Matteo 2:3 Significato del Versetto della Bibbia

Udito questo, il re Erode fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui.

Versetto Precedente
« Matteo 2:2
Versetto Successivo
Matteo 2:4 »

Matteo 2:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 23:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:37 (RIV) »
Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono mandati, quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, come la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ali; e voi non avete voluto!

Giovanni 11:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:47 (RIV) »
I capi sacerdoti quindi e i Farisei radunarono il Sinedrio e dicevano: Che facciamo? perché quest’uomo fa molti miracoli.

Atti 17:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:6 (RIV) »
Ma non avendoli trovati, trascinarono Giasone e alcuni de’ fratelli dinanzi ai magistrati della città, gridando: Costoro che hanno messo sossopra il mondo, son venuti anche qua,

Matteo 8:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:29 (RIV) »
Ed ecco si misero a gridare: Che v’è fra noi e te, Figliuol di Dio? Sei tu venuto qua prima del tempo per tormentarci?

1 Re 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:17 (RIV) »
E, non appena Achab vide Elia, gli disse: “Sei tu colui che mette sossopra Israele?”

Atti 5:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:24 (RIV) »
Quando il capitano del tempio e i capi sacerdoti udiron queste cose, erano perplessi sul conto loro, non sapendo che cosa ciò potesse essere.

Atti 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:2 (RIV) »
essendo molto crucciati perché ammaestravano il popolo e annunziavano in Gesù la risurrezione dei morti.

Atti 4:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:24 (RIV) »
Ed essi, uditele, alzaron di pari consentimento la voce a Dio, e dissero: Signore, tu sei Colui che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi;

Atti 16:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:20 (RIV) »
e presentatili ai pretori, dissero: Questi uomini, che son Giudei, perturbano la nostra città,

Matteo 2:3 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 2:3

Il versetto Matteo 2:3 recita: "Quando re Erode udì queste cose, fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui." Questo versetto evidenzia una reazione profonda e inquietante al nascere di Gesù Cristo. Qui di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso il commento di esperti biblici e una riflessione su come si collega ad altri passaggi della Scrittura.

Significato e Contesto

La reazione di re Erode e di Gerusalemme alla notizia della nascita di Gesù è cruciale per comprendere il clima politico e religioso dell'epoca. Erode, un re straniero e tirannico, era noto per le sue azioni violente e temute, rendendo la sua preoccupazione per un nuovo re molto significativa.

  • Reazione di Erode: Secondo Matthew Henry, Erode rappresenta le forze opposte a Dio, temendo la perdita del potere. Il suo turbamento riflette una paura egoistica associata alla potenza.
  • Impatto su Gerusalemme: Albert Barnes nota che la sua ansia si estende a Gerusalemme, simbolizzando una città che vive nell’ansia e nel timore, influenzata dai suoi leader. Questa reazione collettiva indica il coinvolgimento di tutta la nazione nella situazione.
  • Similitudini con gli Antichi: Adam Clarke sottolinea che il turbamento di Erode ricorda le paure di altri re biblici che hanno temuto gli avvertimenti divini, creando un parallelo tra l’Antico e il Nuovo Testamento.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Matteo 2:3 non è isolato; le sue implicazioni si collegano a numerosi altri versetti biblici che arricchiscono la comprensione dei temi di potere, paura e profezia. Ecco alcuni dei più pertinenti:

  • Isaia 7:14: La profezia della nascita di un bambino che sarà un segno, collegando Erode alla paura di adempiere a questa profezia.
  • Salmi 2:1-2: "Perché si animano le genti e meditano cose vanamente? I re della terra si pongono insieme," esprimendo il conflitto tra autorità terrene e il piano divino.
  • Matteo 1:23: "Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio," enfatizzando l'importanza dell'annuncio della nascita e la reazione che provoca.
  • Giovanni 1:11: "Egli è venuto in casa sua e i suoi non l'hanno ricevuto," evidenziando il rifiuto del Messia.
  • Matteo 2:1: La narrazione stessa della visita dei Magi, che contrasta con la reazione di Erode.
  • Apocalisse 12:4: Rappresentazione simbolica del drago che si rivolge contro il nascituro, mostrando una continuità della lotta tra il bene e il male.
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?" una riflessione sull'assistenza divina nonostante le forze contrarie.

Approfondimento e Riflessione

Riflessioni su Matteo 2:3 evidenziano come le reazioni di paura, opposizione e conflitto rimangano rilevanti. Erode rappresenta non solo i leader terreni, ma anche quelle paure interiori che emergono quando ci troviamo di fronte al sacro. In molte occasioni, le Scritture ci invitano a riflettere sulla giustizia e sul potere divino rispetto alle autorità umane.

Conclusione

In conclusione, Matteo 2:3 ci offre uno spedito panorama dei valori e delle paure umane all'incontro con il piano divino. La mashup di letture e commenti rivela una ricca tela di interazioni bibliche, presentando questo versetto come un fondamento per lo studio futuro e la riflessione su temi di potere, paura, e salvezza.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione attraverso il cross-referencing biblico, suggeriamo di utilizzare risorse come:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide al Cross-Referencing Biblico
  • Sistemi di Cross-Reference Biblico
  • Metodi di Studio al Cross-Referencing Biblico

Parole Chiave per Mediare la Conoscenza

Alcuni temi chiave includono:

  • Come trovare i cross-references nella Bibbia
  • Identificazione delle connessioni tra Antico e Nuovo Testamento
  • Analisi comparativa agli Epistole Paoline

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia