Marco 5:31 Significato del Versetto della Bibbia

E i suoi discepoli gli dicevano: Tu vedi come la folla ti si serra addosso e dici: Chi mi ha toccato?

Versetto Precedente
« Marco 5:30
Versetto Successivo
Marco 5:32 »

Marco 5:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 8:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:45 (RIV) »
E Gesù domandò: Chi m’ha toccato? E siccome tutti negavano, Pietro e quelli ch’eran con lui, risposero: Maestro, le turbe ti stringono e t’affollano.

Luca 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:12 (RIV) »
Or il giorno cominciava a declinare; e i dodici, accostatisi, gli dissero: Licenzia la moltitudine, affinché se ne vada per i villaggi e per le campagne d’intorno per albergarvi e per trovarvi da mangiare, perché qui siamo in un luogo deserto.

Marco 5:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione del Versetto Biblico: Marco 5:31

Marco 5:31 dice: "E i suoi discepoli gli dissero: Tu vedi la folla che ti stringe, e dici: Chi mi ha toccato?". Questo versetto si colloca all'interno del racconto del miracolo della guarigione di una donna che soffriva di un'emorragia, evidenziando l'importanza della fede e dell'azione personale nella ricerca di guarigione.

Commento Biblico

In questo versetto, notiamo una conversazione tra Gesù e i suoi discepoli. La reazione dei discepoli suggerisce un certo grado di incredulità o confusione riguardo a ciò che sta accadendo. Essi sono meravigliati dalla folla che circonda Gesù e non comprendono appieno il potere che Egli ha, né l'importanza dell'atto di fede di chi lo tocca.

Insight di Mattia Enrique: Egli sottolinea che i discepoli non riescono a percepire il profondo significato dell'incontro tra Gesù e la donna, evidenziando come anche coloro che sono più vicini a Lui possono mancare di comprensione. Questo è un richiamo per noi a cercare una comprensione più profonda nei momenti di incredulità.

Commento di Albert Barnes: Barnes evidenzia che il tocco della donna non era semplice; era carico di fede. La domanda di Gesù serve a far emergere la fede della donna, che non solo desidera la cura fisica, ma anche un riconoscimento spirituale della sua fede da parte di Dio.

Commento di Adam Clarke: Clarke nota che la folla era una metafora della vita di ogni giorno, e che spesso siamo così presi dalle nostre preoccupazioni quotidiane che non riconosciamo le opere potenti che Dio sta facendo intorno a noi.

Connessioni tra Versetti Biblici

Marco 5:31 si collega a numerosi altri versetti che esplorano temi di fede e miracolo. Ecco alcune connessioni trasversali significative:

  • Marco 5:25-34: Il racconto completo della donna malata e la sua guarigione.
  • Matteo 9:20-22: Descrizione simile della guarigione della donna con emorragie.
  • Luca 8:43-48: Ulteriore racconto della donna e la sua fede per ricevere guarigione.
  • Giovanni 10:14: Riferimento a Gesù come il Buon Pastore, che conosce le pecore, similmente alla donna che desidera essere conosciuta.
  • Giovanni 11:40: Un invito a credere nella potenza di Dio.
  • Ebrei 11:6: La fede è fondamentale per piacere a Dio.
  • Giovanni 3:16: L’importanza della fede e della salvezza attraverso Cristo.

Tematiche e Analisi

Il versetto non solo ci parla della reazione dei discepoli al miracolo, ma offre anche un'opportunità di riflessione su come le nostre stesse risposte possono mancare di comprensione spirituale. Questo è un invito a considerare la nostra fede e come ci approcciamo a Dio nei momenti di bisogno.

Inoltre, possiamo esaminare le tematiche principali di questo versetto:

  • Fede personale: La donna ha agito per fede, un aspetto cruciale della sua guarigione.
  • Presenza di Cristo: La folla intorno a Gesù simbolizza le diverse risposte e necessità umane.
  • Riconoscimento divino: La richiesta di Gesù di identificare chi lo ha toccato serve a dare importanza all'atto di fede.
  • Interazione umana con il divino: Mostra come la fede può essere tangibile e visibile nelle nostre azioni.

Conclusioni

Marco 5:31 ci invita a riflettere su come ci approcciamo a Dio e su quanto sia fondamentale la nostra fede in Lui. L'episodio richiede una risposta attiva da parte nostra, simile a quella della donna. In un mondo pieno di distrazioni e esigenze quotidiane, ricordare il potere e la presenza di Cristo è vitale per la nostra crescita spirituale e presente.

Per approfondimenti e ulteriori analisi bibliche comparate, è utile considerare strumenti di cross-referencing biblico che possono guidarci nella comprensione del legame tra le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia