Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 2:5 Versetto della Bibbia
Matteo 2:5 Significato del Versetto della Bibbia
Ed essi gli dissero: In Betleem di Giudea; poiché così è scritto per mezzo del profeta:
Matteo 2:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Rut 1:1 (RIV) »
Al tempo dei giudici ci fu nel paese una carestia, e un uomo di Bethlehem di Giuda andò a stare nelle campagne di Moab con la moglie e i suoi due figliuoli.

Giovanni 7:42 (RIV) »
La Scrittura non ha ella detto che il Cristo viene dalla progenie di Davide e da Betleem, il villaggio dove stava Davide?

Rut 2:4 (RIV) »
Ed ecco che Boaz giunse da Bethlehem, e disse ai mietitori: “L’Eterno sia con voi!” E quelli gli risposero: “L’Eterno ti benedica!”

Giosué 19:15 (RIV) »
Esso includeva inoltre: Kattath, Nahalal, Scimron, Ideala e Bethlehem: dodici città e loro villaggi.

Rut 4:11 (RIV) »
E tutto il popolo che si trovava alla porta della città e gli anziani risposero: “Ne siamo testimoni. L’Eterno faccia che la donna ch’entra in casa tua sia come Rachele e come Lea, le due donne che fondarono la casa d’Israele. Spiega la tua forza in Efrata, e fatti un nome in Bethlehem!

Rut 1:19 (RIV) »
Così fecero il viaggio assieme fino al loro arrivo a Bethlehem. E quando giunsero a Bethlehem, tutta la città fu sossopra a motivo di loro. Le donne dicevano: “E’ proprio Naomi?”

1 Samuele 16:1 (RIV) »
L’Eterno disse a Samuele: “Fino a quando farai tu cordoglio per Saul, mentre io l’ho rigettato perché non regni più sopra Israele? Empi d’olio il tuo corno, e va’; io ti manderò da Isai di Bethlehem, perché mi son provveduto di un re tra i suoi figliuoli”.
Matteo 2:5 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Matteo 2:5
Matteo 2:5 tratta della risposta dei sacerdoti e dei dottori della legge in relazione alla nascita di Gesù. Questo versetto recita: “Egli rispose: In Betlemme di Giudea; perché così è scritto per mezzo del profeta”.
Introduzione al Versetto
Questo versetto presenta una fondamentale rivelazione riguardo alla nascita del Messia. Indicando Betlemme come il luogo della nascita di Gesù, si conferma la profezia antica e si stabilisce una connessione tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
Commento dei Padri della Chiesa
- Matteo Enrico: Sottolinea che i sacerdoti e i dottori non solo conoscevano le Scritture, ma erano anche pronti ad applicarle per riconoscere il compimento delle profezie. La loro risposta evidenzia l'importanza della conoscenza biblica nel riconoscere il piano divino.
- Albert Barnes: Osserva che il versetto dimostra come i leader religiosi erano informati riguardo alle Scritture e alle profezie sul Messia. Questo è un monito su come la conoscenza dei testi sacri deve portare a una comprensione attiva e a una risposta adeguata.
- Adam Clarke: Aggiunge che la scelta di Betlemme come luogo di nascita non è casuale; affonda le radici nelle profezie di Michea. Si evidenzia la necessità di rimanere vigili e aperti all'azione divina, come suggerito dalle Scritture.
Schema Tematico delle Scritture
Matteo 2:5 non è solo un'informazione geografica, ma un punto cruciale nella narrativa messianica. Qui, gli studiosi possono osservare vari aspetti tematici, come il riconoscimento delle profezie e l'importanza di Betlemme. Ci sono molte altre Scritture che offrono spunti di riflessione e connessioni. Ecco alcuni versetti correlati:
- Mi 5:2 - “Ma tu, Betlemme Efrata, sei piccola fra le migliaia di Giuda; da te verrà fuori per me colui che deve essere dominatore in Israele.”
- Isaia 9:6 - “Poiché un bambino è nato per noi, un figlio ci è dato; e il governo sarà sulle sue spalle...”
- Lucca 2:4 - “E Giuseppe anche egli salì dalla Galilea, dalla città di Nazareth, in Giudea, alla città di Davide, chiamata Betlemme.”
- Giovanni 7:42 - “Non dicono le Scritture che il Cristo viene dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio dove era Davide?”
- Matteo 1:17 - “Così tutte le generazioni da Abramo fino a Davide sono quattordici generazioni...”
- Salmo 132:11 - “Il SIGNORE ha giurato a Davide, e non si ritirerà da esso...”
- Geremia 23:5 - “Ecco, i giorni vengono, dice il SIGNORE, in cui susciterò a Davide un germoglio giusto…”
Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa
La connessione tra Matteo 2:5 e gli altri versetti è complementare. Le profezie dell'Antico Testamento trovano compimento nel Nuovo Testamento, e questo versetto evidenzia l'importanza di tale legame. La comprensione delle Scritture è essenziale per chi cerca di approfondire il significato del messaggio cristiano.
Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione e trovare versetti correlati, ci sono vari strumenti di cross-referencing biblico disponibili:
- Concordanze Bibliche - aiutano a trovare versetti basati su parole chiave.
- Guide di Cross-Reference - utili per seguire temi attraverso le Scritture.
- Materiale di Studio Biblico - dedicati a gruppi di studio e alla preparazione di sermoni.
Conclusione
Matteo 2:5 costituisce un'importante lezione di come le Scritture siano interconnesse e come comprendere queste connessioni possa arricchire la propria fede e pratica cristiana. La ricerca nel contesto delle Scritture è fondamentale per una profonda comprensione biblica.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.