Atti 17:20 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché tu ci rechi agli orecchi delle cose strane. Noi vorremmo dunque sapere che cosa voglian dire queste cose.

Versetto Precedente
« Atti 17:19
Versetto Successivo
Atti 17:21 »

Atti 17:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Osea 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 8:12 (RIV) »
Scrivessi pur per lui le mie leggi a miriadi, sarebbero considerate come cosa che non lo concerne.

1 Pietro 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:4 (RIV) »
Per la qual cosa trovano strano che voi non corriate con loro agli stessi eccessi di dissolutezza, e dicon male di voi.

Marco 10:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:24 (RIV) »
E i discepoli sbigottirono a queste sue parole. E Gesù da capo replicò loro: Figliuoli, quant’è malagevole a coloro che si confidano nelle ricchezze entrare nel regno di Dio!

Ebrei 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 5:11 (RIV) »
Del quale abbiamo a dir cose assai, e malagevoli a spiegare, perché siete diventati duri d’orecchi.

1 Corinzi 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:18 (RIV) »
Poiché la parola della croce è pazzia per quelli che periscono; ma per noi che siam sulla via della salvazione, è la potenza di Dio; poich’egli è scritto:

1 Corinzi 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:14 (RIV) »
Or l’uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché gli sono pazzia; e non le può conoscere, perché le si giudicano spiritualmente.

1 Corinzi 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:23 (RIV) »
ma noi predichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo, e per i Gentili, pazzia;

Atti 10:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:17 (RIV) »
E come Pietro stava perplesso in se stesso sul significato della visione avuta, ecco gli uomini mandati da Cornelio, i quali, avendo domandato della casa di Simone, si fermarono alla porta.

Matteo 19:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:23 (RIV) »
E Gesù disse ai suoi discepoli: Io vi dico in verità che un ricco malagevolmente entrerà nel regno dei cieli.

Giovanni 7:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:35 (RIV) »
Perciò i Giudei dissero fra loro: Dove dunque andrà egli che noi non lo troveremo? Andrà forse a quelli che son dispersi fra i Greci, ad ammaestrare i Greci?

Giovanni 6:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:60 (RIV) »
Onde molti dei suoi discepoli, udite che l’ebbero, dissero: Questo parlare è duro; chi lo può ascoltare?

Marco 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:10 (RIV) »
Ed essi tennero in sé la cosa, domandandosi fra loro che cosa fosse quel risuscitare dai morti.

Atti 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:12 (RIV) »
E tutti stupivano ed eran perplessi dicendosi l’uno all’altro: Che vuol esser questo?

Atti 17:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 17:20

Atti 17:20 dice: "Ciò che diciamo è nuovo; la cosa ci appare strana e, perciò, cerchiamo di capire di più." Questo versetto si colloca nella narrativa in cui l'apostolo Paolo discute dell'idea della resurrezione e viene portato davanti ai filosofi. L'affermazione mette in evidenza la ricerca costante degli uomini riguardo alla verità e alla comprensione della spiritualità.

Analisi e Interpretazione

Le ispirazioni principali di questo versetto possono essere riassunte attraverso diversi punti di vista tratti da commentari storici.

  • Comprensione della Verità:

    Come spiega Matthew Henry, questo versetto dimostra come gli uomini tendano a cercare nuove idee e verità. La curiosità umana è un emblema della ricerca di Dio e della verità spirituale, e la necessità di scoprire più riguardo a Gesù Cristo e al suo messaggio di resurrezione.

  • Innovazione e Resistenza:

    Il commento di Albert Barnes evidenzia che le nuove idee e le spiegazioni dei misteri divini possono incontrare resistenza da parte di chi è legato a tradizioni o pratiche religiose precedenti. Questo è un richiamo a rimanere aperti a nuove rivelazioni e a non irrigidirsi nelle proprie convinzioni.

  • Cercare Comprensione:

    Adam Clarke sottolinea che la domanda "cosa dice?" implica un desiderio di approfondire e chiarire il messaggio di Paolo. Il versetto invita i lettori a non accettare passivamente le idee, ma a interrogare e cercare chiarimenti, evidenziando l'importanza dell'intelletto nella fede.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Questo versetto può essere messo in relazione con diversi altri passaggi della Bibbia. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • 1 Corinzi 15:14: "E se Cristo non è risorto, vana è la nostra predicazione." - Profondità dell'importanza della resurrezione.
  • Giovanni 12:21: "Signore, vogliamo vedere Gesù." - Esprime la ricerca di una comprensione più profonda.
  • Atti 17:17: "Discutendo sia nella sinagoga che nei luoghi pubblici." - Illustra l'atteggiamento di Paolo nel diffondere il messaggio.
  • Romani 1:20: "Le sue qualità invisibili si vedono nelle sue opere." - La ricerca del divino tramite la creazione.
  • Giovanni 4:24: "Dio è spirito, e quelli che lo adorano lo adorano in spirito e verità." - Necessità di comprensione e sincerità nella fede.
  • Galati 4:30: "Caccia via la schiava e il suo figlio." - La liberazione da idee e pratiche obsolete.
  • 2 Timoteo 3:7: "Imparando sempre e non riuscendo mai a giungere alla conoscenza della verità." - Riflessione sull'impegno nella comprensione.

Conclusione

Il versetto di Atti 17:20 ci invita a una costante ricerca della verità. Attraverso il dialogo e il confronto, siamo chiamati a esplorare e a confrontare le nostre comprensioni della fede con le Scritture, promuovendo acquisti di conoscenza che possono arricchire la nostra vita spirituale.

Incoraggiando un approccio attivo alla ricerca dello spirito, il versetto mette in evidenza la necessità di amare il dialogo interattivo attraverso la Bibbia, utilizzando strumenti e metodi come concordanze e guide di riferimento, chiave per un efficace studio delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia