Giobbe 34:27 Significato del Versetto della Bibbia

perché si sono sviati da lui e non hanno posto mente ad alcuna delle sue vie;

Versetto Precedente
« Giobbe 34:26
Versetto Successivo
Giobbe 34:28 »

Giobbe 34:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 15:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:11 (RIV) »
“Io mi pento d’aver stabilito re Saul, perché si e sviato da me, e non ha eseguito i miei ordini”. Samuele ne fu irritato, e gridò all’Eterno tutta la notte.

Isaia 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:12 (RIV) »
La cetra, il saltèro, il tamburello, il flauto ed il vino, ecco i loro conviti! ma non pongon mente a quel che fa l’Eterno, e non considerano l’opera delle sue mani.

Salmi 28:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 28:5 (RIV) »
Perché non considerano gli atti dell’Eterno, né l’opera delle sue mani, ei li abbatterà e non li rileverà.

Ebrei 10:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:39 (RIV) »
Ma noi non siamo di quelli che si traggono indietro a loro perdizione, ma di quelli che hanno fede per salvar l’anima.

2 Timoteo 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:10 (RIV) »
poiché Dema, avendo amato il presente secolo, mi ha lasciato e se n’è andato a Tessalonica. Crescente è andato in Galazia, Tito in Dalmazia. Luca solo è meco.

Atti 15:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:38 (RIV) »
Ma Paolo giudicava che non dovessero prendere a compagno colui che si era separato da loro fin dalla Panfilia, e che non era andato con loro all’opera.

Luca 17:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:31 (RIV) »
In quel giorno, chi sarà sulla terrazza ed avrà la sua roba in casa, non scenda a prenderla; e parimente, chi sarà nei campi non torni indietro.

Aggeo 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Aggeo 2:15 (RIV) »
Ed ora, ponete ben mente a ciò ch’è avvenuto fino a questo giorno, prima che fosse messa pietra su pietra nel tempio dell’Eterno!

Sofonia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 1:6 (RIV) »
e quelli che si ritraggono dall’Eterno, e quelli che non cercano l’Eterno e non lo consultano.

Salmi 125:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 125:5 (RIV) »
Ma quanto a quelli che deviano per le loro vie tortuose, l’Eterno li farà andare con gli operatori d’iniquità. Pace sia sopra Israele.

Isaia 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:3 (RIV) »
Il bue conosce il suo possessore, e l’asino la greppia del suo padrone; ma Israele non ha conoscenza, il mio popolo non ha discernimento.

Proverbi 1:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:29 (RIV) »
Poiché hanno odiato la scienza e non hanno scelto il timor dell’Eterno

Salmi 107:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:43 (RIV) »
Chi è savio osservi queste cose, e consideri la benignità dell’Eterno.

Giobbe 34:27 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giobbe 34:27

Giobbe 34:27 afferma: "Perché si sono allontanati da lui e non hanno considerato nessuno dei suoi modi." Questo versetto evidenzia la ribellione dell'uomo contro Dio e la mancanza di rispetto per la Sua autorità. La comprensione di questo versetto richiede un'esplorazione dei commenti biblici di Matteo Enrico, Alberto Barnes e Adamo Clarke, che mettono in luce significati addizionali e li collegano con altri scritti biblici.

Significato e spiegazione

Il versetto è inserito nel discorso di Elihu, che esamina la natura della giustizia divina e la reazione dell'umanità verso di essa. Elihu afferma che l'uomo spesso si allontana da Dio, non riconoscendo i Suoi metodi e le Sue opere nella propria vita. Questo tema di ribellione e della necessità di riconoscere la divina autorità è centrale non solo nel libro di Giobbe, ma throughout the scriptures.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che l'allontanamento dall'adorazione e dalla considerazione dei modi di Dio porta inevitabilmente a conseguenze negative, sia spirituali che materiali. Enrico avverte i lettori della precarietà di ignorare Dio e mette in guardia contro la presunzione umana di comprendere il divino senza una reverenza appropriata.

Commento di Alberto Barnes

Alberto Barnes offre un'analisi approfondita del contesto, suggerendo che la mancanza di considerazione per i modi di Dio è una forma di ribellione che provoca la Sua giustizia. Barnes evidenzia come l'atteggiamento dell'uomo mostrato in questo versetto è una costante nelle scritture, dove spesso si confronta il comportamento umano verso l'autorità divina.

Commento di Adamo Clarke

Adamo Clarke enfatizza l'importanza del riconoscimento dei modi di Dio come un atto di valore spirituale. Clarke discute l'importanza di esseri consapevoli e della risposta umana alla rivelazione divina. La sua analisi porta a un racconto più ampio delle interazioni tra Dio e l'umanità attraverso i secoli.

Collegamenti tematici e versetti correlati

Le scritture sono ricche di temi e versetti che parlano della nexus fra Dio e l’uomo. Ecco alcuni versetti chiave correlati a Giobbe 34:27:

  • Salmo 10:4: "Il malvagio, nella sua superbia, non cerca Dio; tutte le sue macchinazioni non sono che follia."
  • Isaia 29:13: "Il Signore ha detto: ‘Questo popolo si avvicina a me con la bocca e mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me’."
  • Romani 1:21: "Perché, avendo conosciuto Dio, non lo hanno glorificato come Dio, né gli hanno reso grazie."
  • Proverbi 1:7: "Il timore del Signore è il principio della scienza; ma gli stolti disprezzano la sapienza e l'istruzione."
  • Roma 2:5: "Ma secondo la tua durezza e il tuo cuore impenitente, accumuli per te stesso ira nel giorno dell'ira e della rivelazione del giusto giudizio di Dio."
  • Giobbe 24:13: "Ci sono quelli che si ribellano alla luce; non conoscono le sue vie, né dimorano nei suoi sentieri."
  • Salmo 14:1: "Il folle ha detto nel suo cuore: ‘Non c'è Dio.’"

Conclusione

Il versetto di Giobbe 34:27 ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sull'importanza di riconoscerne l'autorità e le opere. Le considerazioni di vari commentatori biblici evidenziano come questo tema di ribellione e ignoranza sia un punto cruciale nella dinamica della fede. Comprendere queste connessioni attraverso l'analisi delle scritture, la riflessione personale e l'approfondimento con strumenti di incrocio biblico può facilitare una migliore comprensione della parola di Dio e della Sua volontà per l’umanità.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per un ulteriore approfondimento e per l'analisi delle connessioni tra i versetti biblici, si consigliano i seguenti strumenti e risorse:

  • Concordanza Biblica per l'individuazione di versetti correlati.
  • Guida al riferimento incrociato per lo studio approfondito delle scritture.
  • Metodi di studio dei riferimenti incrociati per ottenere una comprensione più profonda.
  • Risorse di riferimento biblico per facilitare la ricerca di versetti e temi.
  • Materiali completi per il rimando incrociato e la preparazione di sermoni.
  • Sistemi di riferimento biblico per una migliore strutturazione dello studio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia