Significato del verso biblico: Atti 18:4
Il verso Atti 18:4 dice: "E discuteva nella sinagoga ogni sabato e cercava di persuadere sia i Giudei che i Greci." Questo verso si inserisce nel contesto del ministero dell'apostolo Paolo a Corinto, dove la sua missione era quella di annunciare il Vangelo non solo ai Giudei, ma anche ai Gentili.
Commento e spiegazione
Secondo Matthew Henry, questo verso mette in evidenza la persistente dedizione di Paolo nel portare il messaggio di Cristo. La sua attività di insegnamento ogni sabato indica il suo approccio strategico nel raggiungere sia i Giudei che i Greci, enfatizzando l'inclusività del Vangelo.
Albert Barnes sottolinea che Paolo non si limitava a predicare, ma cercava anche di persuadere le persone della verità del Vangelo. La sua interazione con entrambi i gruppi etnici dimostra la sua passione per la salvezza di tutti.
Adam Clarke evidenzia che la decisione di Paolo di discutere nella sinagoga ogni sabato rifletteva il suo rispetto per la tradizione giudaica e il suo desiderio di far conoscere il Messia agli stessi che avevano atteso la sua venuta.
Collegamenti e riferimenti incrociati
Questo verso si collega a tanti altri passaggi nella Scrittura, che evidenziano la missione di Paolo e il suo approccio al ministero:
- Romani 1:16 - "Non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede." Questo verso sottolinea l'importanza della predicazione del Vangelo a tutti, giudei e greci.
- 1 Corinzi 1:23 - "Noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei e stoltezza per i Gentili." Rappresenta il messaggio divisivo ma salvifico del Vangelo.
- Atti 17:17 - "Disputate dunque nella sinagoga con i Giudei." Mostra l'abitudine di Paolo di discutere nelle sinagoghe.
- Atti 13:46 - "Paolo e Barnaba risposero con franchezza: Era necessario che la parola di Dio fosse proclamata a voi prima." Enfatizza l'importanza della predicazione ai Giudei.
- Galati 3:28 - "Non c'è Giudeo né Greco..." Qui si evidenzia l'unità che il Vangelo crea tra diversi gruppi etnici.
- Giovanni 10:16 - "Ho altre pecore che non sono di quest'ovile; anche quelle io devo raccogliere." Rappresenta l'inclusività della missione di Cristo.
- Matteo 28:19 - "Andate dunque e fate discepoli di tutte le nazioni." Rappresenta il grande mandato di evangelizzare tutte le genti.
- Atti 2:39 - "La promessa è per voi e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani." Questo verso espande la portata del Vangelo.
Strumenti per il riferimento incrociato della Bibbia
Per esplorare ulteriormente la Bibbia e trovare riferimenti incrociati, si consiglia di utilizzare strumenti come:
- Concordanze bibliche
- Guide ai riferimenti incrociati della Bibbia
- Sistemi di riferimenti incrociati biblici
- Metodi di studio sui riferimenti incrociati della Bibbia
Riflessione finale
Il verso Atti 18:4 non solo illustra la dedizione di Paolo nel suo ministero, ma offre anche una comprensione profonda di come il Vangelo si diffonde in contesti culturali diversi. La contemplazione di questo passaggio può aiutare i credenti a riflettere sulla loro responsabilità di portare la buona novella a tutti, seguendo l'esempio di Paolo nel cercare di convincere tutti i gruppi nella loro vita quotidiana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.