Atti 15:21 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché Mosè fin dalle antiche generazioni ha chi lo predica in ogni città, essendo letto nelle sinagoghe ogni sabato.

Versetto Precedente
« Atti 15:20
Versetto Successivo
Atti 15:22 »

Atti 15:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:15 (RIV) »
E dopo la lettura della legge e dei profeti, i capi della sinagoga mandarono a dir loro: Fratelli, se avete qualche parola d’esortazione da rivolgere al popolo, ditela.

Atti 13:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:27 (RIV) »
Poiché gli abitanti di Gerusalemme e i loro capi, avendo disconosciuto questo Gesù e le dichiarazioni de’ profeti che si leggono ogni sabato, le adempirono, condannandolo.

Neemia 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 8:1 (RIV) »
Come fu giunto il settimo mese, e i figliuoli d’Israele si furono stabiliti nelle loro città, tutto il popolo si radunò come un sol uomo sulla piazza ch’è davanti alla porta delle Acque, e disse a Esdra, lo scriba, che portasse il libro della legge di Mosè che l’Eterno avea data a Israele.

Luca 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:16 (RIV) »
E venne a Nazaret, dov’era stato allevato; e com’era solito, entrò in giorno di sabato nella sinagoga, e alzatosi per leggere,

2 Corinzi 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:14 (RIV) »
Ma le loro menti furon rese ottuse; infatti, sino al dì d’oggi, quando fanno la lettura dell’antico patto, lo stesso velo rimane, senz’essere rimosso, perché è in Cristo ch’esso è abolito.

Atti 15:21 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Atti 15:21

Il versetto di Atti 15:21 afferma: "Poiché Mosè fin dai tempi antichi ha nella città dei Giudei coloro che lo predicano, in ogni sabato, e lo ascoltano." Questo versetto si inserisce nel contesto della deliberazione apostolica riguardo ai requisiti per i Gentili convertiti al cristianesimo.

Interpretazioni e Significato

Nel versetto, i leader della chiesa si rendono conto che la legge di Mosè è ben nota e che i Giudei hanno familiarità con essa. Questa familiarità con la legge è un punto chiave nella loro discussione su come integrare i Gentili nella fede cristiana, senza gravarli eccessivamente con le pratiche giudaiche oltre a quelle necessarie.

  • Matthew Henry: Sottolinea che la citazione della predicazione di Mosè evidenzia il rispetto e la continuità della tradizione religiosa. La legge non è stata abolita ma reinterpretata alla luce del Vangelo.
  • Albert Barnes: Nota che questo versetto sottolinea l'importanza dell'insegnamento della legge di Mosè e la sua accettazione sia dai Giudei che dai Gentili. Compare l'idea che la legge apra la strada alla grazia di Cristo.
  • Adam Clarke: Aggiunge che il richiamo a Mosè serve non solo come riferimento culturale, ma come fondamento morale etico per la comunità cristiana, assicurando che le norme di vita siano mantenute anche dai nuovi membri della fede.

Connessioni tra i Versi Biblici

Atti 15:21 crea delle connessioni con altri versetti che esplorano temi di legge e grazia, nonché il ruolo dei Gentili nella comunità cristiana:

  • Galati 5:1 - "Per la libertà Cristo ci ha liberati..." discute la libertà sotto la grazia rispetto alla legge.
  • Romani 3:28 - "Noi crediamo che l'uomo è giustificato per fede..." segnala la dottrina della giustificazione senza opere della legge.
  • Matteo 5:17 - "Non pensate che io sia venuto per abolire la legge..." evidenzia la continuità della legge.
  • Atti 10:28 - Pietro sostiene che non è lecito a un Giudeo unirsi o avvicinarsi a un forestiero, mostrando l'inclusione dei Gentili nella fede.
  • Romani 1:16 - "Non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede..." sottolinea l'universalità del messaggio cristiano.
  • Efesini 2:14-16 - Il nuovo patto che unisce Giudei e Gentili in Cristo.
  • Colossesi 2:14 - "Ha annullato il documento che ci era contrario..." parla dell'abolizione della legge che divideva.

Approfondimenti Tematici

Il tema che emerge da Atti 15:21 riflette sulla legge e grazia, e sulla convivenza tra Giudei e Gentili. Esplorando le interazioni inter-bibliche, ogni versetto offre uno spunto su come le diverse comunità credenti possono coesistere rispettando le proprie radici culturali.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Utilizzare un concordanza biblica e un guida per il riferimento incrociato della Bibbia è fondamentale per individuare le connessioni tra i versetti biblici. Questi strumenti aiutano a fare un'analisi comparativa e tematica efficiente.

Conclusione

In sintesi, Atti 15:21 serve come chiaro promemoria della continuità della legge di Mosè mentre riconosce il posto dei Gentili nella grazia attraverso Cristo. Questo versetto è una testimonianza dell'importanza della comunità nella fede e dell'accoglienza delle differenze culturali. L'interpretazione di questo versetto invita tutti a cercare significati biblici e a scavare nei commentari biblici per una comprensione più profonda.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia