Matteo 8:34 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ecco tutta la città uscì incontro a Gesù; e, come lo videro lo pregarono che si partisse dai loro confini.

Versetto Precedente
« Matteo 8:33
Versetto Successivo
Matteo 9:1 »

Matteo 8:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 16:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:39 (RIV) »
e vennero, e li pregarono di scusarli; e menatili fuori, chiesero loro d’andarsene dalla città.

Luca 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:8 (RIV) »
Simon Pietro, veduto ciò, si gettò a’ ginocchi di Gesù, dicendo: Signore, dipartiti da me, perché son uomo peccatore.

Giobbe 21:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:14 (RIV) »
Eppure, diceano a Dio: “Ritirati da noi! Noi non ci curiamo di conoscer le tue vie!

Giobbe 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 22:17 (RIV) »
Essi dicevano a Dio: “Ritirati da noi!” e chiedevano che mai potesse far per loro l’Onnipotente.

Luca 8:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:37 (RIV) »
E l’intera popolazione della circostante regione de’ Geraseni pregò Gesù che se n’andasse da loro; perch’eran presi da grande spavento. Ed egli, montato nella barca, se ne tornò indietro.

1 Re 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:18 (RIV) »
Allora la donna disse ad Elia: “Che ho io mai da far teco, o uomo di Dio? Sei tu venuto da me per rinnovar la memoria delle mie iniquità e far morire il mio figliuolo?”

Marco 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:17 (RIV) »
Ed essi presero a pregar Gesù che se ne andasse dai loro confini,

Luca 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:28 (RIV) »
Or quando ebbe veduto Gesù, dato un gran grido, gli si prostrò dinanzi, e disse con gran voce: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Ti prego, non mi tormentare.

Matteo 8:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:29 (RIV) »
Ed ecco si misero a gridare: Che v’è fra noi e te, Figliuol di Dio? Sei tu venuto qua prima del tempo per tormentarci?

1 Re 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:17 (RIV) »
E, non appena Achab vide Elia, gli disse: “Sei tu colui che mette sossopra Israele?”

1 Samuele 16:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:4 (RIV) »
Samuele dunque fece quello che l’Eterno gli avea detto; si recò a Bethlehem, e gli anziani della città gli si fecero incontro tutti turbati, e gli dissero: “Porti tu pace?”

Deuteronomio 5:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 5:25 (RIV) »
Or dunque, perché morremmo noi? giacché questo gran fuoco ci consumerà; se continuiamo a udire ancora la voce dell’Eterno, dell’Iddio nostro, noi morremo.

Matteo 8:34 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Matteo 8:34

Introduzione

Il versetto di Matteo 8:34 è un passaggio significativo nel Nuovo Testamento, che riflette la reazione dei cittadini della città di Gadara alla miracolosa liberazione di un uomo posseduto da demoni. Questo versetto offre spunti di riflessione sulla paura e sul responso delle persone di fronte ai poteri divini. Qui di seguito, esploreremo un'interpretazione del versetto combinando commenti pubblici di noti studiosi.

Testo del Versetto

“Allora, ecco, tutta la città uscì incontro a Gesù; e quando lo videro, lo pregarono che se ne andasse dai loro confini.” Matteo 8:34 (versione Riveduta)

Significato del Versetto

Questo versetto mostra non solo la liberazione dell’uomo posseduto, ma anche la reazione della comunità che, piuttosto che accogliere Gesù, chiede la Sua partenza. Esaminiamo questo passaggio attraverso i contributi di vari esperti:

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che la paura dei gadareni era radicata nei loro interessi materiali e nella loro mancanza di fede. Le meraviglie compiute da Gesù dovrebbero aver portato a una maggiore adorazione, ma li hanno invece spinti a rifiutare la Sua presenza perché temevano un’ulteriore perdita economica.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes evidenzia il contrasto tra la meraviglia delle opere di Gesù e la reazione della popolazione. La liberazione di un uomo dalla possessione demoniaca avrebbe dovuto essere motivo di gioia, ma si è trasformata in un timore che portò al rifiuto della Sua autorità e della Sua grazia.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke fa notare come la richiesta dei cittadini di allontanare Gesù mostra l’ignoranza spirituale e il loro attaccamento alla carne rispetto alla fede e alla libertà. La loro paura di ciò che non comprendevano portò a una decisione di rimanere nel loro stato attuale piuttosto che faccia alla faccia con l’ignoto.

Interpretazione Teologica

La reazione dei gadareni ci invita a riflettere sulla nostra propria risposta di fronte a Dio e alla Sua potenza. Spesso si teme ciò che non si conosce o ciò che può causare cambiamento. Ricordiamo che:

  • Il timore del cambiamento può portarci a rifiutare le benedizioni divine.
  • La fede autentica ci spinge a cercare e abbracciare ciò che è divino, anche se può sembrare scoraggiante.
  • La ricerca di connessioni spirituali e il rispetto per l’autorità di Cristo dovrebbe prevalere sulle nostre preoccupazioni materiali.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Il versetto di Matteo 8:34 trova risonanze in vari altri passaggi della Bibbia. Ecco alcune referenze correlate:

  • Marco 5:17: “E cominciarono a supplicarlo che se ne andasse dai loro confini.”
  • Giovanni 1:11: “Egli venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno ricevuto.”
  • Luca 8:37: “Allora tutta la folla di quella regione dei gadareni gli chiese di allontanarsi da loro.”
  • Matteo 13:58: “E non fece lì molte opere potenti, a causa della loro incredulità.”
  • Giovanni 12:42-43: “Tuttavia anche tra i capi molti credettero in lui; ma per paura dei farisei non lo ammettevano...”
  • Romani 1:16: “Infatti non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede...”
  • 2 Corinzi 4:4: “In cui il dio di questo secolo ha accecato le menti degli increduli...”

Applicazioni Pratiche e Riflessioni

Questa riflessione su Matteo 8:34 ci invita a controllare le nostre reazioni di fronte all'intervento di Dio nelle nostre vite. Le seguenti domande potrebbero aiutarti nella tua meditazione:

  • Come reagisco di fronte a situazioni che richiedono un cambiamento nella mia vita?
  • Quali paure mi trattengono dall'accettare la verità divina?
  • In che modo la mia fede influisce sulle mie decisioni quotidiane?

Conclusione

Matteo 8:34 offre un'opportunità per riflettere sull'intensità della nostra fede e sul nostro modo di affrontare l'ignoto. Questo versetto è un potente promemoria che la presenza di Dio dovrebbe essere accolta, non temuta. Utilizzando diversi strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo approfondire e trovare altre connessioni tra i versetti biblici per una maggiore comprensione delle Scritture.

Esplora le tue scritture!

Utilizza un bible concordance o una bible cross-reference guide per arricchire la tua bible study e scoprire le connessioni che impreziosiscono il tuo cammino di fede!

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia