Giovanni 7:13 Significato del Versetto della Bibbia

Nessuno però parlava di lui apertamente, per paura de’ Giudei.

Versetto Precedente
« Giovanni 7:12
Versetto Successivo
Giovanni 7:14 »

Giovanni 7:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:22 (RIV) »
Questo dissero i suoi genitori perché avean paura de’ Giudei; poiché i Giudei avean già stabilito che se uno riconoscesse Gesù come Cristo, fosse espulso dalla sinagoga.

Giovanni 19:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:38 (RIV) »
Dopo queste cose, Giuseppe d’Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma occulto per timore de’ Giudei, chiese a Pilato di poter togliere il corpo di Gesù; e Pilato glielo permise. Egli dunque venne e tolse il corpo di Gesù.

Giovanni 20:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:19 (RIV) »
Or la sera di quello stesso giorno, ch’era il primo della settimana, ed essendo, per timor de’ Giudei, serrate le porte del luogo dove si trovavano i discepoli, Gesù venne e si presentò quivi in mezzo, e disse loro:

Proverbi 29:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 29:25 (RIV) »
La paura degli uomini costituisce un laccio, ma chi confida nell’Eterno è al sicuro.

Giovanni 12:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:42 (RIV) »
Pur nondimeno molti, anche fra i capi, credettero in lui; ma a cagione dei Farisei non lo confessavano, per non essere espulsi dalla sinagoga;

2 Timoteo 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:9 (RIV) »
per il quale io soffro afflizione fino ad essere incatenato come un malfattore, ma la parola di Dio non è incatenata.

Galati 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:12 (RIV) »
Difatti, prima che fossero venuti certuni provenienti da Giacomo, egli mangiava coi Gentili; ma quando costoro furono arrivati, egli prese a ritrarsi e a separarsi per timor di quelli della circoncisione.

Giovanni 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:2 (RIV) »
Egli venne di notte a Gesù, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi miracoli che tu fai, se Dio non è con lui.

Giovanni 9:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:34 (RIV) »
Essi risposero e gli dissero: Tu sei tutto quanto nato nel peccato e insegni a noi? E lo cacciaron fuori.

Apocalisse 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:13 (RIV) »
Io conosco dove tu abiti, cioè là dov’è il trono di Satana; eppur tu ritieni fermamente il mio nome, e non rinnegasti la mia fede, neppure nei giorni in cui Antipa, il mio fedel testimone, fu ucciso tra voi, dove abita Satana.

Giovanni 7:13 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di Giovanni 7:13

Questo versetto, Giovanni 7:13, presenta una scena in cui i membri del popolo esprimono timore nell'accettare o discutere apertamente le opinioni su Gesù. La paura del rifiuto e della persecuzione è centrale in questo passaggio.

Significato del Versetto

In Giovanni 7:13, si osserva che "Nessuno però parlava di lui apertamente, per paura dei giudei". Questo riflette una tensione tra la fede e il giudizio pubblico. I credenti temevano le conseguenze sociali e religiose, mostrando l'importanza della comunità e delle norme culturali.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che molti tra il popolo erano inclini a credere in Gesù, ma la paura li tratteneva. Egli evidenzia l'ironia di come la verità possa essere negata a causa delle conseguenze mondane. La paura di essere esclusi dalla comunità e la pressione sociale possono impedire la confessione di fede.

Commento di Albert Barnes

Barnes aggiunge che il timore dei giudei rappresenta una realtà atmosferica o culturale del tempo. I giudei, in questo contesto, si riferiscono ai leader religiosi che hanno il potere di escludere individui da pratiche religiose e comunitarie. Nonostante le evidenze, la paura di ritorsioni mantiene molti silenziosi.

Commento di Adam Clarke

Clarke osserva che la presenza di paura è un fattore significativo nel cristianesimo primitivo. Egli nota anche che il non parlare apertamente di Gesù dimostra una debolezza di fede o una mancanza di coraggio tra i discepoli. La sua esposizione richiama i lettori a considerare come il silenzio possa danneggiare la testimonianza cristiana.

Collegamenti tra Versi Biblici

Giovanni 7:13 si collega ad altri passaggi della Scrittura che trattano temi simili come la paura, la vergogna e la testimonianza:

  • Matteo 10:32-33 - "Chiunque dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; ma chiunque mi rinnegherà davanti agli uomini, lo rinnegherò anch'io davanti al Padre mio che è nei cieli."
  • Giovanni 12:42-43 - "Tuttavia, molti dei capi credevano in lui, ma a causa dei farisei non lo confessavano, affinché non fossero esclusi dalla sinagoga; poiché amavano la gloria degli uomini più della gloria di Dio."
  • Marco 8:38 - "Poiché chi si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell'uomo si vergognerà di lui quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi."
  • 2 Timoteo 1:7 - "Infatti Dio non ci ha dato uno spirito di timore, ma di potenza, di amore e di disciplina."
  • Atti 4:19-20 - "Ma Pietro e Giovanni risposero: 'Se sia giusto davanti a Dio ascoltarvi più che a Dio, giudicate voi. Non possiamo infatti non parlare di ciò che abbiamo visto e udito.'
  • Romani 1:16 - "Infatti non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede."
  • Filippesi 1:20 - "Secondo la mia intensa attesa e la mia speranza, che in nulla sarò deluso, ma, come sempre, così anche ora, Cristo sarà glorificato nel mio corpo, sia per vita che per morte."

Riflessioni Tematiche

Il tema centrale di Giovanni 7:13 invita alla riflessione sul coraggio di testimoniare la propria fede in contesti ostili. È importante considerare come i cristiani possono affrontare paure simili oggi e come possiamo trarre forza dall’esempio di quelli che sono venuti prima di noi.

Conclusione

In sintesi, Giovanni 7:13 non solo rivela la paura dei credenti nel parlare di Gesù, ma pone anche un’importante domanda ai nostri cuori: siamo disposti a confessare la nostra fede nonostante le pressioni esterne? È cruciale sapere che, come comunità di fede, possiamo sostenere l’un l’altro nella nostra testimonianza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia