Atti 18:28 Significato del Versetto della Bibbia

perché con gran vigore confutava pubblicamente i Giudei, dimostrando per le Scritture che Gesù è il Cristo.

Versetto Precedente
« Atti 18:27
Versetto Successivo
Atti 19:1 »

Atti 18:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 18:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:5 (RIV) »
Ma quando Sila e Timoteo furon venuti dalla Macedonia, Paolo si diè tutto quanto alla predicazione, testimoniando ai Giudei che Gesù era il Cristo.

Luca 24:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:44 (RIV) »
Poi disse loro: Queste son le cose che io vi dicevo quand’ero ancora con voi: che bisognava che tutte le cose scritte di me nella legge di Mosè, ne’ profeti e nei Salmi, fossero adempiute.

Atti 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:22 (RIV) »
Ma Saulo vie più si fortificava e confondeva i Giudei che abitavano in Damasco, dimostrando che Gesù è il Cristo.

Atti 26:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:22 (RIV) »
Ma per l’aiuto che vien da Dio, son durato fino a questo giorno, rendendo testimonianza a piccoli e a grandi, non dicendo nulla all’infuori di quello che i profeti e Mosè hanno detto dover avvenire, cioè:

Atti 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:3 (RIV) »
spiegando e dimostrando ch’era stato necessario che il Cristo soffrisse e risuscitasse dai morti; e il Cristo, egli diceva, è quel Gesù che io v’annunzio.

Giovanni 5:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:39 (RIV) »
Voi investigate le Scritture, perché pensate aver per mezzo d’esse vita eterna, ed esse son quelle che rendon testimonianza di me;

Luca 24:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:27 (RIV) »
E cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture le cose che lo concernevano.

Atti 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:25 (RIV) »
Egli era stato ammaestrato nella via del Signore; ed essendo fervente di spirito, parlava e insegnava accuratamente le cose relative a Gesù, benché avesse conoscenza soltanto del battesimo di Giovanni.

1 Corinzi 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:3 (RIV) »
Poiché io v’ho prima di tutto trasmesso, come l’ho ricevuto anch’io, che Cristo è morto per i nostri peccati, secondo le Scritture;

Ebrei 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 7:1 (RIV) »
Poiché questo Melchisedec, re di Salem, sacerdote dell’Iddio altissimo, che andò incontro ad Abramo quand’egli tornava dalla sconfitta dei re e lo benedisse,

Atti 18:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 18:28

Atti 18:28 è un versetto che evidenzia la forza e la determinazione di un uomo di nome Apollos, che era un'oratore eloquente e conosceva bene le Scritture. Qui di seguito stato unendo le intuizioni di commentari pubblici, come quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione approfondita di questo versetto.

Contesto del Versetto

Nel capitolo 18 degli Atti degli Apostoli, Apollos è descritto come un giudeo proveniente da Alessandria che insegnava con grande eloquenza. È importante notare che il suo insegnamento era limitato alla conoscenza di Giovanni Battista, evidenziando la necessità di un insegnamento più completo riguardante Gesù Cristo.

Interpretazione di Atti 18:28

Il versetto recita: "Poiché si era molto adoperato, e, con grande vigore, confutava i Giudei, dimostrando per le Scritture che Gesù era il Cristo."

Questa affermazione porta con sé vari significati:

  • Grandi Talenti: Apollos usò i suoi doni per comunicare efficacemente il messaggio del Vangelo. Matthew Henry sottolinea che l'eloquenza e l'abilità di Apollos furono strumenti fondamentali per attirare l'attenzione degli ebrei.
  • Confutazione: L'abilità di Apollos di confutare gli oppositori dimostra non solo il suo know-how ma anche la verità dell'insegnamento cristiano. Albert Barnes descrive questo come l'atto di difendere e spiegare la fede in modo convincente.
  • Importanza delle Scritture: Il riferimento alle Scritture come fondamento della sua argomentazione è cruciale. Adam Clarke argomenta che la conoscenza e la comprensione delle Sacre Scritture sono essenziali per dimostrare che Gesù è il Cristo.

Riflessioni Sulle Scritture

Le Scritture e il loro studio non solo forniscono informazioni, ma aiutano anche i credenti a comprendere più a fondo la figura di Gesù Cristo e la Sua missione. La connessione tra Apollos e le Scritture mette in luce come i fondamenti biblici siano essenziali nel rafforzare la fede.

Riferimenti Incrociati

Atti 18:28 si collega a diversi altri versetti che esplorano temi simili di eloquenza, confutazione e il potere della Scrittura:

  • Giovanni 1:17: "Perché la legge è stata data per mezzo di Mosè, ma la grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo."
  • 1 Corinzi 2:1-5: Paolo parla della sua predicazione basata non sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio.
  • Romani 1:16: "Infatti non mi vergogno del Vangelo, poiché esso è la potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede."
  • 2 Timoteo 3:16-17: "Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere e a educare nella giustizia."
  • Atti 17:2-3: Paolo mostrava che Cristo doveva soffrire e risuscitare dai morti, esponendo le Scritture per dimostrarlo.
  • Isaia 53:5: La profezia sulla sofferenza del Messia, che Apollos confermerebbe attraverso l'uso delle Scritture.
  • Matteo 5:17: "Non pensate che io sia venuto ad abolire la legge o i profeti; non sono venuto per abolire, ma per adempiere."

Connessioni Tematiche nel Nuovo Testamento

Il tema dell’eloquenza e della verità delle Scritture si può rintracciare attraverso altre numerose scritture nel Nuovo Testamento. La testimonianza di Apollos può servire come un esempio per i credenti moderni su come presentare la loro fede in maniera persuasiva e efficace.

Implicazioni per i Credenti di Oggi

Insegnare e condividere il Vangelo richiede non solo passione ma anche una solida conoscenza delle Scritture. Apollos ci invita a essere diligenti nello studio della Bibbia, utilizzando la nostra comprensione per costruire la fede degli altri. La capacità di confutare gli errori e sostenere la verità è fondamentale nel mondo moderno.

Conclusione

Atti 18:28 non è solo una biografia di un uomo, ma un incoraggiamento per ogni credente a seguire l'esempio di Apollos: studiare, predicare e difendere la verità di Gesù Cristo, basandosi sempre sulla Parola di Dio.

Strumenti per Un Approfondimento Maggiore

Per chi desidera approfondire ulteriormente, ci sono varie risorse disponibili:

  • Concordanze Bibliche: Utilizzare concordanze per trovare versetti simili e approfondire lo studio.
  • Guide per il Riferimento Incrociato: Risorse dedicate alla scoperta di collegamenti tra versetti.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato: Tecniche per usare i collegamenti per comprendere meglio i temi biblici.
  • Metodi di Studio della Bibbia: Approcci per integrare la lettura e la preghiera nel processo di studio delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia