Romani 1:29 Significato del Versetto della Bibbia

essendo essi ricolmi d’ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, malizia; pieni d’invidia, d’omicidio, di contesa, di frode, di malignità;

Versetto Precedente
« Romani 1:28
Versetto Successivo
Romani 1:30 »

Romani 1:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 12:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:20 (RIV) »
Poiché io temo, quando verrò, di trovarvi non quali vorrei, e d’essere io stesso da voi trovato quale non mi vorreste; temo che vi siano tra voi contese, gelosie, ire, rivalità, maldicenze, insinuazioni, superbie, tumulti;

Proverbi 16:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:28 (RIV) »
L’uomo perverso semina contese, e il maldicente disunisce gli amici migliori.

Salmi 41:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 41:7 (RIV) »
Tutti quelli che m’odiano bisbiglian fra loro contro a me; contro a me macchinano del male.

Romani 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:10 (RIV) »
siccome è scritto: Non v’è alcun giusto, neppur uno.

Proverbi 26:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:20 (RIV) »
Quando mancan le legna, il fuoco si spegne; e quando non c’è maldicente, cessan le contese.

Romani 1:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Romani 1:29

Romani 1:29 è un versetto significativo che fornisce una visione profonda della condizione umana e del decadimento morale quando si ignora Dio. La comprensione di questo versetto è arricchita dalla riflessione in commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Qui esploreremo il significato di questo versetto, con un focus sulla connessione con altre Scritture e sulle interpretazioni bibliche pertinenti.

Il Versetto: Romani 1:29

"Essi sono stati pieni di ogni ingiustizia, malvagità, avarizia, cattiveria; sono pieni di invidia, omicidio, litigi, frode, malizia; sono bisbigliatori."

Commentario e Spiegazione

Il versetto highlighta una conseguenza inevitabile dell'allontanamento dall'insegnamento divino. Le parole di Paolo indicano che quando le persone rifiutano la verità di Dio, si immergono in comportamenti reprobabili. La sequenza di vizi menzionati rappresenta un panorama di degradazione morale.

  • Ingiustizia e Malvagità: Matthew Henry sottolinea come queste caratteristiche indichino una ribellione contro il buon ordine che Dio ha stabilito. La giustizia divina è trascurata in favore di desideri egoistici.
  • Avarizia e Cattiveria: Albert Barnes interpreta l'avarizia non solo come desiderio di denaro, ma come una brama di tutto ciò che è materiale, portando a comportamenti disonesti.
  • Invidia e Omicidio: Adam Clarke mette in luce una connessione tra invidia e azioni violente, evidenziando come l’invidia possa condurre a una spirale di violenza.
  • Litigi e Frode: I litigi sono il risultato di un cuore malvagio, mentre la frode indica una mancanza di integrità morale. Questi vizi distruggono le relazioni e le comunità.
  • Malizia: Questa parola implica una predisposizione a fare del male, sia oralmente che attraverso l'azione. In altre parole, è il riflesso della corruzione interiore.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Romani 1:29 è intimamente connesso con altre Scritture che parlano del peccato e del degrado morale. Qui ci sono alcuni versetti che possono essere esaminati insieme a Romani 1:29:

  • Galati 5:19-21: Elenco dei frutti della carne, evidenziando il contrasto tra vita spirituale e vita carnale.
  • Efesini 4:18-19: Descrizione della durezza del cuore e della perdita di sensibilità verso il peccato.
  • 1 Corinzi 6:9-10: Identificazione delle persone che non erediteranno il Regno di Dio, simile ai peccati menzionati in Romani.
  • Colossesi 3:5: Incarico di mortificare i membri terreni, sottolineando la necessità di una vita trasformata in Cristo.
  • Proverbi 6:16-19: Una lista di cose che il Signore odia, inclusi alcuni dei vizi sopra menzionati.
  • 1 Giovanni 2:15-17: Amare il mondo e le cose del mondo è in contrasto con l’amore del Padre, che ci porterebbe verso i vizi evidenziati.
  • Matteo 15:19: Cristo stesso parla di come le cose che escono dalla bocca derivano da un cuore corrotto.

Conclusione

Romani 1:29 ci invita a riflettere sul nostro cuore e sulle nostre azioni. La lista di peccati menzionati rappresenta una chiamata alla consapevolezza della propria condizione morale. I commentari rinomati offrono una guida preziosa per comprendere la gravità dei peccati e la necessità di riconciliazione con Dio. Meditando su questi aspetti e sui versetti correlati, possiamo approfondire la nostra comprensione del messaggio biblico e delle connessioni tematiche che arricchiscono la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia