Atti 17:2 Significato del Versetto della Bibbia

e Paolo, secondo la sua usanza, entrò da loro, e per tre sabati tenne loro ragionamenti tratti dalle Scritture,

Versetto Precedente
« Atti 17:1
Versetto Successivo
Atti 17:3 »

Atti 17:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:20 (RIV) »
E subito si mise a predicar nelle sinagoghe che Gesù è il Figliuol di Dio.

Atti 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:5 (RIV) »
E giunti a Salamina, annunziarono la parola di Dio nelle sinagoghe de’ Giudei: e aveano seco Giovanni come aiuto.

Atti 18:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:4 (RIV) »
E ogni sabato discorreva nella sinagoga, e persuadeva Giudei e Greci.

Atti 17:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:10 (RIV) »
E i fratelli, subito, di notte, fecero partire Paolo e Sila per Berea; ed essi, giuntivi, si recarono nella sinagoga de’ Giudei.

Atti 17:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:17 (RIV) »
Egli dunque ragionava nella sinagoga coi Giudei e con le persone pie; e sulla piazza, ogni giorno, con quelli che vi si trovavano.

Atti 8:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:35 (RIV) »
E Filippo prese a parlare, e cominciando da questo passo della Scrittura gli annunziò Gesù.

Luca 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:16 (RIV) »
E venne a Nazaret, dov’era stato allevato; e com’era solito, entrò in giorno di sabato nella sinagoga, e alzatosi per leggere,

Isaia 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:18 (RIV) »
Eppoi venite, e discutiamo assieme, dice l’Eterno; quand’anche i vostri peccati fossero come lo scarlatto, diventeranno bianchi come la neve quand’anche fossero rossi come la porpora, diventeranno come la lana.

Atti 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:14 (RIV) »
Ed essi, passando oltre Perga, giunsero ad Antiochia di Pisidia; e recatisi il sabato nella sinagoga, si posero a sedere.

1 Samuele 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:7 (RIV) »
Or dunque presentatevi, ond’io, dinanzi all’Eterno, dibatta con voi la causa relativa a tutte le opere di giustizia che l’Eterno ha compiute a beneficio vostro e dei vostri padri.

Atti 19:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:8 (RIV) »
Poi entrò nella sinagoga, e quivi seguitò a parlare francamente per lo spazio di tre mesi, discorrendo con parole persuasive delle cose relative al regno di Dio.

Atti 28:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 28:23 (RIV) »
E avendogli fissato un giorno, vennero a lui nel suo alloggio in gran numero; ed egli da mane a sera esponeva loro le cose, testimoniando del regno di Dio e persuadendoli di quel che concerne Gesù, con la legge di Mosè e coi profeti.

Atti 24:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 24:25 (RIV) »
Ma ragionando Paolo di giustizia, di temperanza e del giudizio a venire, Felice, tutto spaventato, replicò: Per ora, vattene; e quando ne troverò l’opportunità, ti manderò a chiamare.

Atti 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:1 (RIV) »
Or avvenne che in Iconio pure Paolo e Barnaba entrarono nella sinagoga dei Giudei e parlarono in maniera che una gran moltitudine di Giudei e di Greci credette.

Giovanni 18:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:20 (RIV) »
Gesù gli rispose: Io ho parlato apertamente al mondo; ho sempre insegnato nelle sinagoghe e nel tempio, dove tutti i Giudei si radunano; e non ho detto nulla in segreto. Perché m’interroghi?

Ebrei 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 7:1 (RIV) »
Poiché questo Melchisedec, re di Salem, sacerdote dell’Iddio altissimo, che andò incontro ad Abramo quand’egli tornava dalla sconfitta dei re e lo benedisse,

Atti 17:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Atti 17:2

Atti 17:2 recita: "E Paolo, secondo il suo solito, andò da loro; e per tre sabati ragionò con loro dalle Scritture." Questo versetto evidenzia l'approccio missionario di Paolo nell'evangelizzazione, utilizzando le Scritture come fondamento per presentare il messaggio di Cristo. Qui di seguito, esploreremo il significato di questo versetto combinando le intuizioni tratte dai commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Analisi

Paolo si trovava in Tessalonica, città importante della Macedonia, dove vi era una sinagoga e una comunità ebraica significativa. L'azione di Paolo di entrare nella sinagoga riflette la sua strategia di iniziare l'opera evangelica tra gli Ebrei, come spiegato in Romani 1:16, dove egli afferma che il Vangelo è «per primo per l’Ebreo». Questo punto è sottolineato anche nei commentari, che evidenziano l'importanza delle Scritture nel discorso di Paolo.

Secondo Matthew Henry, questo incontro evidenzia non solo l'abitudine di Paolo di ragionare, ma anche l'importanza del dialogo e della discussione nella comunicazione del Vangelo. Henry osserva che il ministero di Paolo non era solo predicazione, ma anche una forma di insegnamento dove egli utilizzava le Scritture per dimostrare la verità sul Messia.

Nota su Paolo e la sua Lingua

Albert Barnes enfatizza che Paolo, utilizzando le Scritture dell'Antico Testamento, cercava di provare che Gesù era il Cristo, il Messia promesso. La metodologia di Paolo includeva anche un ragionamento razionale, che contrasta con l'approccio più dogmatico di altri gruppi religiosi dell'epoca.

Tre Sabati di Ragionamenti

Il fatto che Paolo abbia speso tre sabati ragionando tra le Scritture suggerisce un impegno significativo. Adam Clarke osserva che questa perseveranza evidenzia l'importanza di un insegnamento continuo, indicativo di un ministero dedicato a educare i nuovi credenti nell’interpretazione delle Scritture.

Applicazioni e Riflessioni

  • La Necessità delle Scritture: Questo versetto sottolinea la fondamentale importanza delle Scritture nella comunicazione della fede cristiana.
  • Dialogo e Discussione: La modalità di apprendimento attraverso il dialogo è essenziale per una comprensione più profonda della fede.
  • Perseveranza nel Ministero: Il tempo speso da Paolo evidenzia che l'insegnamento è un processo che richiede tempo e dedizione.

Riferimenti Incrociati

Atti 17:2 è collegato a molteplici versetti che arricchiscono la nostra comprensione di questo passaggio:

  • Romani 1:16: "Poiché non mi vergogno del Vangelo, esso è infatti la potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede."
  • 1 Corinzi 9:20: "Ero Ebreo con gli Ebrei, per guadagnare gli Ebrei..."
  • Giovanni 5:39: "Scrutando le Scritture, perché pensate di avere in esse la vita eterna..."
  • Atti 18:4: "E ogni sabato si recava nella sinagoga e ragionava con gli Ebrei e con i Gentili."
  • 2 Timoteo 3:16-17: "Tutta la Scrittura è ispirata da Dio ed è utile per insegnare, per riprendere..."
  • Giovanni 1:45: "Filippo trovò Natanaele e gli disse: 'Abbiamo trovato colui di cui scrisse Mosè nella legge...'."
  • Atti 13:27: "Poiché quelli che abitavano a Gerusalemme e i loro governanti non riconobbero Gesù..."

Conclusione

In sintesi, Atti 17:2 ci offre una visione profonda del ministero di Paolo e del suo modo di imparare e insegnare usando le Scritture. La sua strategia di ragionare e discutere con gli ascoltatori è un modello per l'evangelizzazione oggi. La comprensione delle Scritture e l'applicazione del loro messaggio rimangono fondamentali per tutti i credenti. Attraverso l'analisi e i commenti di esperti, possiamo approfondire il nostro capire i significati biblici e l'importanza delle interpretazioni bibliche come strumenti per la crescita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia