Atti 13:45 Significato del Versetto della Bibbia

Ma i Giudei, vedendo le moltitudini, furon ripieni d’invidia, e bestemmiando contradicevano alle cose dette da Paolo.

Versetto Precedente
« Atti 13:44
Versetto Successivo
Atti 13:46 »

Atti 13:45 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giuda 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:10 (RIV) »
Ma costoro dicon male di tutte le cose che non sanno; e in quelle che sanno per natura, come le bestie senza ragione, si corrompono.

Atti 18:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:6 (RIV) »
Però, contrastando essi e bestemmiando, egli scosse le sue vesti e disse loro: Il vostro sangue ricada sul vostro capo; io ne son netto; da ora innanzi andrò ai Gentili.

Atti 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:17 (RIV) »
Or il sommo sacerdote e tutti quelli che eran con lui, cioè la setta de’ Sadducei, si levarono, pieni di invidia,

Atti 19:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:9 (RIV) »
Ma siccome alcuni s’indurivano e rifiutavano di credere, dicendo male della nuova Via dinanzi alla moltitudine, egli, ritiratosi da loro, separò i discepoli, discorrendo ogni giorno nella scuola di Tiranno.

1 Tessalonicesi 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 2:16 (RIV) »
divietandoci di parlare ai Gentili perché sieno salvati. Essi vengon così colmando senza posa la misura dei loro peccati; ma ormai li ha raggiunti l’ira finale.

1 Pietro 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:4 (RIV) »
Per la qual cosa trovano strano che voi non corriate con loro agli stessi eccessi di dissolutezza, e dicon male di voi.

Giacomo 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:5 (RIV) »
Ovvero pensate voi che la Scrittura dichiari invano che lo Spirito ch’Egli ha fatto abitare in noi ci brama fino alla gelosia?

1 Corinzi 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:3 (RIV) »
Infatti, poiché v’è tra voi gelosia e contesa, non siete voi carnali, e non camminate voi secondo l’uomo?

Romani 1:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:29 (RIV) »
essendo essi ricolmi d’ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, malizia; pieni d’invidia, d’omicidio, di contesa, di frode, di malignità;

Giacomo 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:14 (RIV) »
Ma se avete nel cuor vostro dell’invidia amara e uno spirito di contenzione, non vi gloriate e non mentite contro la verità.

Galati 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 5:21 (RIV) »
sètte, invidie, ubriachezze, gozzoviglie, e altre simili cose; circa le quali vi prevengo, come anche v’ho già prevenuti, che quelli che fanno tali cose non erederanno il regno di Dio.

Atti 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:9 (RIV) »
Ma alcuni della sinagoga detta dei Liberti, e de’ Cirenei, e degli Alessandrini, e di quei di Cilicia e d’Asia, si levarono a disputare con Stefano;

Atti 17:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:5 (RIV) »
Ma i Giudei, mossi da invidia, presero con loro certi uomini malvagi fra la gente di piazza; e raccolta una turba, misero in tumulto la città; e, assalita la casa di Giasone, cercavano di trar Paolo e Sila fuori al popolo.

Luca 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:25 (RIV) »
Or il figliuolo maggiore era a’ campi; e come tornando fu vicino alla casa, udì la musica e le danze.

Matteo 27:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:18 (RIV) »
Poiché egli sapeva che glielo aveano consegnato per invidia.

Matteo 23:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:13 (RIV) »
Ma guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché serrate il regno de’ cieli dinanzi alla gente; poiché, né vi entrate voi, né lasciate entrare quelli che cercano di entrare.

Isaia 26:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 26:11 (RIV) »
O Eterno, la tua mano è levata, ma quelli non la scorgono! Essi vedranno lo zelo che hai per il tuo popolo, e saranno confusi; il fuoco divorerà i tuoi nemici.

Ecclesiaste 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 4:4 (RIV) »
E ho visto che ogni fatica e ogni buona riuscita nel lavoro provocano invidia dell’uno contro l’altro. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.

Numeri 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:29 (RIV) »
Ma Mosè gli rispose: “Sei tu geloso per me? Oh! fossero pur tutti profeti nel popolo dell’Eterno, e volesse l’Eterno metter su loro lo spirito suo!”

Genesi 37:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:11 (RIV) »
E i suoi fratelli gli portavano invidia, ma suo padre serbava dentro di sé queste parole.

Atti 13:45 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Atti 13:45

Atti 13:45 dice: "Ma quando i Giudei videro le folle, furono pieni di gelosia e contraddicevano le cose che Paolo diceva, e lo oltraggiavano."

Questa scrittura si inserisce in un contesto cruciale della predicazione apostolica, in cui l’apostolo Paolo, insieme a Barnaba, si trovava a testimoniare dell'evangelo di Gesù Cristo ad Antiochia di Pisidia. Qui, la risposta del pubblico portò a uno scontro significativo tra i credenti e i leader religiosi del tempo. Gli studiosi hanno fornito vari commenti su questo passo, rafforzando l'idea che la gelosia e la resistenza alla verità hanno sempre avuto un ruolo nelle dinamiche religiose.

Significato del Verso

Questo verso esprime l'opposizione dei Giudei nei confronti dell'insegnamento di Paolo. La loro gelosia nei confronti delle folle che si radunavano per ascoltare la parola di Dio evidenziava una mancanza di comprensione riguardo al messaggio di salvezza che il Signore stava propagando attraverso gli apostoli. È interessante notare che la reazione di gelosia è un tema ricorrente nella Bibbia, dove gli uomini di Dio vengono frequentemente oppositi a causa dell'invidia e della paura di perdere il loro status.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry, nel suo commentario, sottolinea come la gelosia dei Giudei non derivi solo da una preoccupazione per la verità, ma da un'accresciuta inquietudine per la loro perdita di autorità religiosa. Il fatto che le folle si associno a una nuova dottrina suscitò in loro un forte risentimento. L’interpretazione di Henry rivela la tensione che si crea quando la verità minaccia la tradizione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce l'argomento della gelosia e della contraddizione, notando che non è solo una reazione emotiva, ma una risposta ben studiata da parte dei Giudei. La loro opposizione non riguarda solo la semplice discordia, ma sottintende una difesa della loro fede contro ciò che percepiscono come un'invasione da parte di un'altra dottrina. Questa tensione tra i Giudei e i cristiani riporta alla luce le fragilità e le resistenze delle strutture religiose del tempo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fa notare che questo episodio è emblematico della missione di Paolo: anche di fronte all'opposizione e al disprezzo, Paolo continuava a predicare. Clarke evidenzia la determinazione dell'apostolo nel diffondere il messaggio della salvezza, indipendentemente dall'opposizione, e come questo esempio debba essere un insegnamento per i credenti di oggi.

Collegamenti tra i versetti della Bibbia

  • Giovanni 10:19-21: Discussione su chi è veramente il Messia e la reazione dei Giudei nei confronti delle opere di Cristo.
  • Atti 5:17-18: L'opposizione agli apostoli da parte dei capi religiosi.
  • Matteo 27:18: La gelosia di Pilato nei confronti della popolarità di Gesù.
  • Romani 10:21: Riferimento all'Israele disobbediente che ha rifiutato la chiamata di Dio.
  • 2 Corinzi 4:3-4: L’opposizione del messaggio evangelico a coloro che sono perduti, colpiti dalla cecità spirituale.
  • Galati 1:10: Paolo parla della sua stessa esperienza di opposizione per la verità.
  • Atti 17:5-6: La paura dei Giudei a Tessalonica, dove Paolo predicò con grande successo.
  • Salmo 37:1-2: Temi di giustizia e gelosia, confrontando i giusti con i malvagi.
  • Giovanni 15:18-19: L'insegnamento di Gesù sui conflitti e le persecuzioni che i Suoi discepoli avrebbero affrontato.
  • Atti 8:1: La persecuzione della Chiesa primitiva e come essa abbia portato alla diffusione del Vangelo.

Conclusione

Vedere come la gelosia e l'opposizione attraverso la storia della Chiesa primitiva siano elementi ricorrenti è fondamentale per comprendere non solo il contesto di Atti 13:45, ma anche per trovare una nostra applicazione. Ancor oggi, i credenti possono trovare ispirazione nell’impegno di Paolo, che ha continuato a proclamare il Vangelo anche di fronte a forti resistenze. La connessione tra la tendenza dell’umanità a opporsi alla verità e il piano divino di redenzione è un tema profondo esplorato attraverso le Scritture.

Strumenti per l'analisi biblica

Per una comprensione più profonda, esistono diversi strumenti per la cross-referenza biblica:

  • Concordanze bibliche per trovare parole e temi comuni.
  • Guide di riferimento biblico che offrono una panoramica dei collegamenti tra i versetti.
  • Risorse di studio biblico che facilitano il confronto tra diversi passaggi e temi.
  • Metodi di studio per la cross-referenza della Bibbia per una comprensione tematica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia