Significato e Interpretazione di Giovanni 7:31
Giovanni 7:31 dice: "E molti del popolo, udita la sua parola, dicevano: Non è egli veramente il Cristo?" Questa scrittura si colloca in un punto critico del Vangelo di Giovanni, dove le opinioni su Gesù sollevano confusione e dibattito tra le folle. Analizziamo il significato di questo versetto attraverso gli insegnamenti di importanti commentatori biblici.
Persone e Contesto della Scrittura
Il capitolo 7 del Vangelo di Giovanni si concentra sui dibattiti che si svolgono attorno alla figura di Gesù, durante la Festa delle Capanne. Questo contesto pubblico è fondamentale, poiché mette in evidenza la crescente divisione tra coloro che credono in lui e quelli che dubitano. Il versetto 31 riflette l'incertezza della moltitudine riguardo alla vera identità di Gesù.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea come la risposta della folla metta in luce il fatto che molte persone riconoscevano le parole di Gesù come degne di attenzione. La sua autorità nel parlare e i miracoli che compiva erano segni che alcuni consideravano come prove della sua messianicità. Tuttavia, la mancanza di fede o la paura delle autorità religiose lo rende difficile da accettare come il Cristo.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che il popolo era diviso in opinioni riguardo a Gesù. Egli spiega che i miracoli di Gesù, insieme alla sua dottrina, avevano colpito molti, inducendoli a interrogarsi sulla sua vera identità. Questo versetto mostra anche una sorta di incredulità, segnalando che i non credenti non vedevano in Lui il Salvatore che erano stati avvertiti di attendere.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge che la reazione della gente è un riflesso dei dubbi tirati in ballo dalle credenze e tradizioni consolidatesi nel tempo. Il versetto dimostra la frattura tra le aspettative messianiche giudaiche e la realizzazione di tali aspettative in Gesù. Clarke esorta i lettori a considerare come la fede dovrebbe spingere le persone a guardare oltre pregiudizi e tradizioni per riconoscere la verità.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
- Giovanni 1:29 - "Ecco l'agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo". Questo versetto mostra la missione di Gesù come Salvatore, conferendo un contesto a Giovanni 7:31.
- Isaia 53:3 - "Disprezzato e reietto dagli uomini". Profetizza il rifiuto di Gesù, risonando con il dubbio espresso nella folla.
- Matteo 16:16 - "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". Porta alla luce la fede giusta contrastata dal dubbio qui in Giovanni 7.
- Giovanni 3:19 - "E questa è la condanna: che la luce è venuta nel mondo". Spiega l'incredulità della folla nei confronti di Gesù.
- Lucca 2:34 - Questo versetto parla del segno che sarà contrastato, simile alla reazione che vediamo in Giovanni 7:31.
- Giovanni 10:24 - "Se sei il Cristo, diccelo apertamente". Indica la desiderabilità di una chiarezza che Gesù evita in Giovanni 7.
- Giovanni 12:37 - "Eppure, dopo aver fatto tanti miracoli davanti a loro, non credevano in lui". Rimarca la mentalità della folla in Giovanni 7:31.
- Matteo 21:10 - "E quando era entrato a Gerusalemme, tutta la città fu in agitazione, dicendo: Chi è costui?". Si riflette la stessa confusione e domanda di identità.
- Atti 4:12 - "E non c'è salvezza in nessun altro". Questo versetto chiarisce che la vera identificazione del Cristo è cruciale per la salvezza.
- Giovanni 6:66-69 - Quest'altro passo mostra la divisione tra credenti e non credenti nel ministero di Gesù, rispecchiando la situazione presente in Giovanni 7.
Conclusione
Giovanni 7:31 ci offre una finestra sulla complessità delle reazioni umane nei confronti di Gesù. Grazie agli insegnamenti di commentatori come Henry, Barnes e Clarke, comprendiamo meglio il contesto storico, le emozioni e le domande di coloro che lo ascoltavano. La divisione tra fede e incredulità che emerge da questo versetto ci invita a riflettere sulla nostra stessa posizione riguardo a Gesù. In un mondo dove le opinioni variano, il significato di questo versetto ci sfida a cercare una comprensione più profonda e autentica del Cristo.
Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Per approfondire la comprensione di Giovanni 7:31 e per collegare temi attraverso le Scritture, è utile utilizzare alcuni strumenti di cross-referencing biblico, come:
- Bibbia concordance per cercare parole chiave e loro occorrenze.
- Guide per il cross-referencing biblico per stabilire collegamenti tra versetti correlati.
- Metodi di studio basati su cross-referencing per la comprensione dei temi comuni nelle Scritture.
- Risorse di riferimento biblico che forniscono commenti e spiegazioni aggiuntive sui versetti.