Marco 5:17 Significato del Versetto della Bibbia

Ed essi presero a pregar Gesù che se ne andasse dai loro confini,

Versetto Precedente
« Marco 5:16
Versetto Successivo
Marco 5:18 »

Marco 5:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 8:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:34 (RIV) »
Ed ecco tutta la città uscì incontro a Gesù; e, come lo videro lo pregarono che si partisse dai loro confini.

Marco 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:24 (RIV) »
Che v’è fra noi e te, o Gesù Nazareno? Se’ tu venuto per perderci? Io so chi tu sei: il Santo di Dio!

Luca 8:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:37 (RIV) »
E l’intera popolazione della circostante regione de’ Geraseni pregò Gesù che se n’andasse da loro; perch’eran presi da grande spavento. Ed egli, montato nella barca, se ne tornò indietro.

Luca 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:8 (RIV) »
Simon Pietro, veduto ciò, si gettò a’ ginocchi di Gesù, dicendo: Signore, dipartiti da me, perché son uomo peccatore.

Marco 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:7 (RIV) »
e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi;

Atti 16:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:39 (RIV) »
e vennero, e li pregarono di scusarli; e menatili fuori, chiesero loro d’andarsene dalla città.

Giobbe 21:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:14 (RIV) »
Eppure, diceano a Dio: “Ritirati da noi! Noi non ci curiamo di conoscer le tue vie!

1 Re 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:18 (RIV) »
Allora la donna disse ad Elia: “Che ho io mai da far teco, o uomo di Dio? Sei tu venuto da me per rinnovar la memoria delle mie iniquità e far morire il mio figliuolo?”

Deuteronomio 5:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 5:25 (RIV) »
Or dunque, perché morremmo noi? giacché questo gran fuoco ci consumerà; se continuiamo a udire ancora la voce dell’Eterno, dell’Iddio nostro, noi morremo.

Genesi 26:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:16 (RIV) »
E Abimelec disse ad Isacco: “Vattene da noi, poiché tu sei molto più potente di noi”.

Marco 5:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 5:17

Marco 5:17 recita: "E cominciarono a supplicarlo che se ne andasse dai loro confini." Questa versetto si colloca all'interno di un racconto più ampio di liberazione e salvezza, in cui Gesù libera un uomo posseduto da uno spirito impuro.

Introduzione all'Interpretazione

La richiesta dei cittadini di Gerasa a Gesù di andarsene è emblematico di una reazione umana comune: la paura dell'ignoto e la resistenza al cambiamento. Questo avviene dopo che Gesù ha compiuto un miracolo notevole, dimostrando il Suo potere sulle forze spirituali maligni. Le testimonianze di commentatori pubblici forniscono vari spunti su questo passaggio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'azione dei Geraseni è segnata da paura, piuttosto che da gratitudine per la liberazione di un uomo tormentato. La loro richiesta indica come la presenza di Gesù è percepita come una minaccia piuttosto che una benedizione. Questo riflette una sottile critica a quanto la paura possa offuscare la ragione nelle persone.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fa notare che la reazione dei Geraseni è in parte comprensibile; erano forse più preoccupati per la loro economia e il benessere materiale — ché per la vita spirituale e la liberazione del loro simile. Qui emerge il tema che la comodità e l'egoismo possono ostacolare il riconoscimento del divino.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia anche le implicazioni più profonde del rifiuto di Gesù da parte dei Geraseni. Egli indica che la decisione di Gesù di non restare dopo la supplica dei Geraseni segna un momento di tristezza, poiché la loro mancanza di fede ha portato a una mancata benedizione. Clarke esorta i lettori a riflettere sull'importanza dell'apertura al divino che può manifestarsi in modi inaspettati.

Temi e significati chiave

  • Reazione Umana: La reazione dei Geraseni rappresenta una risposta naturale, spesso radicata nella paura e nell'avidità.
  • Incomprensione Della Salvezza: L'incapacità di riconoscere la salvazione anche quando è evidente.
  • Il Potere di Gesù: Una riflessione sul dominio di Gesù sulle forze demoniache e la sua missione di liberazione.
  • Contrasto Tra Materialismo e Spirito: La tensione tra preoccupazioni materiali e la realtà spirituale a cui la presenza di Gesù invita.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Marco 5:17 può essere approfondito attraverso vari riferimenti e temi condivisi nella Bibbia. Ecco alcuni collegamenti significativi che possiamo considerare:

  • Matteo 8:34 - La reazione dei porci e dell'economia locale alla liberazione del demoniaco.
  • Giovanni 1:11 - L'accoglienza di Gesù nel mondo, dove molti non lo riconobbero.
  • Matteo 13:58 - La mancanza di fede in Nazareth; una connessione all'incredulità dei Geraseni.
  • Luca 8:37 - La richiesta dei cittadini di allontanarsi da loro.
  • Giovanni 3:19 - La condanna del mondo è che la luce è venuta, ma gli uomini hanno amato le tenebre.
  • Matteo 9:35 - La missione di Gesù tra le città e i villaggi, curando ogni malattia.
  • Efesini 5:8-14 - Il passaggio dalla oscurità alla luce, risonante con il cambiamento spirituale di cui i Geraseni erano incapaci.

Implicazioni della Richiesta dei Geraseni

La loro supplica offre uno spunto di riflessione sulle scelte quotidiane; è un avvertimento su come la paura possa impedirci di ricevere le benedizioni divine. Potremmo chiederci: In che modo, come individui, ci opponiamo all'opera di Dio nella nostra vita?

Conclusione

Marco 5:17 offre una profonda introspezione su come l'umanità risponde ai poteri e alle verità divine. Con la luce della comprensione biblica, possiamo migliorare la nostra comprensione dei versetti biblici e delle loro interpretazioni. Meditare su questo versetto e i suoi collegamenti con altri aiuta a formare una prospettiva più profonda sulla narrazione di Gesù e sulla nostra chiamata alla fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia