Proverbi 23:9 Significato del Versetto della Bibbia

Non rivolger la parola allo stolto, perché sprezzerà il senno de’ tuoi discorsi.

Versetto Precedente
« Proverbi 23:8
Versetto Successivo
Proverbi 23:10 »

Proverbi 23:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 7:6 (RIV) »
Non date ciò ch’è santo ai cani e non gettate le vostre perle dinanzi ai porci, che talora non le pestino co’ piedi e rivolti contro a voi non vi sbranino.

Proverbi 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:7 (RIV) »
Chi corregge il beffardo s’attira vituperio, e chi riprende l’empio riceve affronto.

Proverbi 26:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:4 (RIV) »
Non rispondere allo stolto secondo la sua follia, che tu non gli abbia a somigliare.

Giovanni 8:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:52 (RIV) »
I Giudei gli dissero: Or vediam bene che tu hai un demonio. Abramo e i profeti son morti, e tu dici: Se uno osserva la mia parola, non gusterà mai la morte.

Isaia 36:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:21 (RIV) »
E quelli si tacquero e non risposero verbo, perché il re aveva dato quest’ordine: “Non gli rispondete”.

Proverbi 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:7 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la sapienza e l’istruzione.

Atti 17:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:32 (RIV) »
Quando udiron mentovar la risurrezione de’ morti, alcuni se ne facevano beffe; ed altri dicevano: Su questo noi ti sentiremo un’altra volta.

Atti 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:18 (RIV) »
E anche certi filosofi epicurei e stoici conferivan con lui. E alcuni dicevano: Che vuol dire questo cianciatore? E altri: Egli pare essere un predicatore di divinità straniere; perché annunziava Gesù e la risurrezione.

Atti 13:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:45 (RIV) »
Ma i Giudei, vedendo le moltitudini, furon ripieni d’invidia, e bestemmiando contradicevano alle cose dette da Paolo.

Atti 28:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 28:25 (RIV) »
E non essendo d’accordo fra loro, si ritirarono, dopo che Paolo ebbe detta quest’unica parola: Ben parlò lo Spirito Santo ai vostri padri per mezzo del profeta Isaia dicendo:

Giovanni 9:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:30 (RIV) »
Quell’uomo rispose e disse loro: Questo poi è strano: che voi non sappiate di dove sia; eppure, m’ha aperto gli occhi!

Giovanni 10:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:20 (RIV) »
E molti di loro dicevano: Egli ha un demonio ed è fuori di sé; perché l’ascoltate?

Luca 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:14 (RIV) »
Or i Farisei, che amavano il danaro, udivano tutte queste cose e si facean beffe di lui.

1 Corinzi 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:21 (RIV) »
Poiché, visto che nella sapienza di Dio il mondo non ha conosciuto Dio con la propria sapienza, è piaciuto a Dio di salvare i credenti mediante la pazzia della predicazione.

Giovanni 9:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:40 (RIV) »
E quelli de’ Farisei che eran con lui udirono queste cose e gli dissero: Siamo ciechi anche noi?

1 Corinzi 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:10 (RIV) »
Noi siamo pazzi a cagion di Cristo; ma voi siete savi in Cristo; noi siamo deboli, ma voi siete forti; voi siete gloriosi, ma noi siamo sprezzati.

Proverbi 23:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e interpretazione di Proverbi 23:9

Proverbi 23:9 recita: "Non parlare in udienza di uno stolto, poiché disprezzerebbe il tuo saggio discorso." Questo versetto offre un profondo insegnamento sulla comunicazione e l’interazione con le persone che non sono in grado di apprezzare la saggezza.

Analisi del versetto

In questo verso, il sapiente avverte di non sperperare le parole preziose nel dialogo con chi non ha discernimento. Non è solo una questione di tempo; è una questione di efficacia comunicativa. Proverbi 23:9 rappresenta un monito a riconoscere le persone che ci circondano e a scegliere bene le nostre battaglie verbali.

Commentario di esperti

  • Matthew Henry sottolinea che non si dovrebbero impartire insegnamenti a chi non comprende, poiché è un esercizio futile. Le parole sagge trovano orecchie attente, e cercare di convincere un cuore chiuso è solo perdita di energia.
  • Albert Barnes aggiunge che il "stolto" in questo contesto è colui che è incapace di comprendere o apprezzare la verità. Disprezzando la saggezza, tali individui non solo rifiutano il consiglio, ma lo deridono, rendendo la conversazione vano sforzo.
  • Adam Clarke mette in evidenza che questo versetto richiama all'importanza di scegliere i propri interlocutori. Non è saggio disperdere il proprio sapere quando non c'è un terreno fertile per la comprensione e la riflessione.

Applicazioni pratiche

Questo versetto si applica in molte aree della nostra vita, inclusi i collegamenti personali e professionali. È fondamentale riconoscere quando le nostre parole non sono fertili e, piuttosto, concentrare i nostri sforzi di comunicazione su chi può trarne beneficio.

Riferimenti incrociati biblici

Proverbi 23:9 può essere collegato ad altri versetti che riguardano la saggezza e la comunicazione:

  • Proverbi 9:8 - "Non correggere lo schernitore, perché ti odierà; correggi il saggio, ed egli ti amerà."
  • Proverbi 12:15 - "La via dello stolto è retta ai suoi occhi, ma chi ascolta i consigli è saggio."
  • Proverbi 13:20 - "Chi cammina con i saggi diventa saggio, ma il compagno degli stolti soffrirà."
  • Proverbi 18:2 - "Lo stolto non ha piacere nella comprensione, ma solo nell'esprimere ciò che è nel suo cuore."
  • Proverbi 26:4-5 - "Non rispondere allo stolto secondo la sua follia, affinché tu non diventi egli stesso simile a lui; rispondi allo stolto secondo la sua follia, affinché non si stia per lui nella sua sapienza."
  • Matteo 7:6 - "Non date le cose sante ai cani, né gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con i piedi e si voltino a strapparvi."
  • 1 Pietro 3:15 - "Ma santificate nel cuore Cristo come Signore; state sempre pronti a rispondere a chiunque vi domanda ragione della speranza che è in voi."

Conclusione

In sintesi, Proverbi 23:9 serve come un importante promemoria per la nostra comunicazione. La saggezza ci guida a discernere chi vale la pena ascoltare e chi può effettivamente beneficiare della nostra conoscenza. Attraverso il discernimento e la pazienza, possiamo così cultivare relazioni più significative.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia