Atti 15:23 Significato del Versetto della Bibbia

e scrissero così per loro mezzo: Gli apostoli e i fratelli anziani, ai fratelli di fra i Gentili che sono in Antiochia, in Siria ed in Cilicia, salute.

Versetto Precedente
« Atti 15:22
Versetto Successivo
Atti 15:24 »

Atti 15:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 23:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:26 (RIV) »
Claudio Lisia, all’eccellentissimo governatore Felice, salute.

Giacomo 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:1 (RIV) »
Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.

Atti 15:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:22 (RIV) »
Allora parve bene agli apostoli e agli anziani con tutta la chiesa, di mandare ad Antiochia con Paolo e Barnaba, certi uomini scelti fra loro, cioè: Giuda, soprannominato Barsabba, e Sila, uomini autorevoli tra i fratelli;

2 Giovanni 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Giovanni 1:10 (RIV) »
Se qualcuno viene a voi e non reca questa dottrina, non lo ricevete in casa, e non lo salutate;

2 Giovanni 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Giovanni 1:3 (RIV) »
grazia, misericordia, pace saran con noi da Dio Padre e da Gesù Cristo il Figliuolo del Padre, in verità e in carità.

Galati 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 1:21 (RIV) »
Poi venni nelle contrade della Siria e della Cilicia;

Romani 16:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 16:3 (RIV) »
Salutate Prisca ed Aquila, miei compagni d’opera in Cristo Gesù,

2 Giovanni 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Giovanni 1:13 (RIV) »
I figliuoli della tua sorella eletta ti salutano.

Atti 15:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:41 (RIV) »
E percorse la Siria e la Cilicia, confermando le chiese.

Atti 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:1 (RIV) »
Or alcuni, discesi dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: Se voi non siete circoncisi secondo il rito di Mosè, non potete esser salvati.

Atti 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:27 (RIV) »
Giunti colà e raunata la chiesa, riferirono tutte le cose che Dio avea fatte per mezzo di loro, e come avea aperta la porta della fede ai Gentili.

Atti 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:4 (RIV) »
Poi, giunti a Gerusalemme, furono accolti dalla chiesa, dagli apostoli e dagli anziani, e riferirono quanto grandi cose Dio avea fatte con loro.

3 Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
3 Giovanni 1:14 (RIV) »
Ma spero vederti tosto, e ci parleremo a voce. (G1-15) La pace sia teco. Gli amici ti salutano. Saluta gli amici ad uno ad uno.

Atti 11:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:18 (RIV) »
Essi allora, udite queste cose, si acquetarono e glorificarono Iddio, dicendo: Iddio dunque ha dato il ravvedimento anche ai Gentili affinché abbiano vita.

Atti 21:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:25 (RIV) »
Quanto ai Gentili che hanno creduto, noi abbiamo loro scritto, avendo deciso che debbano astenersi dalle cose sacrificate agl’idoli, dal sangue, dalle cose soffocate, e dalla fornicazione.

Atti 21:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:3 (RIV) »
Giunti in vista di Cipro, e lasciatala a sinistra, navigammo verso la Siria, e approdammo a Tiro, perché quivi si dovea scaricar la nave.

Atti 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:18 (RIV) »
Quanto a Paolo, ei rimase ancora molti giorni a Corinto; poi, preso commiato dai fratelli, navigò verso la Siria, con Priscilla ed Aquila, dopo essersi fatto tosare il capo a Cencrea, perché avea fatto un voto.

Atti 15:23 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Atti 15:23

Introduzione

Il versetto di Atti 15:23 recita: “E scrissero per mano loro il seguente epistola: Gli apostoli e gli anziani, e i fratelli, ai fratelli di nazioni gentili, salutazioni.” Questo versetto fa parte del resoconto del concilio di Gerusalemme, dove i leader della Chiesa primitiva discutevano su come trattare i Gentili che si univano alla fede cristiana.

Interpretazione del Versetto

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto evidenzia l'importanza della comunicazione e dell'unità all'interno della Chiesa. La lettera inviata ai credenti gentili non solo conferma l’autorità degli apostoli ma anche l’accoglienza della Chiesa. Henry nota come l'atteggiamento inclusivo degli apostoli fosse fondamentale per la crescita della comunità cristiana.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che la lettera non è solo una semplice forma di comunicazione, ma una manifestazione dell'unione e della concordia fra i membri della Chiesa. Egli osserva che la menzione degli “anziani” riflette il riconoscimento della leadership spirituale e dell'importanza della guida divina nel prendere decisioni.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza il significato del saluto “ai fratelli di nazioni gentili,” che segnala un raduno inclusivo di tutti i credenti, senza distinzione di origine etnica. Clarke esamina l'idea che questo rappresenti un passaggio cruciale nella storia della Chiesa, sottolineando la missione evangelica verso tutte le nazioni.

Significato e Connessioni Tematiche

La lettera in Atti 15:23 rappresenta un ponte tra l'ebraismo e il cristianesimo, mostrando come il messaggio di Gesù fosse destinato a tutti. Questo versetto ci invita a riflettere sul concetto di inclusività nella fede e sull'importanza di comunicare con amore e chiarezza tra i gruppi di fede differenti.

Riflessioni Pratiche

Il significato di Atti 15:23 si può applicare oggi riconoscendo l'importanza della comunità nella nostra vita spirituale. È un invito a unirci oltre le differenze culturali e a sostenere l'unità della Chiesa attraverso la comunicazione chiara e aperta.

Versetti Correlati

  • Galati 3:28 - “Non c'è più giudeo né greco, né schiavo né libero, né uomo né donna; poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù.”
  • Efesini 2:14 - “Poiché egli è la nostra pace, il quale ha fatto d'uno i due popoli e ha distrutto il muro di separazione.”
  • Matteo 28:19 - “Andate dunque e fate discepoli di tutte le nazioni…”
  • Atti 10:34-35 - “Allora Pietro, aperti i labbri, disse: In verità riconosco che Dio non fa favoritismi…”
  • Romani 1:16 - “Poiché non mi vergogno del Vangelo, esso è infatti la potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede…”
  • Giovanni 12:32 - “E io, una volta elevato da terra, attirerò tutti a me.”
  • Romani 15:7 - “Perciò, accettatevi l'un l'altro come anche Cristo ha accettato voi, per la gloria di Dio.”

Conclusione

Atti 15:23 è un esempio potente di come la Chiesa primitiva affrontò le sfide dell'unità e della diversità. La sua lettera culmina in un messaggio di accoglienza e amore, centrale nella pratica cristiana. Comprendere il significato di questo versetto non solo chiarisce il contesto storico ma offre anche spunti di riflessione per la comunità cristiana odierna.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia