Matteo 8:29 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ecco si misero a gridare: Che v’è fra noi e te, Figliuol di Dio? Sei tu venuto qua prima del tempo per tormentarci?

Versetto Precedente
« Matteo 8:28
Versetto Successivo
Matteo 8:30 »

Matteo 8:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:24 (RIV) »
Che v’è fra noi e te, o Gesù Nazareno? Se’ tu venuto per perderci? Io so chi tu sei: il Santo di Dio!

Luca 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:34 (RIV) »
Che v’è fra noi e te, o Gesù Nazareno? Se’ tu venuto per perderci? Io so chi tu sei: il Santo di Dio!

Marco 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:7 (RIV) »
e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi;

Giovanni 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:4 (RIV) »
E Gesù le disse: Che v’è fra me e te, o donna? L’ora mia non è ancora venuta.

Giacomo 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:19 (RIV) »
Tu credi che v’è un sol Dio, e fai bene; anche i demoni lo credono e tremano.

2 Samuele 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:10 (RIV) »
Ma il re rispose: “Che ho io da far con voi, figliuoli di Tseruia? S’ei maledice, è perché l’Eterno gli ha detto: Maledici Davide! E chi oserà dire: Perché fai così?”

Luca 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:28 (RIV) »
Or quando ebbe veduto Gesù, dato un gran grido, gli si prostrò dinanzi, e disse con gran voce: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Ti prego, non mi tormentare.

2 Pietro 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:4 (RIV) »
Perché se Dio non risparmiò gli angeli che aveano peccato, ma li inabissò, confinandoli in antri tenebrosi per esservi custoditi pel giudizio;

Matteo 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:3 (RIV) »
E il tentatore, accostatosi, gli disse: Se tu sei Figliuol di Dio, di’ che queste pietre divengan pani.

1 Re 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:18 (RIV) »
Allora la donna disse ad Elia: “Che ho io mai da far teco, o uomo di Dio? Sei tu venuto da me per rinnovar la memoria delle mie iniquità e far morire il mio figliuolo?”

2 Samuele 19:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:22 (RIV) »
E Davide disse: “Che ho io da fare con voi, o figliuoli di Tseruia, che vi mostrate oggi miei avversari? Si farebb’egli morir oggi qualcuno in Israele? Non so io dunque che oggi divento re d’Israele?”

Atti 16:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:17 (RIV) »
Costei, messasi a seguir Paolo e noi, gridava: Questi uomini son servitori dell’Iddio altissimo, e vi annunziano la via della salvezza.

Luca 4:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:41 (RIV) »
Anche i demoni uscivano da molti gridando, e dicendo: Tu sei il Figliuol di Dio! Ed egli li sgridava e non permetteva loro di parlare, perché sapevano ch’egli era il Cristo.

Giudici 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:12 (RIV) »
Poi Jefte inviò de’ messi al re de’ figliuoli di Ammon per dirgli: “Che questione c’è fra me e te che tu venga contro di me per far guerra al mio paese?”

Marco 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:11 (RIV) »
E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gittavano davanti a lui e gridavano: Tu sei il Figliuol di Dio!

Gioele 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 3:4 (RIV) »
E anche voi, che pretendete da me, Tiro e Sidone, e voi tutte, regioni di Filistia? Volete voi darmi una retribuzione, o volete far del male contro di me? Tosto, in un attimo, io farò ricadere la vostra retribuzione sul vostro capo,

Giuda 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:6 (RIV) »
e che Egli ha serbato in catene eterne, nelle tenebre, per il giudicio del gran giorno, gli angeli che non serbarono la loro dignità primiera, ma lasciarono la loro propria dimora.

Matteo 8:29 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessioni su Matteo 8:29

Matteo 8:29 recita: "Ecco, che hai tu a che fare con noi, o Figlio di Dio? Sei venuto qui per tormentare noi prima del tempo?" Questo versetto si colloca nel contesto dell'incontro di Gesù con i demoni durante il suo ministero sulla terra. Comprendere il significato di questo versetto è fondamentale per l'interpretazione più ampia dell'autorità di Cristo e della sua missione.

Significato del Versetto

Il versetto mostra il riconoscimento da parte dei demoni dell'autorità di Gesù. Ci sono diverse interpretazioni e spiegazioni che ci aiutano a comprendere il profondo significato di questo scambio.

Commento della Bibbia

  • Commento di Matthew Henry: Henry enfatizza che i demoni sanno chi è Gesù e temono la sua potenza. La loro domanda è segnata dalla paura, poiché riconoscono che il giudizio finale è nelle mani di Cristo. Questo episodio illustra la potenza di Dio anche sugli esseri maligni.
  • Commento di Albert Barnes: Barnes osserva che i demoni parlano in modo da rivelare la loro conoscenza della natura divina di Gesù. Il loro timore ci ricorda che anche le forze del male sono soggette all'autorità di Cristo, evidenziando il potere di Dio su ogni cosa.
  • Commento di Adam Clarke: Clarke evidenzia l'innato desiderio dei demoni di evitare il tormento eterno, indicando che sanno che il loro tempo è limitato. Il dialogo esprime la consapevolezza dei demoni riguardo al loro destino e il riconoscimento dell'autorità di Gesù come il Figlio di Dio.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto è importante perché stabiliamo dei legami con altre Scritture. Esso ci aiuta a comprendere le dinamiche della guerra spirituale e la potenza del nome di Gesù sui demoni e sul peccato.

Collegamenti con Altri Versetti

  • Marco 5:7 - I demoni riconoscono Gesù e chiedono il suo nome, mostrando la loro paura e il loro riconoscimento della sua autorità.
  • Luca 8:28 - Un altro Resoconto dell'incontro di Gesù con un indemoniato rivela la stessa paura e riconoscimento.
  • Giovanni 1:12 - Questo versetto sottolinea che solo coloro che ricevono Gesù hanno l'autorità di diventare figli di Dio, in contrasto con i demoni.
  • Giacomo 2:19 - Qui si afferma che i demoni credono e tremano, affrontando la loro conoscenza di Dio.
  • Apocalisse 20:10 - La destinazione finale dei demoni è una parabola della loro paura e dell'inevitabilità del giudizio di Dio.
  • Colossesi 2:15 - questo versetto parla della vittoria di Cristo su ogni potere e autorità, correlando direttamente alla paura espressa dai demoni in Matteo 8:29.
  • Romani 8:31-39 - Qui si evidenzia che nulla può separarci dall'amore di Dio, contrastando l'autorità e il controllo che i demoni cercano di esercitare sui credenti.

Conclusione

Matteo 8:29 non è solo un resoconto di un incontro tra Gesù e i demoni, ma è un’affermazione della potenza di Cristo nel mondo spirituale. Attraverso la comprensione della paura dei demoni, possiamo sviluppare una migliore comprensione delle Scritture e delle connessioni tra i versetti biblici che rivelano il potere e l'autorità di Dio.

Strumenti per la Costruzione di Connessioni Bibliche

Utilizzare strumenti e risorse come i concordanze bibliche e le guide di cross-reference può facilitare l’esplorazione di queste tematiche e dei collegamenti tematici nella Bibbia.

Risorse Utili per l'Interprete della Bibbia

  • Strumenti di cross-referencing biblico
  • Materiali di riferimento per scenari biblici
  • Metodi di studio delle Scritture basati sul cross-referencing

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia