Giovanni 7:35 Significato del Versetto della Bibbia

Perciò i Giudei dissero fra loro: Dove dunque andrà egli che noi non lo troveremo? Andrà forse a quelli che son dispersi fra i Greci, ad ammaestrare i Greci?

Versetto Precedente
« Giovanni 7:34
Versetto Successivo
Giovanni 7:36 »

Giovanni 7:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:1 (RIV) »
Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.

1 Pietro 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:1 (RIV) »
Pietro, apostolo di Gesù Cristo, agli eletti che vivono come forestieri nella dispersione del Ponto, della Galazia, della Cappadocia, dell’Asia e della Bitinia,

Sofonia 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 3:10 (RIV) »
Di là dai fiumi d’Etiopia i miei supplicanti, i miei figliuoli dispersi, mi porteranno le loro offerte.

Isaia 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:12 (RIV) »
Egli alzerà un vessillo verso le nazioni, raccoglierà gli esuli d’Israele e radunerà i dispersi di Giuda dai quattro canti della terra.

Giovanni 12:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:20 (RIV) »
Or fra quelli che salivano alla festa per adorare, v’erano certi Greci.

Isaia 27:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 27:12 (RIV) »
In quel giorno, l’Eterno scoterà i suoi frutti, dal corso del fiume al torrente d’Egitto; e voi sarete raccolti ad uno ad uno, o figliuoli d’Israele.

Salmi 98:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 98:2 (RIV) »
L’Eterno ha fatto conoscere la sua salvezza, ha manifestato la sua giustizia nel cospetto delle nazioni.

2 Timoteo 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 1:11 (RIV) »
in vista del quale io sono stato costituito banditore ed apostolo e dottore.

1 Timoteo 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 2:7 (RIV) »
e per attestare il quale io fui costituito banditore ed apostolo (io dico il vero, non mentisco), dottore dei Gentili in fede e in verità.

Colossesi 1:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 1:27 (RIV) »
ai quali Iddio ha voluto far conoscere qual sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra i Gentili, che è Cristo in voi, speranza della gloria;

Efesini 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:8 (RIV) »
A me, dico, che son da meno del minimo di tutti i santi, è stata data questa grazia di recare ai Gentili il buon annunzio delle non investigabili ricchezze di Cristo,

Atti 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:21 (RIV) »
Ed egli mi disse: Va’, perché io ti manderò lontano, ai Gentili.

Atti 21:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:21 (RIV) »
Or sono stati informati di te, che tu insegni a tutti i Giudei che sono fra i Gentili, ad abbandonare Mosè, dicendo loro di non circoncidere i figliuoli, e di non conformarsi ai riti.

Atti 11:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:18 (RIV) »
Essi allora, udite queste cose, si acquetarono e glorificarono Iddio, dicendo: Iddio dunque ha dato il ravvedimento anche ai Gentili affinché abbiano vita.

Atti 13:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:46 (RIV) »
Ma Paolo e Barnaba dissero loro francamente: Era necessario che a voi per i primi si annunziasse la parola di Dio; ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco, noi ci volgiamo ai Gentili.

Isaia 49:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:6 (RIV) »
Egli dice: “E’ troppo poco che tu sia mio servo per rialzare le tribù di Giacobbe e per ricondurre gli scampati d’Israele; voglio far di te la luce delle nazioni, lo strumento della mia salvezza fino alle estremità della terra”.

Giovanni 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:22 (RIV) »
Perciò i Giudei dicevano: S’ucciderà egli forse, poiché dice: Dove vado io voi non potete venire?

Luca 2:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:32 (RIV) »
per esser luce da illuminar le genti, e gloria del tuo popolo Israele”.

Matteo 12:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:21 (RIV) »
E nel nome di lui le genti spereranno.

Isaia 11:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:10 (RIV) »
In quel giorno, verso la radice d’Isai, issata come il vessillo de’ popoli, si volgeranno premurose le nazioni, e il luogo del suo riposo sarà glorioso.

Salmi 67:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 67:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Salmo. Canto. Iddio abbia mercé di noi, e ci benedica, Iddio faccia risplendere il suo volto su noi; Sela.

Giovanni 7:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico Giovanni 7:35

Giovanni 7:35: "Perciò i Giudei dissero fra loro: Dove andrà costui, che non possiamo trovarlo? Andrà egli fra i Greci, e insegnerà i Greci?"

Il versetto Giovanni 7:35 si colloca all'interno di un contesto di crescente tensione tra Cristo e i leader religiosi. I Giudei, incapaci di comprendere le affermazioni di Gesù, insinuano la possibilità che Egli possa andare in terre lontane per insegnare. Questo riflette la loro incredulità e resistenza di fronte alla verità che Gesù sta proclamando. Allo stesso tempo, denota l'idea che la missione di Gesù si estende oltre il popolo ebraico.

Commenti di Riferimento

  • Matthew Henry:

    Henry osserva che i Giudei erano confusi riguardo al destino e alla missione di Gesù. La loro domanda mette in evidenza la mancanza di comprensione della vera natura del messaggio di Cristo e la loro incapacità di riconoscerne la portata universale.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea l'ironia della situazione: i Giudei, pur essendo esperti nella legge, non riescono a capire le parole di Gesù. La loro misericordia è limitata e chiusa, dimostrando la loro avversione alla salvezza che Cristo offre. Barnes suggerisce che il riferimento ai Greci prefigura l'apertura del Vangelo a tutte le nazioni.

  • Adam Clarke:

    Clarke commenta sulla facoltà di comprendere la missione di Gesù, notando che i Giudei interpretano le parole di Gesù in un modo prevalentemente terrene, incapaci di vedere il quadro spirituale. Il suo lavoro evidenzia come il Vangelo sarà predicato a tutte le genti, un tema ricorrente nel Nuovo Testamento.

Riflessioni e Temi

Il passo pone domande profonde sulla comprensione della rivelazione divina e sull'accettazione del Vangelo. I Giudei rappresentano una barriera alla diffusione della verità, mostrando come anche la conoscenza religiosa possa essere un ostacolo alla percezione spirituale.

Le incomprensioni dei Giudei ci spronano a riflettere su come potremmo talvolta non riuscire a vedere oltre ciò che è familiare. La richiesta di chiarimenti è un punto di partenza per ogni credente che cerca di comprendere la profondità della fede cristiana.

Collegamenti tra i Versi della Bibbia

Giovanni 7:35 si collega a diversi altri versetti che offrono ulteriori spunti di riflessione:

  • Matteo 28:19: "Andate dunque, e fate discepoli di tutte le nazioni..." - Commissione per la diffusione del Vangelo.
  • Giovanni 10:16: "E ho altre pecore che non sono di questo ovile; anche quelle devo guidare..." - Riferimento all'inclusione di tutte le nazioni.
  • Atti 1:8: "Ma riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su di voi; e mi sarete testimoni..." - L'impegno missionario.
  • Romani 1:16: "Non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede..." - L'universalità del messaggio di salvezza.
  • Galati 3:28: "Non c'è più Giudeo né Greco...; poiché voi siete tutti uno in Cristo Gesù." - Unità in Cristo.
  • Colossesi 1:27: "A loro Dio ha voluto far conoscere... la speranza della gloria, che è Cristo in voi..." - Rivelazione della verità.
  • Marco 16:15: "Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo a ogni creatura." - Mando a predicare.

Conclusione

Il versetto Giovanni 7:35 ci offre un'opportunità per riflettere su come concepiamo il messaggio di Cristo e la sua applicazione nella nostra vita. La difficoltà dei Giudei di afferrare la verità ci invita a cercare una maggiore comprensione e una maturazione nella nostra fede. Attraverso uno studio attento delle Scritture, utilizzando strumenti come un concordanza biblica e gare di cross-referencing, possiamo approfondire le connessioni tra i versetti, permettendoci di crescere nella nostra comprensione e nel nostro impegno verso il Vangelo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia