Luca 4:16 Significato del Versetto della Bibbia

E venne a Nazaret, dov’era stato allevato; e com’era solito, entrò in giorno di sabato nella sinagoga, e alzatosi per leggere,

Versetto Precedente
« Luca 4:15
Versetto Successivo
Luca 4:17 »

Luca 4:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 17:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:2 (RIV) »
e Paolo, secondo la sua usanza, entrò da loro, e per tre sabati tenne loro ragionamenti tratti dalle Scritture,

Matteo 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:23 (RIV) »
e venne ad abitare in una città detta Nazaret, affinché si adempiesse quello ch’era stato detto dai profeti, ch’egli sarebbe chiamato Nazareno.

Atti 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:14 (RIV) »
Ed essi, passando oltre Perga, giunsero ad Antiochia di Pisidia; e recatisi il sabato nella sinagoga, si posero a sedere.

Luca 2:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:51 (RIV) »
E discese con loro, e venne a Nazaret, e stava loro sottomesso. E sua madre serbava tutte queste cose in cuor suo.

Luca 2:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:39 (RIV) »
E come ebbero adempiuto tutte le prescrizioni della legge del Signore, tornarono in Galilea, a Nazaret, loro città.

Luca 2:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:42 (RIV) »
E quando egli fu giunto ai dodici anni, salirono a Gerusalemme, secondo l’usanza della festa;

Marco 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:1 (RIV) »
Poi si partì di là e venne nel suo paese e i suoi discepoli lo seguitarono.

Matteo 13:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:54 (RIV) »
E recatosi nella sua patria, li ammaestrava nella lor sinagoga, talché stupivano e dicevano: Onde ha costui questa sapienza e queste opere potenti?

Luca 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:15 (RIV) »
E insegnava nelle loro sinagoghe, glorificato da tutti.

Luca 4:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:21 (RIV) »
Ed egli prese a dir loro: Oggi, s’è adempiuta questa scrittura, e voi l’udite.

Luca 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:26 (RIV) »
Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret

Giovanni 18:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:20 (RIV) »
Gesù gli rispose: Io ho parlato apertamente al mondo; ho sempre insegnato nelle sinagoghe e nel tempio, dove tutti i Giudei si radunano; e non ho detto nulla in segreto. Perché m’interroghi?

Luca 4:16 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Luca 4:16

Il versetto di Luca 4:16 è un momento cruciale nel ministero di Gesù, poiché segna l'inizio della sua missione pubblica a Nazaret, la sua città natale. In questo passo, troviamo risonanze profonde con tanti aspetti della Scrittura, che forniscono un manto di significato. Comprendere questo versetto richiede di esplorare le interpretazioni, le spiegazioni e i collegamenti con altre scritture bibliche.

Contesto e Significato

Gesù si reca a Nazaret dove era cresciuto e, come suo solito, entra nella sinagoga nel giorno di sabato. Qui, legge un passo dal libro del profeta Isaia, sottolineando il suo ruolo di messia e liberatore. Questo gesto è una dichiarazione pubblica della sua identità e missione.

Analisi dei Commentari

  • Matthew Henry: Henry evidenzia che Gesù, iniziando con la lettura delle profezie, si presenta come il compimento delle scritture. La sua lettura è stata un'affermazione della sua autorità divina e della sua chiamata a liberare gli oppressi.
  • Albert Barnes: Barnes sottolinea l'importanza della sinagoga come luogo per la trasmissione della Parola di Dio e come Gesù adempie tale missione. La reazione dei presenti a Nazaret, che inizialmente si meravigliano della sua eloquenza, diventa presto di incredulità, mostrando la tristezza della mancanza di fede.
  • Adam Clarke: Clarke si concentra sul significato del passo di Isaia che Gesù legge e sulla sua applicazione missionaria. Clarke nota che il riferimento al 'vangelo ai poveri' sottolinea l'attenzione di Gesù per i più vulnerabili e oppressi della società.

Riflessioni Temeatiche

Il versetto offre temi di liberazione, guarigione, e missione, tutte centrali nel ministero di Gesù. Esplorando il contesto storico e culturale, si possono trarre importanti insegnamenti su come viviamo la nostra fede oggi e come siamo chiamati a seguire l'esempio di Gesù.

Collegamenti con Altri Versetti

Di seguito sono riportati alcuni cross-reference biblici che si collegano a Luca 4:16:

  • Isaia 61:1-2 - Previsione della missione messianica di Gesù.
  • Matteo 5:3 - "Beati i poveri in spirito..." - Una chiamata simile ai poveri e agli oppressi.
  • Giovanni 8:36 - "Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete davvero liberi." - Il tema della libertà dal peccato.
  • Matteo 11:4-5 - Indica le opere di Gesù come segnali del suo messianismo.
  • Luca 7:22 - Conferma le opere miracolose di Gesù come adempimento delle profezie.
  • Giacomo 1:27 - L'importanza di prendersi cura degli orfani e delle vedove.
  • Isaia 58:6 - "Non è piuttosto questo il digiuno che io voglio..." - Richiamo a una vera giustizia sociale.
  • Matteo 9:35 - "Gesù andò per tutte le città e i villaggi..." - Esprime il ministero attivo di Gesù.
  • Galati 5:1 - "Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi." - Un invito alla libertà nella fede.
  • Romani 10:15 - "Quanto sono belli i piedi di quelli che annunciano il bene!" - Riferimento alla predicazione del Vangelo.

Conclusione

In sintesi, Luca 4:16 non è solo un momento di lettura di un testo sacro, ma un'affermazione profonda della missione di Gesù come liberatore e guaritore. La connessione con altre scritture offre una ricchezza di spiegazioni bibliche e approfondimenti che aiutano a chiarire il significato di questo importante versetto. La comprensione di questi temi attraverso strumenti di cross-referencing biblico può arricchire ulteriormente la nostra fede e il nostro cammino spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia