Atti 17:18 Significato del Versetto della Bibbia

E anche certi filosofi epicurei e stoici conferivan con lui. E alcuni dicevano: Che vuol dire questo cianciatore? E altri: Egli pare essere un predicatore di divinità straniere; perché annunziava Gesù e la risurrezione.

Versetto Precedente
« Atti 17:17
Versetto Successivo
Atti 17:19 »

Atti 17:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:2 (RIV) »
essendo molto crucciati perché ammaestravano il popolo e annunziavano in Gesù la risurrezione dei morti.

1 Corinzi 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:20 (RIV) »
Dov’è il savio? Dov’è lo scriba? Dov’è il disputatore di questo secolo? Iddio non ha egli resa pazza la sapienza di questo mondo?

Proverbi 23:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:9 (RIV) »
Non rivolger la parola allo stolto, perché sprezzerà il senno de’ tuoi discorsi.

1 Corinzi 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:3 (RIV) »
Poiché io v’ho prima di tutto trasmesso, come l’ho ricevuto anch’io, che Cristo è morto per i nostri peccati, secondo le Scritture;

1 Corinzi 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:10 (RIV) »
Noi siamo pazzi a cagion di Cristo; ma voi siete savi in Cristo; noi siamo deboli, ma voi siete forti; voi siete gloriosi, ma noi siamo sprezzati.

1 Corinzi 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:18 (RIV) »
Nessuno s’inganni. Se qualcuno fra voi s’immagina d’esser savio in questo secolo, diventi pazzo affinché diventi savio;

Romani 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:22 (RIV) »
Dicendosi savi, son divenuti stolti,

Romani 14:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 14:9 (RIV) »
Poiché a questo fine Cristo è morto ed è tornato in vita: per essere il Signore e de’ morti e de’ viventi.

Atti 26:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:23 (RIV) »
che il Cristo soffrirebbe, e che egli, il primo a risuscitar dai morti, annunzierebbe la luce al popolo ed ai Gentili.

Atti 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:9 (RIV) »
Ma alcuni della sinagoga detta dei Liberti, e de’ Cirenei, e degli Alessandrini, e di quei di Cilicia e d’Asia, si levarono a disputare con Stefano;

Atti 17:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:31 (RIV) »
perché ha fissato un giorno, nei quale giudicherà il mondo con giustizia, per mezzo dell’uomo ch’Egli ha stabilito; del che ha fatto fede a tutti, avendolo risuscitato dai morti.

Luca 11:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:53 (RIV) »
E quando fu uscito di là, gli scribi e i Farisei cominciarono a incalzarlo fieramente ed a trargli di bocca risposte a molte cose; tendendogli de’ lacci,

Marco 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:14 (RIV) »
E venuti ai discepoli, videro intorno a loro una gran folla, e degli scribi che discutevan con loro.

Proverbi 26:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:12 (RIV) »
Hai tu visto un uomo che si crede savio? C’è più da sperare da uno stolto che da lui.

Colossesi 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 2:8 (RIV) »
Guardate che non vi sia alcuno che faccia di voi sua preda con la filosofia e con vanità ingannatrice secondo la tradizione degli uomini, gli elementi del mondo, e non secondo Cristo;

Atti 17:18 Commento del Versetto della Bibbia

Atti 17:18 è un versetto in cui l'apostolo Paolo si trova ad Atene, una città ricca di filosofia e cultura. In questo contesto, viene confrontato ai filosofi epicurei e stoici, che lo deridono per la sua predicazione riguardante la resurrezione dei morti. Questo scambio offre richiamo a una serie di significati e interpretazioni che richiedono un'esplorazione approfondita.

Significato Complessivo

Il versetto funge da introduzione alle tensioni culturali e ideologiche che esistono su cosa significhi davvero “la resurrezione” nel contesto del pensiero greco e della fede cristiana. Qui, la risposta di Paolo diventa un punto di partenza per l'evangelizzazione nei contesti intellettuali.

Interpretazione di Commentatori

  • Matthew Henry:

    La posizione di Paolo tra i filosofi rivela il contrasto tra la saggezza umana e la verità divina. Egli non è intimidito dall'intelletto umano, piuttosto usa il dialogo per esprimere insegnamenti più profondi.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea che la predicazione della resurrezione era aliena al pensiero greco, il quale non contemplava l’idea di un corpo risorto. Questo vuoto nella comprensione fa scaturire un interesse e una sfida per Paolo.

  • Adam Clarke:

    Clarke nota come la reazione dei filosofi rappresenti una barriera culturale alla ricezione del Vangelo. Egli enfatizza l'importanza di comprendere il contesto culturale per una comunicazione efficace del messaggio cristiano.

Riferimenti Incrociati

Il versetto di Atti 17:18 può essere messo in relazione con i seguenti passaggi biblici:

  • 1 Corinzi 15:12-22 - La resurrezione dei morti e la risposta Paolo agli increduli.
  • Giovanni 11:25 - "Io sono la resurrezione e la vita".
  • Romani 1:16-17 - L'importanza del Vangelo per la salvezza.
  • Colossesi 2:8 - Viene avvertito di non essere conquistati dalla filosofia che non è secondo Cristo.
  • Matteo 22:31-32 - La conferma della resurrezione dei morti nell'insegnamento di Gesù.
  • Atti 4:2 - La predicazione della resurrezione di Gesù come centro del messaggio apostolico.
  • Ebrei 6:2 - L'importanza di comprendere i fondamenti della fede, tra cui la resurrezione dei morti.

Analisi Tematica

Questo versetto invita a riflettere sulle modalità di confronto tra la verità cristiana e le filosofie umane. Le tensioni tra il sapere umano e il sapere divino sono una tematica ricorrente nella Scrittura. Comprendere queste differenze è essenziale per una comunicazione efficace del Vangelo, specialmente in contesti di alta cultura e pensiero critico.

Connettere Versetti Biblici

  • Atti 17:32 - Risposta dei greci alla sorpresa per l'annuncio della resurrezione.
  • Giovanni 20:9 - La scoperta della resurrezione.
  • Romani 6:5 - L'unità con Cristo nella sua resurrezione.

L'analisi di Atti 17:18 mostra chiaramente la difficoltà di accettare un modello di vita e di fede che sfida le convenzioni umane. Riflessioni di questo tipo stimolano non solo la comprensione dei testi biblici, ma anche un dialogo più profondo con la nostra età contemporanea.

Conclusioni

Atti 17:18 presenta una finestra sulla resistenza alla fede che ancora persiste oggi; la resurrezione diventa un simbolo di speranza e d'incontro tra il finito e l'infinito. Attraverso l'analisi, possiamo trarre insegnamenti vitali sull'importanza di confrontare e collegare i testi biblici, utilizzando anche strumenti di riferimento incrociato per scavare più a fondo nelle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia