Atti 15:38 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Paolo giudicava che non dovessero prendere a compagno colui che si era separato da loro fin dalla Panfilia, e che non era andato con loro all’opera.

Versetto Precedente
« Atti 15:37
Versetto Successivo
Atti 15:39 »

Atti 15:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:13 (RIV) »
Or Paolo e i suoi compagni, imbarcatisi a Pafo, arrivarono a Perga di Panfilia; ma Giovanni, separatosi da loro, ritornò a Gerusalemme.

Salmi 78:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:9 (RIV) »
I figliuoli di Efraim, gente di guerra, buoni arcieri, voltaron le spalle il dì della battaglia.

Proverbi 25:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 25:19 (RIV) »
La fiducia in un perfido, nel dì della distretta, è un dente rotto, un piede slogato.

Luca 9:61 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:61 (RIV) »
E un altro ancora gli disse: Ti seguiterò, Signore, ma permettimi prima d’accomiatarmi da que’ di casa mia.

Luca 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:27 (RIV) »
E chi non porta la sua croce e non vien dietro a me, non può esser mio discepolo.

Giacomo 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:8 (RIV) »
essendo uomo d’animo doppio, instabile in tutte le sue vie.

Atti 15:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Atti 15:38

Versetto: "Ma Paolo disse a Barnaba: 'Non possiamo portare con noi colui che si era allontanato da noi in Pamfilia e non era andato con noi all'opera.'" (Atti 15:38)

Contesto del Versetto

Questo versetto fa parte di un episodio cruciale nel libro degli Atti, dove Paolo e Barnaba discutono sul loro secondo viaggio missionario. La differenza di opinione riguardo a Giovanni Marco, che aveva abbandonato il primo viaggio, porta a una separazione tra i due missionari.

Significato e Spiegazione

Secondo i commentari di Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'importanza della lealtà e della perseveranza nel ministero. Paolo, che era forte nel desiderio di portare avanti l'opera, non voleva rischiare di avere un compagno che non fosse impegnato. D'altra parte, Barnaba desiderava dare a Giovanni Marco una seconda possibilità, mostrando così l'importanza della misericordia.

Albert Barnes sottolinea che Paolo ed Barnaba, due servitori di Dio, possono avere differenze nella loro visione; tuttavia, entrambi desiderano onorare Dio. La loro separazione, sebbene dolorosa, portò a una maggiore diffusione del Vangelo, con Paolo che prende Silas e Barnaba che prende Marco, il che portò a due missioni distinte.

Adam Clarke rafforza l’idea che le differenze tra i credenti non devono necessariamente portare a discordia prolungata. È un promemoria che la diversità in prospettiva può portare a un’azione maggiore nel regno di Dio. La decisione di Paolo riflette una scelta strategica, mentre la decisione di Barnaba mostra un cuore comprensivo.

Riflessioni Teologiche

  • Lealtà e Impegno: Questo versetto invita a riflettere sull'importanza della lealtà in servizio al Signore.
  • Misericordia e Perdono: Barnaba rappresenta la misericordia e il dono di una nuova opportunità, mentre Paolo rappresenta il discernimento nella responsabilità.
  • Divina Provvidenza: La separazione portò a risultati inattesi e alla diffusione del Vangelo in nuove aree.
  • Importanza delle Decisioni: Ogni decisione ha conseguenze; il lavoro del Signore può proseguire anche in caso di disaccordo.

Riferimenti Incrociati

Atti 15:38 ha significative connessioni con altri versetti, tra cui:

  • 2 Timoteo 4:11 - Paolo menziona Giovanni Marco come utile per il ministero.
  • Atti 13:13 - Il primo abbandono di Giovanni Marco.
  • Colossesi 4:10 - Giovanni Marco, parente di Barnaba, fa parte della comunità dei credenti.
  • Galati 2:11-14 - Le differenze tra Paolo e Pietro riguardo alla pratica della fede.
  • Atti 16:1 - Paolo incontra Timoteo e lo prende con sé, mostrando l'importanza della preparazione dei discepoli.
  • Romani 12:18 - L'importanza di vivere in pace con tutti gli uomini.
  • 1 Pietro 3:15 - Essere sempre pronti a dare una risposta a chiunque chieda ragione della nostra fede.

Conclusione

Atti 15:38 ci insegna lezioni vitali sulla fede, il lavoro di squadra e il valore della perseveranza nel servizio a Dio. I disaccordi tra i servitori di Dio non devono indebolire il nostro impegno per il Vangelo, ma possono generare nuove opportunità per la crescita del regno di Dio. Questo versetto ci invita a trovare un bilanciamento tra la giustizia e la misericordia in ogni situazione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia