Matteo 11:3 Significato del Versetto della Bibbia

Sei tu colui che ha da venire, o ne aspetteremo noi un altro?

Versetto Precedente
« Matteo 11:2
Versetto Successivo
Matteo 11:4 »

Matteo 11:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 11:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:27 (RIV) »
Ella gli disse: Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figliuol di Dio che dovea venire nel mondo.

Ebrei 10:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:37 (RIV) »
Ancora un brevissimo tempo, e colui che ha da venire verrà e non tarderà;

Deuteronomio 18:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 18:15 (RIV) »
L’Eterno, il tuo Dio, ti susciterà un profeta come me, in mezzo a te, d’infra i tuoi fratelli; a quello darete ascolto!

Malachia 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:1 (RIV) »
Ecco, io vi mando il mio messaggero; egli preparerà la via davanti a me. E subito il Signore, che voi cercate, l’Angelo del patto, che voi bramate, entrerà nel suo tempio. Ecco ei viene, dice l’Eterno degli eserciti;

Michea 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:2 (RIV) »
(H5-1) Ma da te, o Bethlehem Efrata, piccola per essere tra i migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.

Genesi 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:15 (RIV) »
E io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo, e tu le ferirai il calcagno”.

Giovanni 7:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:31 (RIV) »
Ma molti della folla credettero in lui, e dicevano: Quando il Cristo sarà venuto, farà egli più miracoli che questi non abbia fatto?

Malachia 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 4:2 (RIV) »
Ma per voi che temete il mio nome si leverà il sole della giustizia, e la guarigione sarà nelle sue ali; e voi uscirete e salterete, come vitelli di stalla.

Matteo 21:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:5 (RIV) »
Dite alla figliuola di Sion: Ecco il tuo re viene a te, mansueto, e montato sopra un’asina, e un asinello, puledro d’asina.

Matteo 21:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:9 (RIV) »
E le turbe che precedevano e quelle che seguivano, gridavano: Osanna al Figliuolo di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna ne’ luoghi altissimi!

Matteo 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:2 (RIV) »
Dov’è il re de’ Giudei che è nato? Poiché noi abbiam veduto la sua stella in Oriente e siam venuti per adorarlo.

Marco 11:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:9 (RIV) »
E coloro che andavano avanti e coloro che venivano dietro, gridavano: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore!

Luca 19:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:38 (RIV) »
dicendo: Benedetto il Re che viene nel nome del Signore; pace in cielo e gloria ne’ luoghi altissimi!

Giovanni 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:14 (RIV) »
Egli mi glorificherà perché prenderà del mio e ve l’annunzierà.

Giovanni 7:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:41 (RIV) »
Altri dicevano: Questi è il Cristo. Altri, invece, dicevano: Ma è forse dalla Galilea che viene il Cristo?

Giovanni 4:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:21 (RIV) »
Gesù le disse: Donna, credimi; l’ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre.

Giovanni 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:14 (RIV) »
La gente dunque, avendo veduto il miracolo che Gesù avea fatto, disse: Questi è certo il profeta che ha da venire al mondo.

Giovanni 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:13 (RIV) »
prese de’ rami di palme, e uscì ad incontrarlo, e si mise a gridare: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il Re d’Israele!

Zaccaria 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 9:9 (RIV) »
Esulta grandemente, o figliuola di Sion, manda gridi d’allegrezza, o figliuola di Gerusalemme; ecco, il tuo re viene a te; egli è giusto e vittorioso, umile e montato sopra un asino, sopra un puledro d’asina.

Aggeo 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Aggeo 2:7 (RIV) »
farò tremare tutte le nazioni, le cose più preziose di tutte le nazioni affluiranno, ed io empirò di gloria questa casa, dice l’Eterno degli eserciti.

Sofonia 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 3:14 (RIV) »
Manda gridi di gioia, o figliuola di Sion! Manda gridi d’allegrezza, o Israele! Rallegrati ed esulta con tutto il cuore, o figliuola di Gerusalemme!

Genesi 49:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:10 (RIV) »
Lo scettro non sarà rimosso da Giuda, né il bastone del comando di fra i suoi piedi, finché venga Colui che darà il riposo, e al quale ubbidiranno i popoli.

Numeri 24:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:17 (RIV) »
Lo vedo, ma non ora; lo contemplo, ma non vicino: un astro sorge da Giacobbe, e uno scettro s’eleva da Israele, che colpirà Moab da un capo all’altro e abbatterà tutta quella razza turbolenta.

Salmi 118:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:26 (RIV) »
Benedetto colui che viene nel nome dell’Eterno! Noi vi benediciamo dalla casa dell’Eterno.

Matteo 11:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Matteo 11:3

Matteo 11:3 è un versetto significativo nel Nuovo Testamento dove Giovanni Battista invia dei discepoli a chiedere a Gesù: "Sei tu colui che deve venire, o dobbiamo aspettare un altro?" Questo versetto contiene elementi cruciali per comprendere il contesto del ministero di Gesù e come esso si colloca rispetto alle aspettative messianiche del popolo ebraico.

Analisi del Versetto

  • Dubbi di Giovanni Battista: Giovanni, nonostante fosse il precursore di Cristo, esprime una certa incertezza riguardo alla vera identità di Gesù. Questo pone l'attenzione sulla sua umanità e il suo desiderio di conferma.
  • Messianicità di Gesù: La domanda di Giovanni riflette le aspettative messianiche e il desiderio di vedere la liberazione e il ristabilimento del popolo ebraico.
  • La Risposta di Gesù: Sebbene la risposta di Gesù non sia riportata in questo versetto, in seguito Egli invita i discepoli a riferire a Giovanni delle opere che Egli compie, suggerendo che le sue azioni sono prova della sua messianicità.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Questo versetto può essere visto in relazione ad altri passaggi della Scrittura, creando una rete di significati attraverso le sue interazioni e collegamenti tematici. Di seguito sono riportati alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Isaia 35:5-6: Previsioni dell'opera messianica e segni di liberazione.
  • Isaia 61:1: Il compito messianico di ungere i poveri e portare buone notizie.
  • Luca 7:19-23: Giovanni manda i suoi discepoli a porre la stessa domanda a Gesù e riceve conferma delle sue opere.
  • Matteo 3:11-12: Giovanni Battista parla della venuta di colui che è più forte di lui.
  • Giovanni 1:29: Giovanni riconosce Gesù come "l'agnello di Dio".
  • Matteo 4:17: Inizio del ministero di Gesù e proclamazione del Regno.
  • Matteo 12:15-21: Riferimenti alle opere di Gesù come compimento delle profezie messianiche.

Commento di Pubblico Dominio

Secondo il Commentario di Matthew Henry, Giovanni Battista, pur essendo un profeta scelto, non è esente da dubbi e incertezze. La sua richiesta di conferma a Gesù dimostra l'importanza di avere una fede sicura e una chiara comprensione della missione di Cristo. Albert Barnes aggiunge che il fatto che Giovanni invii i suoi discepoli mostra anche la sua nobiltà d'animo: egli è interessato a quanto sia importante che le persone comprendano che Gesù è veramente il Cristo. Adam Clarke sottolinea che la domanda di Giovanni non deve essere vista come mancanza di fede, ma piuttosto come un'occasione per rafforzare la fede di quelli che sentivano la sua voce.

In questa luce, Matteo 11:3 diventa un punto di riflessione per ogni lettore della Bibbia, per cercare di comprendere le connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento e come queste interazioni danno vita a un'interpretazione arricchita delle Scritture.

Conclusione

Matteo 11:3 non è solo una semplice domanda posta a Gesù; è un invito a esplorare le profondità delle Scritture e a comprendere le dinamiche della fede. La ricerca di bible verse meanings e bible verse explanations stimola ogni credente a non solo interrogarne il significato, ma anche a scoprire il dialogo inter-biblico che queste domande creano.

Strumenti per la Studio Biblico

Per coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze attraverso gli bible cross-reference guides, è fondamentale avere a disposizione strumenti come concordanze bibliche e materiali di riferimento. Questi strumenti facilitano l'analisi comparativa di versetti e il collegamento di temi in tutto il testo biblico.

Post Scriptum

Non dimenticare di utilizzare il contesto e il passato storico per una completa comprensione degli insegnamenti di Gesù e l'opera di Giovanni Battista.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia