Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 2:2 Versetto della Bibbia
Matteo 2:2 Significato del Versetto della Bibbia
Dov’è il re de’ Giudei che è nato? Poiché noi abbiam veduto la sua stella in Oriente e siam venuti per adorarlo.
Matteo 2:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 24:17 (RIV) »
Lo vedo, ma non ora; lo contemplo, ma non vicino: un astro sorge da Giacobbe, e uno scettro s’eleva da Israele, che colpirà Moab da un capo all’altro e abbatterà tutta quella razza turbolenta.

Geremia 23:5 (RIV) »
Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, quand’io farò sorgere a Davide un germoglio giusto, il quale regnerà da re e prospererà, e farà ragione e giustizia nel paese.

Apocalisse 22:16 (RIV) »
Io Gesù ho mandato il mio angelo per attestarvi queste cose in seno alle chiese. Io son la radice e la progenie di Davide, la lucente stella mattutina.

Isaia 9:6 (RIV) »
(H9-5) Poiché un fanciullo ci è nato, un fanciullo ci è stato dato, e l’imperio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre Eterno, Principe della Pace,

Zaccaria 9:9 (RIV) »
Esulta grandemente, o figliuola di Sion, manda gridi d’allegrezza, o figliuola di Gerusalemme; ecco, il tuo re viene a te; egli è giusto e vittorioso, umile e montato sopra un asino, sopra un puledro d’asina.

Giovanni 18:37 (RIV) »
Allora Pilato gli disse: Ma dunque, sei tu re? Gesù rispose: Tu lo dici; io sono re; io sono nato per questo, e per questo son venuto nel mondo, per testimoniare della verità. Chiunque è per la verità ascolta la mia voce.

Ebrei 1:6 (RIV) »
E quando di nuovo introduce il Primogenito nel mondo, dice: Tutti gli angeli di Dio l’adorino!

Giovanni 1:49 (RIV) »
Natanaele gli rispose: Maestro, tu sei il Figliuol di Dio, tu sei il Re d’Israele.

Luca 19:38 (RIV) »
dicendo: Benedetto il Re che viene nel nome del Signore; pace in cielo e gloria ne’ luoghi altissimi!

Giovanni 19:19 (RIV) »
E Pilato fece pure un’iscrizione, e la pose sulla croce. E v’era scritto: GESU’ IL NAZARENO, IL RE DE’ GIUDEI.

Giovanni 12:13 (RIV) »
prese de’ rami di palme, e uscì ad incontrarlo, e si mise a gridare: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il Re d’Israele!

Giovanni 5:23 (RIV) »
affinché tutti onorino il Figliuolo come onorano il Padre. Chi non onora il Figliuolo non onora il Padre che l’ha mandato.

Salmi 45:11 (RIV) »
e il re porrà amore alla tua bellezza. Poich’egli è il tuo signore, prostrati dinanzi a lui.

Geremia 30:9 (RIV) »
ma quei d’Israele serviranno l’Eterno, il loro Dio, e Davide lor re, che io susciterò loro.

Matteo 27:11 (RIV) »
Or Gesù comparve davanti al governatore; e il governatore lo interrogò, dicendo: Sei tu il re de’ Giudei? E Gesù gli disse: Sì, lo sono.

Luca 1:78 (RIV) »
dovuta alle viscere di misericordia del nostro Dio, per le quali l’Aurora dall’alto ci visiterà

Giovanni 19:12 (RIV) »
Da quel momento Pilato cercava di liberarlo; ma i Giudei gridavano, dicendo: Se liberi costui, non sei amico di Cesare. Chiunque si fa re, si oppone a Cesare.
Matteo 2:2 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Matteo 2:2
Il versetto Matteo 2:2 è una dichiarazione significativa che pone l’accento sulla chiamata di re Magi a gerusalemme per venerare il neonato Gesù. Questo versetto invita a una comprensione profonda, poiché rivela elementi cruciali riguardo alla nascita e all'identità di Cristo.
Significato e Contestualizzazione
Il versetto recita: "Dove è colui che è nato re dei giudei? Poiché abbiamo visto la sua stella all'oriente e siamo venuti per adorarlo." Questo richiede un’analisi attenta, poiché i Magi, figure gentili, rappresentano riconoscimenti del messaggio messianico di Gesù. L’interesse internazionale per la nascita del Messia è una manifestazione della sua importanza universale.
Analisi dei Commentatori
-
Commento di Matthew Henry:
Henry sottolinea come i Magi, nonostante la loro origine, riconoscono l'autorità di Cristo. La loro domanda implica una ricerca sincera della verità e una qualità di adorazione, sottolineando che la rivelazione divina è accessibile a tutti, non solo a Israele.
-
Commento di Albert Barnes:
Barnes evidenzia che la "stella" vista dai Magi simboleggia una guida divina. Questo si ricollega a come Dio si rivela attraverso segni e meraviglie, attirando i cuori dei cercatori verso il suo piano redentivo.
-
Commento di Adam Clarke:
Clarke mette in luce che la domanda dei Magi suggerisce l'importanza della nascita di Gesù come un evento che attrae non solo i giudei, ma anche i gentili. Questa universalità evidenzia ulteriormente la missione di Cristo al di là dei confini della comunità ebraica.
Riferimenti Incrociati Biblici
Matteo 2:2 è direttamente connesso a diversi altri versetti della Bibbia. Qui ci sono alcuni riferimenti incrociati che ampliano la comprensione di questo versetto:
- Sara 60:3: "Le nazioni cammineranno alla tua luce, e i re allo splendore della tua aurora." Questa profezia si connette alla venuta dei Magi.
- Giovanni 1:9: "Quella luce vera, che illumina ogni uomo, venne nel mondo." Rappresenta il ruolo di Cristo come luce per tutte le nazioni.
- Isaia 9:6: "Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è dato..." Questo annuncia la nascita messianica di Gesù.
- Salmo 72:10: "I re di Tarsis e delle isole presenteranno doni; i re di Saba e di Seba offriranno tributi." Indica che i gentili riconosceranno la regalità di Cristo.
- Abacuc 2:14: "Poiché la terra sarà piena della conoscenza della gloria del Signore..." Sottolinea l'universalità dell'opera di Dio e la sua adorazione.
- Matteo 28:19: "Andate dunque e fate discepoli di tutte le nazioni..." Mostra l'adempimento della missione di far conoscere Cristo a tutti.
- Luca 2:14: "Pace in terra agli uomini di buona volontà." La pace offerta da Cristo si estende a tutti gli uomini, non solo ai giudei.
Collegamenti Tematici
La richiesta dei Magi di adorare il re richiede una riflessione sul tema della regalità e della divinità di Gesù. I seguenti temi possono essere esplorati ulteriormente:
- Adorazione dei Gentili: Una rivelazione di come la venuta di Cristo fosse destinata a tutte le persone, non solo agli ebrei.
- Il Ruolo della Divina Provvidenza: Come Dio guida i cuori e le menti verso la verità della sua parola.
- Segni e Meraviglie: Il modo in cui Dio utilizza i segni per chiamare gli uomini al suo servizio.
Conclusione
Matteo 2:2 non è solo un versetto che racconta la storia della nascita di Gesù, ma è un richiamo profondo all'adorazione, alla ricerca della verità e all'universalità del messaggio di Cristo. Attraverso il suo studio, i credenti possono comprendere meglio non solo la narrativa della nascita di Gesù, ma anche la vasta portata della sua missione e del suo regno.
Strumenti per il Rimando Incrociato della Bibbia
Per coloro che desiderano approfondire questa connessione, possono utilizzare vari strumenti di rimando incrociato, come:
- Concordanza Biblica: Un utile strumento per localizzare versetti chiave.
- Guida ai Riferimenti Incrociati: Facilita lo studio delle relazioni tra i versetti.
- Studiare i Metodi di Riferimento Incrociato della Bibbia: Approfondire come i versetti siano relazionati tra loro per una comprensione più completa.
Incoraggio tutti a esaminare come varie Scritture si interconnettono per rivelare un quadro più ampio del messaggio divino.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.