetteranno la punizione della loro iniquità,

Esdra 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:13 (RIV) »
Ora, dopo tutto quello che ci è avvenuto a motivo delle nostre azioni malvage e delle nostre grandi colpe, giacché tu, o nostro Dio, ci hai puniti meno severamente di quanto le nostre iniquità avrebbero meritato, e hai conservato di noi un residuo come questo,

Neemia 9:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:33 (RIV) »
Tu sei stato giusto in tutto quello che ci è avvenuto, poiché tu hai agito fedelmente, mentre noi ci siam condotti empiamente.

Giobbe 40:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 40:3 (RIV) »
Allora Giobbe rispose all’Eterno e disse:

Giobbe 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:6 (RIV) »
Perciò mi ritratto, mi pento sulla polvere e sulla cenere”.

Geremia 31:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:18 (RIV) »
Io odo, odo Efraim che si rammarica: “Tu m’hai castigato, e io sono stato castigato, come un giovenco non domato; convertimi, e io mi convertirò, giacché tu sei l’Eterno, il mio Dio.

Daniele 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:7 (RIV) »
A te, o Signore, la giustizia; a noi, la confusione della faccia, come avviene al dì d’oggi: agli uomini di Giuda, agli abitanti di Gerusalemme e a tutto Israele, vicini e lontani, in tutti i paesi dove li hai cacciati, a motivo delle infedeltà che hanno commesse contro di te.

Giobbe 34:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giobbe 34:31

Introduzione al Versetto

Giobbe 34:31 presenta una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla risposta di Dio alle sofferenze degli uomini. Questo versetto, con la sua ricca complessità, offre ampie possibilità di interpretazione e comprensione. Esploreremo ora i significati, le connessioni e le spiegazioni associate a questo passaggio biblico, attingendo a commenti e analisi storiche.

Contesto di Giobbe 34

Il libro di Giobbe affronta temi di sofferenza, giustizia divina e fede. Nello specifico, Giobbe 34 si colloca in un dialogo tra il giovane Elihu e gli amici di Giobbe, in cui Elihu difende la giustizia di Dio nei confronti degli uomini. Il versetto in esame, che sostiene che l'uomo deve riconoscere la sua posizione davanti a Dio, invita a una profonda riflessione sulla nostra natura e sull'esistenza del libero arbitrio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che nel versetto si osserva un richiamo alla riflessione e al pentimento. Il popolo di Dio, dopo aver visto la sua grandezza, dovrebbe riconoscere la propria fragilità e il bisogno di umiltà. La vera saggezza, secondo Henry, è riconoscere i propri fallimenti e rivolgersi a Dio in cerca di misericordia.

Analisi di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza che l’argomento centrale è la necessità di una confessione genuina da parte dell’uomo. Egli afferma che il riconoscere i propri peccati è essenziale per ottenere la grazia divina. Barnes rimarca l'importanza di accettare la propria condizione peggiore per ricevere il perdono.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, da parte sua, esplora il concetto di giustizia di Dio. Egli evidenzia come questo versetto evidenzi che Dio non può essere iniquo e come l'accettazione della propria verità può condurre a un'interazione più profonda con il Divino. Clarke suggerisce che la sfida del versetto è diventare consapevoli delle nostre iniquità e cercare la rettitudine in Dio.

Collegamenti Tematici

Giobbe 34:31 può essere collegato a diversi versetti across the scripture, evidenziando connessioni tematiche significative. Ecco un elenco di alcuni versetti correlati:

  • Salmo 51:17: L'importanza di un cuore pentito.
  • Isaia 57:15: La grandezza di Dio che abita con gli umili.
  • Giovanni 1:9: La luce che illumina ogni uomo.
  • Romani 3:23: Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio.
  • 1 Giovanni 1:9: Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonare.
  • Proverbi 28:13: Chi nasconde le sue trasgressioni non prospera.
  • Giobbe 36:15: Dio salva i miseri nella loro afflizione.

Conclusione

Il versetto Giobbe 34:31 esprime poderosa verità teologica e pratica, invitando all’umiltà e alla confessione. Le riflessioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono una varietà di approcci alla comprensione, sottolineando l'importanza di una relazione autentica con Dio. Questo versetto funge da ponte tra le Scritture e la vita quotidiana, offrendo un invito alla meditazione e alla preghiera per una crescita spirituale continua.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per un'analisi approfondita e per facilitare lo studio della Bibbia, si consiglia di utilizzare:

  • Concordanza Biblica: uno strumento utile per individuare le parole chiave e i temi attraverso i versetti.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: per una facile navigazione tra i versetti correlati.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: per comprendere le connessioni tra i testi nel contesto storico.
  • Metodi di Studio Biblico con Riferimenti Incrociati: per approfondire le relazioni tematiche tra i vari scritti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia